Il direttore sportivo dell’Avellino, Mario Aiello, ha commentato la condizione di Gennaro Tutino, arrivato dalla Sampdoria in estate A un solo anno dall’arrivo dal Cosenza, l’ormai ex numero 10 della Sampdoria Gennaro Tutino se n’è andato. I blucerchiati lo hanno ceduto all’Avellino in prestito con diritto di riscatto che può diventare obbligo al raggiungimento della Serie A da parte dei campani. Il riscatto è fissato a 1 milione di euro in caso di promozione e di 500.000 nel caso in cui l’Avellino decidesse di tenerlo anche senza la Serie A. La Sampdoria contibuirà, per il primo anno, al pagamento di circa 400.000 euro dell’ingaggio del calciatore che, stando al direttore sportivo Mario Aiello non è arrivato…
Autore: Matteo Palmisano
Narro non è mai partito titolare in queste prime tre partite con la Sampdoria: vuole convincere Donati in vista del Cesena Victor Narro è stato uno degli acquisti del calciomercato della Sampdoria. Un colpo che ha sorpreso, arrivato voluto da Jesper Fredberg e scelto tramite i dati degli algoritmi di Football Radar. Classe 1999, viene dalla Serie C spagnola e, nelle prime tre partite, ha giocato poco con Massimo Donati, ma non è escluso un impiego con il Cesena. Contro Modena, Sudtirol e prima ancora con lo Spezia è solo subentrato per un totale di 30 minuti. Ha giocato come ala. Donati, con i suoi ingressi, ha cercato di dare imprevedibilià alla manovra, ma senza riuscirci. Sampdoria-Cesena, anche…
Nel calciomercato estivo anche il Modena ci ha provato per Alberto Cerri e Manuel De Luca, obiettivi della Sampdoria Finito il calciomercato, è tempo di retroscena. Le trattative in Italia si sono chiuse lunedì 1° settembre alle 20:00, con la Sampdoria che, nell’ultimo giorno, ha preso Dennis Hadzikadunic e Antonin Barak, non riuscendo, però, ad arrivare all’attaccante. I dirigenti ci hanno provato per Andrea Belotti, andato al Cagliari, ma non solo. Nelle mire della Sampdoria c’era Manuel De Luca, che ha detto no a Matteo Manfredi per rimanere alla Cremonese, che poi lo ha escluso dalla lista per la Seire A, e c’era Alberto Cerri, fuori dai piani di Fabregas al Como. La Sampdoria, però, non era l’unica squadra interessata. Calciomercato Sampdoria, nuovo duello…
Giuseppe Caso è stato tra i nomi del calciomercato della Sampdoria: al Modena di Sottil non c’è posto, i blucerchiati ci riproveranno? Nel calciomercato estivo che ha visto la Sampdoria fare 11 acquisti, ci sono state delle voci anche su Giuseppe Caso. Il fantasista del Modena era sulla lista di Andrea Mancini e Jesper Fredberg prima dell’arrivo di Antonin Barak, preso in prestito gratuito dalla Fiorentina. Caso, però, è rimasto un caso. Il fantasista del Modena di Andrea Sottil non ha giocato né contro l’Avellino né contro la Sampdoria. Sembrava a un passo anche dall’Empoli, come scrive il Corriere dello Sport, e per questo non ha disputato le prime due giornate. Poi, però, è rimasto in gialloblù, anche se non…
Contro il Cesena, la Sampdoria di Massimo Donati può tornare alla difesa a 3? Le possibili scelte e i ballottaggi del tecnico Difesa a 3 o difesa a 4? Nella settimana che porta alla partita con il Cesena, la terza del campionato di Serie Bkt della Sampdoria, il tecnico Massimo Donati dovrà sciogliere anche questo dubbio. I blucerchiati hanno i calciatori per giocare con entrambi i moduli e lo stesso allenatore ha fatto capire, in più occasioni, di non essere focalizzato su un solo schema. Donati vuole una squadra fluida, che si adatti alle situazioni di gioco per modificare le posizioni in campo. Contro Spezia e Modena è partito a 3, contro…
Nelle prime due giornate Massimo Donati ha commesso qualche errore: il tecnico della Sampdoria deve fare le scelte giuste per vincere con il Cesena Sampdoria-Cesena del 13 settembre (appuntamento ore 19:30) rischia di essere già un crocevia molto importante per Massimo Donati. Il tecnico è stato voluto fortemente da Nathan Walker e, per questo motivo, c’è tranquillità – come riporta l’edizione genovese de La Repubblica – sulla sua posizione, ma una terza sconfitta di fila è da evitare. Il margine di errore è ridotto dopo i primi due k.o. contro Modena e Sudtirol. Donati non rischia la panchina, ma la gestione delle prime due giornate con ha convinto. Qualche errore nei cambi, sia…
Le informazioni e i prezzi sui biglietti di Sampdoria-Cesena di sabato 13 settembre alle 19:30: ridotto per gli Under 14 La Sampdoria ha comunicato le modalità di vendita dei biglietti per la partita contro il Cesena, in programma sabato 13 settembre alle 19:30. La gara contro i romagnoli sarà la terza di questo campionato di Serie Bkt, la seconda al Luigi Ferraris per i blucerchiati dopo la prima – chiusa con uno 0-2 – contro il Modena. La società blucerchiata, sul proprio sito, ha diffuso prezzi e modalità dei vendita dei tagliandi, che inizierà lunedì 8 settembre alle ore 10:00 presso i seguenti punti vendita: On-line su ticketone.it On-line su ticketag.it (solo per abbonamenti di Gradinata…
Tanti esperimenti per Massimo Donati in vista di Sampdoria-Cesena: molti dubbi a centrocampo, dove le scelte sono ampie Massimo Donati ha ancora una settimana per preparare la partita contro il Cesena, in programma sabato 13 settembre alle 19:30. C’è tempo e la Sampdoria sa bene di dover arrivare pronta alla sfida dopo due sconfitte nelle prime due partite e dopo l’eliminazione in Coppa Italia ai rigori nel derby contro lo Spezia. Tra i dilemmi che dovrà risolvere il tecnico, c’è quello relativo al centrocampo, reparto che, durante il mercato, ha visto gli arrivi di Jordan Ferri, Oliver Abildgaard, Liam Henderson e, infine, Antonin Barak. Quattro giocatori da aggiungere ai già…
Jordan Ferri sta deludendo le aspettative alla Sampdoria: il francese, a partire dal Cesena, deve prendere in mano il centrocampo di Donati Jordan Ferri è stato uno dei colpi del mercato della Sampdoria. Arrivato per portare esperienza e qualità, dato il curriculum importante che, in carriera, lo ha portato anche a giocare la Champions League con il Lione, nelle prime tre partite è stato molto deludente. Con Spezia e Modena è stato sostituito nel secondo tempo, mentre con il Sudtirol la sua partita è durata solo 45 minuti. Massimo Donati lo ha lasciato negli spogliatoi dopo l’errore commesso sul primo goal dei padroni di casa e dopo tanta confusione e poco filtro in mezzo…
Dario Marcolin, ex anche della Sampdoria, ha raccontato il suo rapporto con Sinisa Mihajlovic, di cui è stato anche vice allenatore Dario Marcolin conosceva bene Sinisa Mihajlovic. I due si sono incontrati alla Lazio e lì son diventati amici, tanto che Mihajlovic lo ha poi voluto al suo fianco quando ha deciso di intraprendere la carriera da allenatore. Prima insieme all’Inter dove, nel 2007/08, Mihajlovic era il vice di Roberto Mancini e Marcolin un collaboratore. Poi al Catania e alla Fiorentina. Sinisa lo ha voluto come vice, certificando quindi il rapporto profondo e la stima che li legava. Una stima intatt anche quando Marcolin ha smesso di allenare. Un rapporto vero, sincero, di profonda…









