Manuel De Luca è rinato: l’attaccante della Sampdoria si è ripreso dopo un anno difficile in cui gli avevano preventivato una seconda operazione al ginocchio L’anno passato è stato il più difficile della carriera di Manuel De Luca, che avrebbe dovuto essere uno dei punti di forza della Sampdoria e si è ritrovato, invece, fuori per tutta la stagione a causa dell’operazione al ginocchio del settembre 2022. Un anno duro, cupo, che il numero 9 blucerchiato si è lasciato alle spalle con fatica e lavoro. E ora stanno arrivando i goal, già sei in campionato, con l’obiettivo – magari – della doppia cifra. Si è sbloccato anche al Luigi…
Autore: Matteo Palmisano
Gli accordi tra Ferrero e Manfredi che chiudono ogni questione sulla cessione della Sampdoria riguardano anche il Baciccia: passa alla Blucerchiati Con l’accordo tombale tra Matteo Manfredi e Massimo Ferrero si apre un nuovo capitolo della storia della Sampdoria. La vecchia proprietà, dopo l’intesa raggiunta con la nuova che chiude ogni pendenza legale, esce definitivamente di scena, lasciando campo libero al progetto di Manfredi e anche all’arrivo di potenziali investitori. L’intesa, come riporta Il Secolo XIX, dovrebbe prevedere la conferma degli accordi già stipulati a maggio che prevedevano – tra le altre cosa – il pagamento alla Sport Spettacolo Holding di una percentuale sulle plusvalenze più alcune tranche spalmate nelle prossime stagioni.…
L’accordo tra Ferrero e Manfredi chiude ogni questione sulla cessione della Sampdoria: ora spazio per l’arrivo dei nuovi investitori La Sampdoria chiude con il passato. Al Tribunale di Milano, Matteo Manfredi, Gianluca Vidal (che erano presenti) e Massimo Ferrero hanno raggiunto l’accordo “tombale” auspicato nella precedente udienza dal giudice Daniela Marconi. Che ha avuto un ruolo molto importate, da intermediaria dopo due settimane in cui le parti si erano riavvicinate, ma senza trovare un’intesa. Oltre a porre fine a ogni questione legale, anche al ricorso della Blucerchiati sul risarcimento danni da 5,2 milioni chiesto alla Sport Spettacolo Holding, l’accordo prevede anche l’uscita proprio di Ssh dal pacchetto azionario, di cui ora detiene…
Niente più cause o udienze: le questioni intorno alla cessione della Sampdoria tra Manfredi e Ferrero sono chiuse definitivamente. Accordo da firmare in Tribunale il prossimo 20 marzo Tutto finito. La grande opera di mediazione del giudice Daniela Marconi ha portato all’accordo “tombale” tra Matteo Manfredi, Massimo Ferrero e Gianluca Vidal. Chiuse definitivamente tutt le questioni legali tra vecchia e nuova proprietà Chiusi i conti con il passato per il nuovo corso della Sampdoria che ora ha davanti un nuovo futuro. Al Tribunale di Milano, durante l’udienza, la seconda dopo il rinvio dello scorso 28 febbraio, le parti hanno trovato l’accordo per chiudere ogni questione legale. La ratifica…
I tifosi della Sampdoria sono sempre presenti, in casa e in trasferta: nelle partite fuori casa nessuno, in Serie B, è meglio dei blucerchiati Se la squadra sarà da Serie A lo potrà dire solo il campo, certamente il pubblico della Sampdoria lo è. Con l’Ascoli il tifo ha spinto la rimonta nel secondo tempo e con il Bari è pronto a un esodo che vedrà almeno 1.300 tifosi blucerchiati raggiungere il capoluogo pugliese. Un esodo a cui la Sampdoria si è “abituata” in questa stagione. I settori ospiti degli stadi in cui finora i blucerchiati hanno giocato sono sempre stati riempiti, quando le limitazioni legate alle trasferte non…
I tifosi della Sampdoria hanno polverizzato i biglietti per il settore ospiti di Bari: possibile nuova richiesta come con la Feralpisalò? Nonostante le difficoltà iniziali, la Sampdoria non è mai rimasta da sola. I tifosi blucerchiati hanno sempre supportato la squadra in casa e in trasferta e ora che i risultati stanno arrivando, la spinta de La Sud può essere un fattore ancora più determinante. Perché all’entusiasmo dei tifosi corrisponde, finalmente, anche quello dei giocatori. Anche a Bari è previsto un “esodo” da Genova. Come successo a Parma, a Bolzano e, senza andare troppo indietro, all’ultima trasferta con la Feralpisalò. I tifosi hanno polverizzato i biglietti del settore ospiti…
Cristiano Piccini e Leonardo Benedetti continuano a lavorare per rientrare dai rispettivi infortuni: la Sampdoria li aspetta con la Ternana La stagione della Sampdoria ora può svoltare davvero. Le vittorie contro Feralpisalò e Ascoli, oltre a far aumentare il morale dei giocatori, hanno portato la squadra dove mai era stata in classifica. Ottavo posto con Pisa e Cittadella e lo sguardo rivolto al Brescia settimo. Piena zona playoff. Le buone notizie, poi, arrivano anche dall’infermeria. Fabio Borini e Sebastiano Esposito sono tornati, Nicola Murru punta al rientro con il Bari e, a breve, rientreranno in campo anche Leonardo Benedetti e Cristiano Piccini, attesi per la partita con la Ternana del 1° aprile, dopo la sosta per le Nazionali. Sampdoria, Piccini e…
Nicola Murru punta al rientro in casa del Bari: il capitano della Sampdoria vuole esserci, insieme a lui possibile ritorno di Valerio Verre Il vento è cambiato in casa Sampdoria. I blucerchiati, con tre vittorie nelle ultime quattro partite, si sono messi in piena corsa per i playoff, agguantando l’ottavo posto – insieme a Pisa e Cittadella – e arrivando a un solo punto dal Brescia settimo. Con le notizie dei rientri di Fabio Borini e Sebastiano Esposito e con quello che pare molto vicino di Nicola Murru. Il capitano, che si è fermato durante Cittadella-Sampdoria di fine gennaio, aveva rimediato una lesione al bicipite femorale della coscia destra, la seconda…
Matteo Manfredi ha suonato la carica negli spogliatoi all’intervallo di Sampdoria-Ascoli: ribadito alla squadra l’obiettivo playoff Contro l’Ascoli c’è stato il debutto da presidente di Matteo Manfredi al Luigi Ferraris. Il numero uno della Sampdoria ha assistito per la prima volta a un incontro dei blucerchiati con la nuova carica, presa il 4 marzo scorso. Insieme a lui anche il nuovo consigliere Maheta Matteo Molango e l’amministratore delegato Raffaele Fiorella. Manfredi, che nei mesi precedenti già si comportava – di fatto – come se fosse già presidente, non ha mai fatto mancare il suo apporto alla squadra e ad Andrea Pirlo. E, nell’intervallo della partita contro i marchigiani, con la Sampdoria sotto…
Sampdoria e Banca Ifis stanno proseguendo nei contatti per prolungare l’accordo di sponsorizzazione: possibile intesa pluriennale Mentre la proprietà della Sampdoria è impegnata nel ricorso di Massimo Ferrero e Gianluca Vidal contro Matteo Manfredi, si sta pensando annche a programmare la prossima stagione. In attesa di sapere dove giocherà la squadra, entrata finalmente in zona playoff, stano avanzando i contatti per proseguire l’accordo con Banca Ifis. L’istituto bancario genovese è, dalla stagione 2021/22, main sponsor della società e la sua scritta figura sulle maglie della Sampdoria. Il legame con la banca di Genova è solido e, pertanto, come riporta Il Secolo XIX, sono in stato avanzato i colloqui per andare avanti anche…