La Sampdoria conferma la fiducia a Leonardo Semplici, ma il tecnico si gioca la permanenza in panchina e il rinnovo nelle prossime otto giornate La Sampdoria ha otto partite per salvarsi. I blucerchiati arrivano alla pausa con 32 punti in 30 partite, una media molto vicina al punto a partita che non può bastare per evitare i playout. E, infatti, la classifica dice che la squadra di Leonardo Semplici è sedicesima, al pari con la Reggiana, e al momento farebbe il playout con il Brescia. Serve una svolta. Se l’aspettano i tifosi e se l’aspetta la società, che a gennaio ha fatto interventi importanti sul mercato e che ha – dietro al Sassuolo capolista -…
Autore: Matteo Palmisano
Bartosz Bereszynski è entrato bene contro la Reggiana: punta a tornare titolare, ma chi gli farà posto nella difesa della Sampdoria? Quando gioca è una sicurezza, ma dal rientro dall’infortunio con il Sassuolo Bartosz Bereszynski non è mai partito titolare. Quattro subentri con Sassuolo, Bari, Palermo e Reggiana, in cui ha fatto vedere di poter dire molto in questa stagione. Sempre in attesa di un rinnovo del contratto in stand-by. Bereszynski ha consentito a Leonardo Semplici di cambiare modulo e di passare al 4-4-2, schierandolo a destra in difesa, in un reparto completato da Giorgio Altare, Davide Veroli e Lorenzo Venuti. In questo caso a fare spazio a Bere…
Gerard Yepes ha dato ordine contro la Reggiana: con il cambio di modulo può riprendere spazio nella Sampdoria di Semplici La Sampdoria è riuscita a rimontare due goal di svantaggio contro la Reggiana. E’ la prima volta in questo campionato ed è solo la seconda volta, sotto la guida di Leonardo Semplici, che i blucerchiati segnano due reti in una stessa partita. Prima era accaduto solo Mantova (anche in quel caso 2-2). La rimonta è partita nel secondo tempo anche grazie al passaggio al 4-4-2 e all’ingresso, a centrocampo, di Gerard Yepes ha dato ordine contro la Reggiana: con il cambio di modulo può riprender spazio nella Sampdoria di Semplicial…
Senza Mbaye Niang, contro il Frosinone potrebbe esserci un’occasione anche per Abiuso, finora ai margini della Sampdoria La Sampdoria ha due settimane per preparare la partita con il Frosinone di sabato 29 marzo. I blucerchiati ospiteranno una diretta concorrente per la salvezza, reduce da tre vittorie consecutive che l’hanno portata fuori dalla zona pericolosa. E lo farà senza Mbaye Niang. L’attaccante ha rimediato un’espulsione ingiusta contro la Reggiana e guarderà i compagni dalla tribuna. Si aprono, quindi, le candidature per sostituirlo. La prima soluzione potrebbe essere quella di vedere Massimo Coda supportato da Giuseppe Sibilli e Remi Oudin, a meno che Semplici non voglia confermare il 4-4-2 del secondo tempo del Mapei. Sampdoria, Abiuso si prepara… https://www.instagram.com/p/DF5Kltxone_/?img_index=1…
La Sampdoria preoccupa: Leonardo Semplici rimane in panchina fino a fine stagione, ma serve un cambio di passo in campionato I risultati della Sampdoria preoccupano. Nelle 14 partite della gestione di Leonardo Semplici sono arrivati 15 punti, una media di uno a partita che, per salvarsi direttamente, non basta. Serve un cambio di passo, a cominciare dal ritorno dopo la sosta nello scontro diretto con un Frosinone in gran forma. Che arriverà al Ferraris dopo tre vittorie consecutive. La priorità, in questo momento, come scrive Tuttosport, è salvare la squadra. Bisogna evitare sia i playout, che al momento la Sampdoria giocherebbe contro il Brescia, sia, ovviamente, la retrocessione. Si va avanti con Leonardo Semplici: In questo momento la priorità è…
In una stagione così difficile sono tutti in discussione alla Sampdoria: inclusi, per Tuttosport, Alessandro Messina e Pietro Accardi La Sampdoria arriva alla sosta con 32 punti in 30 partite e un sedicesimo posto che non può non preoccupare. I blucerchiati stanno vivendo una stagione disastrosa dal punto dei vista dei risultati, dato che, in estate, gli obiettivi erano ben altri rispetto a lottare per non retrocedere in Serie C. Al momento la classifica vede la squadra di Leonardo Semplici con un punto sopra al Brescia, con cui si giocherebbe il playout. Distante anni luce dall’obiettivo di salire direttamente in Serie A per cui è stata costruita una squadra che ha…
A causa dei 10 milioni di debiti con il fisco inglese, la famiglia di Sven Goran Eriksson ha messo all’asta i cimeli dell’ex allenatore della Sampdoria I cimeli di una vita sportiva all’asta. La moglie e i figli di Sven-Goran Eriksson, scomparso lo scorso 26 gennaio, hanno messo in vendita gli oggetti di un uomo che ha fatto la storia del calcio. Quella storia che andrà all’asta per coprire una parte dei 10 milioni di debiti accumulati e dovuti al HM Revenue and Customs, l’agenzia delle entrate britannica. I suoi beni hanno ammortizzato solo in parte i soldi dovuti. Ci sono, al netto, ancora 4 milioni di…
L’espulsione di Mbaye Niang in Reggiana-Sampdoria ha portato a molta tensione tra le squadre, anche nel finale: la ricostruzione A due giorni dai fatti di Reggiana-Sampdoria emerge la ricostruzione di quanto accaduto in campo al momento della contestata e ingiusta espulsione di Mbaye Niang. Il secondo giallo dato da Livio Marinelli al 24′ del secondo tempo non c’era e ha acceso non poco gli animi di una partita già molto tesa per il suo significato in termini di classifica. Subito dopo il rosso si sono accesi due capannelli. Il primo – racconta Il Secolo XIX – a centrocampo. Niang non è andato negli spogliatoi subito, fermandosi poco oltre la…
A due giorni da Reggiana-Sampdoria, incontro tra le società di Serie B e il designatore Rocchi: presenti anche Gravina, Bedin e Zappi dell’AIA Contro la Reggiana la Sampdoria ha ricevuto la quinta espulsione delle ultime sette partite. In totale, in campionato, sono otto i cartellini rossi per i blucerchiati, i più puniti in Serie B, davanti al Frosinone, fermo a sei. A due giorni dall’errore di Livio Marinelli, che ha espulso Mbaye Niang per doppia ammonizione, ma con il secondo giallo inesistente, è previsto un incontro tra le società di Serie B e Gianluca Rocchi, il designatore arbitrale. Il summit era in programma da settimane, ma cade a pennello a 48 ore da un altro torto…
Alla fine di Reggiana-Sampdoria, Livio Marinelli ha ammesso l’errore nella circostanza dell’espulsione di Mbaye Niang Dopo il danno la beffa. La Sampdoria negli ultimi due mesi è stata bersagliata dagli arbitri, finendo in inferiorità numerica quattro delle ultime sette partite, con ben cinque espulsioni. L’ultima, quella di Mbaye Niang contro la Reggiana ha fatto discutere non poco in quanto inesistente. L’attaccante, già ammonito, è intervenuto in scivolata per interecettare un pasaggio di Andrea Meroni che è caduto a terra inducendo Livio Marinelli a estrarre il secondo giallo. Tra i due non c’è stato contatto, ma, una volta estratto il cartellino, il danno era fatto. Con il VAR tagliato fuori e impossibilitato a intervenire non trattandosi di…