Autore: Matteo Palmisano

Dal prossimo turno di Serie A verranno proiettate su maxischermi degli stadi le grafiche delle review: in Coppa Italia diffusi i dialoghi con il VAR Grande svolta nell’utilizzo del VAR. La Lega Serie A ha annunciato due grandi novità nel rapporto tra l’utilizzo dell tecnologia e il pubblico, nel tentativo di diventare sempre più trasparenti. Le innovazioni partiranno dal prossimo turno di Serie A, in cui veranno mostrate sui maxischermi degli stadi le immagini durante i check VAR. Gli spettatori, pertanto, vedranno che tipo di controllo sta effettuando l’abitro, collegato con il centro operativo di Lissone. Non si vedranno le stesse immagini del direttore di gara, ma, per il…

Continua a leggere

Il Sassuolo ha negato la Curva Sud del Mapei ai tifosi della Reggiana in occasione del derby del 29 marzo: pronta la protesta dei reggiani Sabato 29 marzo ci sarà Sassuolo-Reggiana, il derby di Reggio Emilia. Una partita caldissima, anche perché gli ospiti devono cercare punti salvezza, mentre i neroverdi vogliono chiudere il prima possibile il discorso promozione in Serie A. E il clima tra i tifosi ha già cominciato a surriscaldarsi. I tifosi ospiti sono pronti a boicottare la partita “restando fuori dallo stadio e dando vita a una protesta rumorosa” come si legge nel comunicato del Gruppo Vandelli e delle Teste Quadre, le due…

Continua a leggere

Ci sono dieci squadre in corsa per la salvezza: il Corriere dello Sport ha analizzato quanti punti servono, alla Sampdoria potrebbero bastarne nove Otto partite per giocarsi la permanenza in Serie B. La Sampdoria e le altre nove squadre invischiate nella lotta per non retrocedere sono attese da un mese e mezzo di fuoco. Dal Modena (35) alla Salernitana (30), nessuna può dirsi né al sicuro né spacciata. Ma quanti punti servono per salvarsi? L’anno scorso lo Spezia si è salvato con 44 punti, ma nel 2023 il Perugia ha evitato i playout con 41 punti, mentre nel 2022 la quota è stata di 36. Secondo il CorSport, considerando i tanti scontri diretti, potrebbero bastare 41 punti per evitare i…

Continua a leggere

La corsa-salvezza si fa sempre più intricata: dieci squadre in 5 punti, Sampdoria a quota 32, Frosinone e Sudtirol in grande forma C’è molto traffico in fondo alla classifica. Dalla Salernitana penultima al Modena decimo ci sono appena cinque punti: dieci squadre raggruppate e in corsa per non retrocedere. Dieci squadre dai 30 punti dei campani ai 35 dei gialloblù in cui ci sono anche i 32 della Sampdoria sedicesima. Un affollamento mai visto. Nel 2014/15 successe qualcosa di simile, con 10 squadre in 6 punti, ma era un campionato a 22 squadre, così come nel 2009/10. Con 24 punti in palio è difficile stabilire chi può ritenersi fuori dal pericolo e, Cosenza a parte, in…

Continua a leggere

La Sampdoria lancia la promozione per i tifosi contro il Frosinone: l’obiettivo è avere un Luigi Ferraris con otlre 25.000 spettatori La partita con il Frosinone è troppo importante per la Sampdoria, che deve assolutamente vincere. I blucerchiati, reduci da 4 pareggi consecutivi, hanno l’obbligo di vincere per uscire dalla zona playout e superare proprio i ciociari, che sono a quota 33 punti dopo averne ottenuti 10 nelle ultime 4 giornate. La società è consapevole dell’importanza dell’incontro e, così, ha lanciato una promozione focalizzta soprattutto sui tifosi più giovani e sulle donne. Per gli Under 21 biglietto a 5 euro in Gradinata Nord, mentre i genitori che andranno allo stadio potranno avere un…

Continua a leggere

Alessandro Bellemo continua ad avere problemi alla caviglia: il centrocampista della Sampdoria verso il forfait con il Frosinone Leonardo Semplici fa la conta degli infortunati in vista di Sampdoria-Frosinone del 29 marzo. Contro i ciociari è uno scontro salvezza che i blucerchiati, davanti al proprio pubblico vogliono e devono vincere per iniziare la risalita verso la permanenza in Serie B. Oltre ai lungodegenti Simone Romagnoli e Samuele Perisan e a Gennaro Tutino, che mette nel mirino il Cittadella, contro il Frosinone mancherà ancora Alessandro Bellemo. Il centrocampista ex Como sente ancoa dolore alla caviglia dopo l’infortunio procurato in occasione di uno scontro di gioco nella partita contro il Sudtirol. Era il 15 febbraio. Sampdoria, la stagione…

Continua a leggere

Anche contro il Frosinone la Sampdoria non dovrebbe avere a disposizione Nikolas Ioannou, ancora alle prese con il problema al polpaccio Nikolas Ioannou non ce la fa. Il terzino sinistro della Sampdoria dovrebbe saltare la partita contro il Frosinone del 29 marzo a causa della lesione al gemello del polpaccio, rimediata nel finale della partita contro il Bari del 2 marzo. I tempi di recupero inizialmente stimati in circa un mese si stanno rivelando corretti. C’è stata una speranza di vederlo almeno a disposizione per la gara contro i ciociari – la squadra più in forma della Serie B con 10 punti nelle ultime 4 partite – ma, secondo Il Secolo…

Continua a leggere

Simone Ghidotti, dopo due mesi di assenza, è pronto a tornare: in Sampdoria-Frosinone si candida a prendere il posto di Cragno Alessio Cragno è in forte dubbio per la partita con il Frosinone, ma, in vista di quello che è a tutti gli effetti uno scontro-salvezza, Leonardo Semplici dovrebbe avere a disposizione Simone Ghidotti. Il portiere, diventato titolare proprio con l’avvento del nuovo tecnico a dicembre, ha ormai smaltito l’infortunio accusato durante la partita con il Mantova del 25 gennaio. Per Ghidotti si tratta del secondo infortunio dopo quello rimediato durante la seconda partita di campionato contro la Reggiana in casa. In quell’occasione è rimasto fuori cinque partite, rientrando tra i convocati dopo poco più…

Continua a leggere

Alessio Cragno ha ancora problemi all’anca e all’adduttore: nuovi esami in settimana, è in dubbio per Sampdoria-Frosinone Per un Gennaro Tutino che torna a correre e mette nel mirino la partita con il Cittadella del 12 aprile, c’è un Alessio Cragno che continua ad avere problemi. Ancora un allenamento differenziato per il portiere della Sampdoria, sempre più a rischio per la partita casalinga contro il Frosinone del 29 marzo. L’ex Monza e Sassuolo ha ancora un ematoma all’anca, rimediato in seguito a uno scontro con Vergara contro la Reggiana lo scorso 16 marzo, e ha un fastidio all’adduttore. A Reggio Emilia faceva fatica a calciare la palla e lo staff medico della Sampdoria lo…

Continua a leggere

E’ arrivato il via libera: Gennaro Tutino può tornare a correre e ora mette nel mirino Sampdoria-Cittadella del 12 aprile Gennaro Tutino ha avuto l’ok: può tornare a correre. L’ultima visita a cui si è sottoposto l’attaccante della Sampdoria ha avuto esito positivo e così, tra la giornata di martedì e quella di mercoledì 27 marzo, potrà iniziare la seconda e ultim fase del percorso riabilitativo dopo la frattura al malleolo mediale della caviglia sinistra del 17 gennaio. Il numero 10 si era operato il 21 gennaio in seguito all’infortunio avuto contro il Cesena. L’intervento era stato faatto dalla professoressa Giulia Favilli, la stessa che, lunedì 24 marzo, lo ha visitato a Pisa per…

Continua a leggere