La Sampdoria è partita male in campionato, ma Simone Romagnoli non ha dubbi sul fatto che si rialzerà: il gruppo è unito verso l’obiettivo Simone Romagnoli è stato uno dei primi acquisti della Sampdoria di Pietro Accardi. Non il primissimo, ma è arrivato a Jena, potendo, quindi, avere tempo per prendere confidenza con questi colori, con l’ambiente e con i compagni, anche se dal suo arrivo ne sono cambiati molti. La partenza è stata pessima, ma il tempo sistemerà le cose. Non ha dubbi il numero sei, che, all’edizione genovese de La Repubblica, spiega che gruppo ha trovato al suo arrivo alla Sampdoria: Io sono arrivato…
Autore: Matteo Palmisano
Domenica 15 settembre Gennaro Tutino ritroverà il Cosenza: l’attaccante della Sampdoria pronto a dare una delusione agli ex compagni Cosenza-Sampdoria sarà soprattutto la partita di Gennaro Tutino. L’attaccante blucerchiato sfiderà, per la prima volta, gli ex compagni di squadra, tornando nello stadio che lo ha visto consacrarsi prima tra il 2017 e il 2019 e poi nela scorsa stagione, conclusa con venti goal e una salvezza raggiunta grazie principalmente ai suoi goal. I numeri di Tutino a Cosenza sono stati importanti: dodici goal il primo anno in Serie C (con tanto di promozione in B) e dieci il secondo. Poi i passaggi tra Verona, Empoli, Salernitana, Parma e Palermo…
Il derby del 25 aprile tra Genoa e Sampdoria è importante, ma Simone Romagnoli pensa partita per partita: bisogna dare gioie ai tifosi Il 25 settembre, a distanza di oltre due anni dall’ultima volta, tornerà Genoa-Sampdoria. ll derby manca in città dal 30 aprile 2022, da quando Emil Audero fece sognare i tifosi blucerchiati parando il rigore di Mimmo Criscito e condannando i cugini alla Serie B. Serie B che, un anno dopo, sarebbe toccata anche alla Sampdoria. Sarà di Coppa Italia, ma rimane un derby. Poi, dopo due anni, conterà molto vincerlo, anche se il favore del pubblico sarà per i rossoblù. I sostenitori blucerchiati…
Il Giudice ha ritenuto valide le candidture di Beppe Dossena e Vittorio Veltroni alla presidenza della Serie B: il 12 settembre l’elezione Il Giudice Sportivo ha dato ragione a Beppe Dossena e Vittorio Veltroni, che sfideranno Mauro Balata per la presidenza della Lega Serie B. Una belle notizia per l’ex blucerchiato, che potrà, così, portare avanti la sua candidatura come numero uno del secondo campionato italiano. Il caso era nato perché sia Veltroni che Dossena avevano presentato la candidatura ufficiale il 2 settembre, in ritardo rispetto alla chiusura della mezzanotte del 1° settembre. Il Giudice, però, ha analizzato il caso e ha concesso a entrambi i…
Stefano Lucchini ha parlato di cosa non è andato tra la Sampdoria e Andrea Pirlo: con Sottil è arrivata molta esperienza Il tema della difesa interessa molto in casa Sampdoria. I blucerchiati hanno incassato sei goal in quattro partite e hanno continuamente dato la sensazione di non avere equilibrio né attenzione in fase difensiva: prima cosa, questa, che dovrà cambiare Andrea Sottil, che ha iniziato con un clean sheet con il Bari. A proposito di difensori, al Secolo XIX ha parlato Stefano Lucchini, alla Sampdoria tra il 2007 e il 2010, ex compagno di Pietro Accardi, e autore, insieme ai compagni, della cavalcata Champions del 2010. Ora è…
Gigi Cagni, ex allenatore anche della Sampdoria, ha commentato il cambio di allenatore da Andrea Pirlo ad Andrea Sottil L’avvio di stagione della Sampdoria non è stato certo facile, con due punti in quattro partite e l’esonero di Andrea Pirlo, sostituito da Andrea Sottil. L’ormai ex tecnico è stato allontanato dopo la sconfitta con la Salernitana, che ha messo in evidenza, ancora un volta, i troppi errori difensivi dei blucerchiati. Al Secolo XIX Gigi Cagni ha spiegato perché, secondo lui, c’è un problema generale con i difensori. Un problema che nasce dal settore giovanile e da allenamenti troppo incentrati sulla tattica: I tecnici, a partire dal settore giovanile, non…
Sottil ha in mente qualche cambio di formazione rispetto a quanto accadeva con Pirlo: centrocampo della Sampdoria stravolto? Andrea Sottil insisterà sull’aspetto mentale, ma ci saranno cambiamenti anche sul campo. La sua Sampdoria sarà un po’ diversa da quella di Andrea Pirlo: non tanto sul modulo, molto simile, ma negli uomini e nelle indicazioni tattiche. Il tecnico partirà dalla difesa a tre, probabilmente dalla stessa di Pirlo, con Bartosz Bereszynski, Simone Romagnoli e Stipe Vulikic (assente per squalifica a Cosenza). E con Alex Ferrari che spinge per trovare spazio. La Gazzetta dello Sport, poi, propone un centrocampo rivoluzionato: qui ci saranno i veri cambiamenti di Sottil. Dal 3-4-2-1 di Pirlo…
Andrea Sottil deve cambiare la Sampdoria: la svolta partirà prima dall’atteggiamento e dalla testa, poi dalla parte tattica Andrea Sottil non ha avuto molto tempo per cambiare la Sampdoria prima della partita con il Bari. Appena un allenamento di rifinitura e poi in campo, per una gara resa subito complicata dall’espulsione di Stipe Vulikic. Uno 0-0 d’oro, a cui, però, ora devono seguire le prime vittorie. A cominciare dal Cosenza. La svolta di Sottil, come scrive La Gazzetta dello Sport, sarà in più punti. Meno tattica e più mentale. Sul campo, infatti, il modulo dovrebbe essere simile a quello utilizzato da Andrea Pirlo, che ha varato il 3-4-2-1…
Nonostante il goal, in Sampdoria-Ligorna Pajtim Kasami non è apparso al meglio: più simile alla versione del finale di stagione Tra la fine della scorsa stagione e l’inizio di questa, Pajtim Kasami ha passato mesi difficili. Prima con il post che sapeva di addio dopo la sconfitta a Palermo, poi con un mercato in cui, più volte, è apparso in uscita. Alla fine è rimasto, ma, nelle prime quattro giornate ha avuto pochissimo spazio. Anzi, non ne ha avuto. Andrea Pirlo lo ha messo in campo solo nei minuti finali della partita con la Salernitana, per provare a trovare un insperato pareggio, mentre Andrea Sottil lo ha lasciato in…
Antonino La Gumina e Leonardo Benedetti sono rientrati a disposizione di Sottil e della Sampdoria: ancora a mezzo servizio Fabio Borini Contro il Ligorna il tecnico Andrea Sottil non ha dovuto rinunciare solo ai tre nazionali (Nicholas Ioannou, Bartosz Bereszynski e Davide Veroli), ma anche ad alcuni giocatori non al meglio. Come Simone Ghidotti, che dovrebbe rientrare a fine, mese, ma anche Matteo Ricci, Leonardo Benedetti, Antonino La Gumina e Fabio Borini. Per Benedetti si trattava di un semplice attacco febbrile e, infatti, il centrocampista è rientrato in gruppo nell’allenamento del venerdì. Così come Antonino La Gumina, desideroso di provare a convincere Andrea Sottil a concedergli un po’ di spazio. Sampdoria, Benedetti c’è:…