Contro il Modena, Andrea Sottil cabierà molti uomini nella Sampdoria: tornano Lorenzo Venuti e Gerard Yepes, occasione per Davide Veroli Il derby ha portato via molte energie fisiche e soprattutto nervose alla Sampdoria, che domenica avrà l’impegnativa partita con il Modena, da vincere per dare continuità al successo per 1-0 sul Sudtirol. E anche per smuovere ulteriormente la classifica e tentare di risalire verso le zone alte. Verso le zone da promozione. Andrea Sottil cambierà diversi uomini per la gara del Braglia. Dovrebbero stare fuori Melle Meulensteen e Fabio Depaoli, tra i migliori nel derby, per fare spazio a Lorenzo Venuti, già due goal in questo campionato, e Gerard Yepes. Modena-Sampdoria, Sottil si fida…
Autore: Matteo Palmisano
Dopo la panchina nel derby, Gennaro Tutino tornerà in campo da titolare in Modena-Sampdoria: da decidere il suo partner d’attacco Dopo la vittoria nel derby, la Sampdoria deve pensare alla partita contro il Modena. I blucerchiati, che hanno ottenuto solo alla sesta partita i primi tre punti con il Sudtirol, devono vincere per dare continuità agli ultimi due risultati molto positivi. Andrea Sottil ha la possibilità di variare molto la sua formazione e sono attesi diversi cambi in vista della partita di domenica 29 settembre al Braglia. Uno su tutti sarà in attacco dove, dopo la panchina contro il Genoa, tornerà Gennaro Tutino, decisivo anche nel derby con l’assist…
Matteo Manfredi ha dato carta bianca per la costruzione della Sampdoria: monte-ingaggi da top e 100 milioni di capitali entro fine anno La Sampdoria ha fatto un calciomercato molto dispendioso, non tanto in termini di cartellini, quanto in termini di ingaggi. I blucerchiati hanno voluto costruire una squadra pronta – da subito – a salire in Serie A, non badando, quindi, troppo alla rimodulazione degli stipendi. Matteo Manfredi ha dato carta bianca a Pietro Accardi, che ha potuto mettere a punto una rosa data dai più come la favorita per la promozione diretta. Una rosa da 25 milioni lordi di stipendi – bonus inclusi – che sfiorano i 32 lordi, com riporta Il…
Insieme a Matteo Manfredi ha festeggiato tutta la dirigenza della Sampdoria: dopo il derby anche Molango e Messina negli spogliatoi E’ stata una grande festa. La festa della Sampdoria, che non viveva momenti così da anni e che, in occasione della vittoria nel derby di Coppa Italia contro il Genoa, ha potuto finalmente liberarsi dopo due anni di sofferenze. Ed è stato il primo derby anche per Matteo Manfredi e i suoi uomini, che hanno festeggiato sotto La Sud prima e nello spogliatoio poi. Al suo fianco, sotto la tifoseria, c’erano Pietro Accardi, che ha costruito questa squadra, e Raffaele Fiorella, amministratore delegato, sempre schivo, ma che si sta lasciando conquistare dai tifosi più…
Pinuccio Brenzini ha chiesto scusa ai tifosi della Sampdoria per aver ripubblcato nelle proprie stories gi striscioni blucerchiati in Nord E’ stato un derby molto discusso per quanto accaduto dentro, ma soprattutto fuori dal campo. Con gli strascichi degli eventi dello scorso 5 maggio che hanno avuto ripercusioni nel giorno della sfida di Coppa Italia tra Sampdoria e Genoa del 25 settembre. In occasione della partita gli scontri hanno coinvolto le due tifoserie, durante e dopo la stracittadina. Una delle cause scatenanti è stata l’esposizione in Nord degli strisicioni rubati agli Ultras Tito Cucchiaroni in occasione della devastazione della sede dello scorso 5 maggio. Sampdoria, Brenzini chiede…
Anche la Gazzetta conferma la possibilità del doppio turno a porte chiuse per Sampdoria e Genoa al Luigi Ferraris Arrivano sempre più conferme sul fatto che Genoa-Juventus del 29 settembre e Sampdoria-Juve Stabia del 4 ottobre si giocheranno a porte chiuse. L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive prenderà la sua decisione in mattinata, ma, dopo i fatti del derby, Sampdoria e Genoa sono destinate ad avere almeno un tuno con il Luigi Ferraris deserto. La conferma arriva anche dalla Gazzetta dello Sport. E arriva anche sulla possibilità che i turni a porte chiuse possano essere due. Nel caso del Genoa salterebbe la partita con il Bologna del 19 ottobre, nel caso dei blucerchiati quella con…
Oltre al turno a porte chiuse, l’Osservatorio sta valutando l’idea di chiudere, per uno o due turni, le Gradinate di Sampdoria e Genoa Continuano gli strascichi del derby e rischiano di pesare, su Sampdoria e Genoa, per almeno un mese. L’Osservatorio sta pensando di chiudere il Luigi Ferraris per due turni per ogni squadra e di vietare tre trasferte alle due tifoserie, con appuntamento – quindi – almeno a novembre, considerando che, in mezzo, c’è anche la sosta per le Nazionali. L’Osservatorio, però, starebbe pensando anche a un’altra soluzione, come riporta Il Secolo XIX. Se la tensione non dovesse scendere, alla gara a testa a porte chiuse (o…
L’Osservatorio sta pensando alle porte chiuse al Luigi Ferraris per Sampdoria e Genoa per due turni: a rischio anche le trasferte Gli scontri avvenuti in occasione del derby di Coppa Italia avranno delle ripercussioni importante sulle partite di Genoa e Sampdoria e, di conseguenza, sui tifosi di entrambe le squadre. L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha già proposto almeno una partita a porte chiuse (Genoa-Juventus e Sampdoria-Juve Stabia), ma la pena potrebbe essere anche peggiore. Come riporta Il Secolo XIX, infatti, per la Sampdoria è attenzionata anche la successiva gara interna contro il Mantova del 26 ottobre, che sarebbe a forte rischio. Il Luigi Ferraris rischia, dunque, di rimanere chiuso per due…
Anche Fabio Depaoli ha pubblicato il post per festeggiare la vittoria nel derby tra Genoa e Sampdoria: vittoria arrivata anche grazie a Fabio Borini Tra i giocatori, che, fin dal primo minuto, hanno interpretato bene il derby di Coppa Italia c’è senza dubbio Fabio Depaoli. L’esterno della Sampdoria è a Genova dal 2019 e – pur con diversi prestiti in giro per l’Italia – ha imparato a capire l’importanza della stracittadina. L’anno scorso risolse il derby ligure con lo Spezia con una doppietta, in questo non ha segnato, ma ha fornito una prestazione solida. E ha pubblicato, sui social, un post di esultanza insieme al compagno…
Yepes, Tutino e Pedrola scatenati sui social con i festeggiamenti per la vittoria della Sampdoria nel derby di Coppa Italia contro il Genoa Una grande grandissima festa in casa Sampdoria. Il derby vinto in casa del Genoa, ai rigori, sotto la Gradinata Nord ha fatto scattare un entusiasmo incredibile nella squadra di Andrea Sottil. E non poteva che essere così per una notte da sogno per tutto il mondo blucerchiato. Una notte attesa da tanto, troppo tempo. I calciatori hanno festeggiato prima sotto la Nord, abbracciando Antonio Barreca, autore dell’ultimo rigore, e Marco Silvestri, che aveva parato il precedente di Alessandro Zanoli, e poi sotto La Sud. Con la foto, pubblicata sul profilo Instagram della società,…