Joseph Tey si è opposto al terzo cambio di allenatore, ma la permanenza di Leonardo Semplici sulla panchina della Sampdoria dipenderà dallo Spezia La settimana di preparazione della Sampdoria alla partita con lo Spezia non è iniziata nel migliore dei modi. Dopo la sconfitta contro il Frosinone c’è stata prima la conferma di Leonardo Semplici da parte di Pietro Accardi e poi le voci sull’addio. Un ribatone che, in 24 ore, sembrava potesse costare la panchina al terzo tecnico blucerchiato della stagione. Poi, però, il nuovo dietrofront. Semplici è stato confermato e ha diretto l’allenamento del martedì. Una conferma a tempo e strettamente legata al derby contro lo Spezia del 6 aprile: con una…
Autore: Matteo Palmisano
Da Beppe Dossena a Moreno Mannini, poi Fausto Pari e Daniele Gastaldello: la Sampdoria non può retrocedere in Serie C La Sampdoria sta vivendo il periodo peggiore della sua storia. La squadra costruita per andare in Serie A è a un passo dal baratro della Serie C, categoria che, in quasi 80 anni di gloriosa storia, non ha mai giocato. E c’è grande preoccupazione, soprattutto da parte di chi con la maglia blucerchiata ha vissuto stagioni e traguardi storici. Come Beppe Dossena che, alla Gazzetta dello Sport, ha esternato tutte le sue ansie per una situazione tragica. Da cui, però, c’è ancora una flebile speranza di uscire. Aspre critiche a Matteo…
La sassaiola subita sul cavalcavia di Quarto costa caro alla Sampdoria: danni al pullman, con lo Spezia si cambia veicolo L’agguato dei tifosi al pullman della Sampdoria dopo la sconfitta in casa contro il Frosinone costa caro. La sassaiola con cui un gruppo di sostenitori blucerchiati ha colpito il mezzo all’altezza del cavalcavia di Quarto nel pomeriggio del 29 marzo ha portato a 40.000 euro di danni. Il veicolo di GenovaRent, che, come riporta Il Secolo XIX, sporgerà denuncia, è temporaneamente fuori uso e, al momento, si trova a Varrese in attesa del ricambio di uno dei tre verti temporizzati colpiti. Il danno materiale più grosso è stato proprio quello della…
Attimi di paura durante l’allenamento della Sampdoria per Alessandro Pio Riccio: alla fine dorebbe trattarsi solo di una botta alla caviglia La Sampdoria ha iniziato, in un clima di assoluta tensione, a preparare la partita con lo Spezia del 6 aprile. Un derby, uno scontro decisivo per la salvezza (anche della panchina di Leonardo Semplici). E’ tornato a correre Gennaro Tutino, ma si sono vissuti attimi di preoccupazione per Alessandro Pio Riccio. Il difensore, come riporta l’edizione genovese de La Repubblica, ha interrotto per qualche istante la partitella in seguito a un problema alla caviglia. Un grande urlo che ha fatto temere il peggio per il centrale di scuola Juventus: alla fine,…
Alessio Cragno si è allenato ancora a parte: differenziato per il portiere della Sampdoria, che ha ancora dolore all’anca Come sta Alessio Cragno? Il portiere della Sampdoria, dopo la partita contro la Reggiana del 16 marzo, ha accusato un edema all’anca in seguito a un duro scontro con Vergara. Il dolore, unito a un piccolo problema all’adduttore, gli ha impedito di allenarsi con il gruppo fino al venerdì, quando è rientrato per poi essere regolarmente in porta con il Frosinone. Anche nel primo vero allenamento in preparazione alla partita contro lo Spezia del 6 aprile ha svolto lavoro differenziato. Non è ancora guarito del tutto e va gestito,…
Gennaro Tutino è tornato a correre sul campo: si avvicina la convocazione con la Sampdoria dopo l’infortunio de 17 gennaio In una situazione molto complicata, qualche buona notizia per la Sampdoria e per Leonardo Semplici. Il tecnico, che ha ripreso gli allenamenti in vista del derby contro lo Spezia del 6 aprile, sta osservando da vicino i progressi di Gennaro Tutino dopo la frattura al malleolo mediale del 17 gennaio e l’operazione del 21. Il numero 10 blucerchiato, a poco più di due mesi dall’operazione, è tornato a correre sul campo. Un grande traguardo per il colpo del mercato estivo, atteso per contribuire, nelle ultime partite, a portare la Sampdoria alla salvezza.…
Il toto-nomi per la panchina della Sampdoria continua: difficili i ritorni di Andrea Pirlo e Andrea Sottil, Foti raccoglie consensi, ma… La partita con lo Spezia determinerà il futuro di Leonardo Semplici. L’allenatore, in caso di sconfitta, dovrebbe salutare la Sampdoria che, a quel punto, sarebbe chiamata a trovare un sostituto per sei gionate. In cui fare i punti necessari per salvarsi dal baratro della Serie C. In prima fila c’è Beppe Iachini, mentre, come scrive l’edizione genovese de La Repubblica, le altre pista prese in considerazione sono complicate. A cominiciare dal ritorno di Andrea Pirlo. L’allenatore è ancora sotto contratto fino al 30 giugno 2025, ma non è compatibie con la permanenza…
Bloccata la vendita dei biglietti nel settore ospiti per Spezia-Sampdoria: attese nuove valutazioni sulla sicurezza delle istituzioni Spezia-Sampdoria del 6 aprile sarà una partita tesa, tesissima. Sul campo le due squadre si stanno giocando grandi obiettivi. I ragazzi di Luca D’Angelo sembrano aver perso il treno per la promozione diretta (il Pisa è a +8), ma devono anche guardarsi da una Cremonese quarta e a -6. La squadra di Leonardo Semplici deve vincere per salvarsi, con l’allenatore che si gioca la permanenza sulla panchina. In questo clima teso si inseriscono anche i pessimi rapporti tra le tifoserie, che avevano portato, inizialmente, alla decisione di aprire…
Beppe Iachini sarebbe il primo nome per la panchina della Sampdoria in caso di esonero di Leonardo Semplici dopo la gara con lo Spezia Leonardo Semplici e la Sampdoria si giocano tutto in casa dello Spezia. Una sconfitta renderebbe ancora più complicata la permanenza in Serie B e, verosilmente, costerebbe la panchina all’allenatore, confermato nonostante lo 0-3 interno con il Frosinone. Il toto-nomi è impazzito negli ultimi due giorni, con un tecnico che sembra il favorito in caso di esonero la prossima settimana. Nella corsa alla panchina blucerchiata parte in prima fila Beppe Iachini. Ad affermarlo è l’edizione genovese de La Repubblica che lo definisce “l’ipotesi più forte”. Era già…
La panchina di Leonardo Semplici traballa ancora: in caso di sconfitta con lo Spezia può salutare la Sampdoria a sei giornate dalla fine del campionato Da Spezia a Spezia. Contro le Aquile era iniziata, con uno 0-0 in casa, l’avventura di Leonardo Semplici che, 14 partite dopo, si gioca il suo futuro sulla panchina della Sampdoria. La partita del Picco sarà decisiva per il campionato dei blucerchiati e per il suo allenatore, confermato dopo l’umiliante sconfitta interna contro il Frosinone per 3-0. Il 6 aprile Semplici si giocherà tutto. Dopo 15 punti ottenuti in 15 partite e il terzultimo posto a pari con la Reggiana è vietato sbagliare. Una debacle in un derby, oltretutto,…