Continua il caos al Genoa: esonerato Alberto Gilardino, a quota dieci punti dopo 12 partite, al suo posto arriva Patrick Vieira A sorpresa il Genoa ha deciso di esonerare Alberto Gilardino. La situazione in classifica dei rossoblù è, senza dubbio, preoccupante, con il diciassettesimo posto e gli appena dieci punti raccolti, ma la notizia di Fabrizio Romano ha dell’incredibile per le modalità e per le tempistiche. Al posto del campione del mondo del 2006 arriverà Patrick Vieira che, proprio nella finale di Berlino, Gilardino battè con l’Italia. Un fulmine che scuote un ambiente come quello del Genoa alle prese con una partenza disastrosa in campionato, ma anche con una situazione societaria di forte crisi.…
Autore: Matteo Palmisano
Diversi premiati per la Sampdoria al Gran Galà del Calcio: Tutino miglior giocatore della stagione 2023/24, Invernizzi miglior responsabile del settore giovanile A Latina, nella serata di lunedì 18 novembre, è andato in scena il Gran Galà del Calcio, organizzato dall’Associazione Italiana Calciatori. Un evento che si svolge con cadenza annuale e che prremia calciatori e irigenti che si sono distinti nei campionati italiani della stagione precedente, in questo caso la 2023/24. Per la Sampdoria è stato premiato Gianni Invernizzi, club manager, che ha ricevuto il riconoscimento per il 2023/24 come miglior responsabile di settore giovanile della Serie B. Un premio che manifesta la bontà del lavoro fatta dai…
Gli obiettivi della Sampdoria per il calciomercato estivo sono Cerri e Gytkjaer, ma il sogno di Accardi rimane Matteo Brunori Il calciomercato della Serie B di gennaio ruoterà anche intorno agli attaccanti. La Sampdoria ha messo gli occhi su Alberto Cerri e Christian Gytkjaer, ma non sono questi gli unici nomi che potrebbero fare gola ai blucerchiati, che hanno bisogno di qualcuno che porti goal oltre a Massimo Coda e Gennaro Tutino. In B c’è da monitorare la situazione di Matteo Brunori. L’attaccante del Palermo, stando a quanto riporta Tuttosport, potrebbe davvero lasciare la Sicilia a stagione in corso dopo tre stagioni di altissimo livello, in cui è stato il capocannoniere della squadra: 29 goal…
L’infortunio di Bartosz Bereszynski rischia di privare la Sampdoria del suo capitano almeno fino a metà febbraio del 2025 La sosta per le Nazionali ha portato un grave danno alla Sampdoria. Con soli due giocatori convocati non era facile avere una brutta notizia, eppure, da Portogallo-Polonia è arrivato il grave infortunio di Bartosz Beresyznski, il capitano, l’unico a essere titolare in tutte le partite, sia in campionato che in Coppa Italia. Andrea Sottil, che sta ridisegnando la Sampdoria con la difesa a quattro in un probabile 4-2-3-1 dovrà fare a meno di lui per molto tempo. C’è chi parla di 6-8 settimane con rientro, quindi, intorno a metà gennaio,…
Nel calciomercato di gennaio la Sampdoria punta a prendere un attaccante: Pietro Accardi diviso tra Alberto Cerri e Christian Gytkjaer La Sampdoria vuole prendere un attaccante a gennaio. Il reparto conta già sei elementi, ma il cambio di modulo e il passaggio al 4-2-3-1 o 4-4-2 rende necessaria un’altra punta, dato che, al momento, di vero numero nove in rosa c’è solo Massimo Coda. Ci sarebbe anche Antonino La Gumina, ma Andrea Sottil, finora, gli ha concesso appena 113 minuti. Come riporta Tuttosport, quindi, Pietro Accardi rinforzerà il reparto offensivo. Con chi? I nomi da tenere sotto osservazione sono due ed entrambi arriverebbero dalla Serie A. Il primo è Alberto Cerri, appena 80 minuti giocati a Como…
Alessandro Bellemo potrebbe tornare titolare contro il Palermo: il centrocampista della Sampdoria è stato fuori nelle ultime due Dopo due giorni di riposo la Sampdoria torna a preparare la partita con il Palermo, in programma domenica 24 novembre. I blucerchiati sono chiamati a vincere dopo il punto raccolto nelle ultim tre partite, anche se al Renzo Barbera il segno “2” non si vede dal 2008. Per farlo Andrea Sottil cambierà faccia alla sua squadra. Sicuro il passaggio alla difesa a quattro, con il centrocmapo che potrebbe essere a due o a quattro. Quindi 4-2-3-1 (ipotesi più probabile) o 4-4-2. In mezzo, al fianco di Melle Meulensteen, potrebbe…
La Sampdoria di Sottil cambierà faccia con il Palermo: nel nuovo modulo, Ebenezer Akinsanmiro dovrebbe giocare alle spalle di Tutino Negli occhi dei tifosi c’è ancora il brutto 3-0 subito contro il Pisa. La sconfitta ha portato ai tre giorni di ritiro e a un esame di coscienza che ha coinvolto non solo i calciatori della Sampdoria, ma anchee dirigenza e allenatore. Tuti devono fare di più, a partire da Palermo, dove Andrea Sottil dovrebbe schierare i blucerchiati con il nuovo 4-2-3-1. Nel nuovo modulo il tecnico ha in mente di sfruttare la qualità vicino alla porta di Ebenezer Akinsanmiro: non più mezzala, come nel 3-5-2, ma trequartista. A meno…
Estanis Pedrola è pronto per partire titolare con la Sampdoria: a Palermo tocca a lui a distanza di oltre un anno dall’ultima volta La Sampdoria riprende il cammino verso Palermo. Dopo i due giorni di riposo concessi da Andrea Sottil, nel pomeriggio di oggi (martedì 19 novembre, ndr) i blucerchiati si ritroveranno a Bogliasco per la settimana di allenamenti che porterà alla sfida del Barbera del 24 novembre. Una sfida da vincere, anche se l’ultimo successo in Sicilia risale al 2008. Per farlo Sottil si affiderà a Estanis Pedrola. Ormai è praticamente certo che nel 4-2-3-1 con cui il tecnico sta ridisegnando la Sampdoria ci sarà lo spagnolo sulla sinistra. Il suo…
Il monologo di Camilla Mancini alle Iene: la figlia di Roberto, bandiera della Sampdoria, dopo anni di sofferenze si sente, finalmente, libera Domenica 17 novembre è andato in onda il monologo di Camilla Mancini alla trasmissione “Le Iene”. La figlia di Roberto, bandiera della Sampdoria, ha recentemente pubblicato il suo primo romanzo “Sei una farfalla” e nel discorso ha affrontato il tema del bullismo, di cui ha sofferto in infanzia e adolescenza a causa della paresi facciale e della mobilità ridotta, di cui soffre dalla nascita. Il discorso di Camilla Mancini ha toccato vari punti, cominciando con l’immagine di uno specchio, con la volontà di guardar se stessa negli occhi per…
Il Palermo deve rinnovare l’agibilità del Renzo Barbera: la concessione scade nel 2026, nuova proprietà al lavoro per l’accordo con il Comune La partita tra Palermo e Sampdoria del 24 novembre vedrà di fronte due delle deluse di questo avvio di Serie B. Entrambe erano partite con ben altri obiettivi e si trovano molto distaccate dalla vetta. I rosanero hanno 17 punti, tredici in meno del Pisa, mentre i blucerchiati ne hanno 15 e puntano al sorpasso nella sfida del Barbera. Proprio il Renzo Barbera, però, sta creando dei problemi al rosanero. Le condizioni dello stadio preoccupano sia per il presente che per il futuro, dato che si tratta di un nodo cruciale…