Autore: Matteo Palmisano

Alex Ferrari, Giuseppe Sibilli, Ronaldo Vieira e Lorenzo Venuti si sono allenati a parte: saranno in gruppo alla vigilia di Carrarese-Sampdoria La Sampdoria continua la sua preparazione per la partita contro la Carrarese. I blucerchiati, venerdì 25 aprile, saranno impegnati in Toscana in quello che è, a tutti gli effetti, uno scontro-salvezza, dato che gli avversari sono a 38 punti contro i 35 della squadra di Alberico Evani. Una vittoria significherebbe aggancio. Nell’allenamento del mercoledì in quattro, per motivi differenti, sono stati esentati dalla seduta dalla società: si tratta di Alex Ferrari, Giuseppe Sibilli, Ronaldo Vieira e Lorenzo Venuti. Niente sessione con i compagni per loro: gestione delle energie. Vieira era reduce…

Continua a leggere

I numeri della prima stagione alla Sampdoria per Gennaro Tutino: anche prima dell’infortunio avrebbe dovuto fare di più Gennaro Tutino ha finito nettamente in anticipo la sua stagione. L’ultima apparizione del 2024/25 rimarrà quella di appena 17 minuti contro il Cesena. Poi la frattura del malleolo mediale della tibia sinistra, l’operazione, il tentativo di rientro e una nuova operazione. Il numero 10 della Sampdoria finirà ancora sotto i ferri all’inizio di maggio. Il grande colpo del mercato estivo non ha reso secondo le aspettative anche prima dell’infortunio. Il Secolo XIX parla di delusione offensiva per il rendimento di Tutino, che, nei mesi in cui è stato a disposizione, ha…

Continua a leggere

La Sampdoria deve ritrovare i goal dei suoi attaccanti: appena 3,8 tiri in porta a partita, ora tocca a Niang, Coda e Fabio Borini Alberico Evani e Attilio Lombardo, per risalire in classifica, devono ritrovare i goal degli attaccanti. Contro il Cittadella è arrivata la rete di Giuseppe Sibilli, ma alla Sampdoria servono i guizzi di Mbaye Niang, il killer instinct di Massimo Coda e tutta la grinta del rientrante Fabio Borini. I numeri offensivi non sono buoni. Con Leonardo Semplici sono arrivati appena 14 goal in 17 partite e, in totale, in 33 partite, le reti sono state 35. Poco più di una a partita. Frutto anche di una media di tiri in porta che tocca i 3,8 a partita e…

Continua a leggere

La Sampdoria può salvarsi in Serie B: l’analisi sulla zona retrocessione di Alfredo Aglietti, Beppe Iachini e Serse Cosmi La Sampdoria può salvarsi? La Gazzetta dello Sport ha interpellato Alfredo Aglietti, Serse Cosmi e Beppe Iachini in merito anche alla corsa per non retrocedere in Serie C. Le squadre in lotta sono tante, con un calendario che, in cinque giornate, può ancora ribaltare i verdetti. Secondo Aglietti, che ha 335 panchine in Serie B, condannato ormai il Cosenza, anche se il ricorso contro la penalizzazione potrebbe cambiare le cose. La Sampdoria ha problemi, ma l’operazione che ha portato Evani e Lombardo può dare i suoi frutti. Attenzione alla partita con la Salernitana: Il Cosenza mi sembra condannato, ma anche la Reggiana:…

Continua a leggere

In due anni immessi 105 milioni per Joseph Tey: dal bilancio della Sampdoria ecco dove sono andati gi investimenti Il 30 aprile è convocata l’Assemblea degli azionisti della Sampdoria per l’approvazione del bilancio chiuso il 31 dicembre 2024. Un bilancio che ha fatto registrare un passivo di 40,6 milioni, undici in più rispetto ai 29,8 dello scorso anno. Dalle prime anticipazioni, raccolte dal Secolo XIX, emergono le cifre investite in questi due anni di gestione di Matteo Manfredi. Il supporto e i soldi immessi da Joseph Tey toccheranno, a giugno, i 105 milioni di euro. Con l’imprenditore di Singapore che ha rassicurato i tre membri del Cda (Matteo Manfredi, Raffaele Fiorella, Maheta Matteo Molango)…

Continua a leggere

Melle Meulensteen non gioca titolare dal 16 marzo contro la Reggiana: in Carrarese-Sampdoria può arrivare la sua occasione La Sampdoria, dopo il rinvio della partita con la Juve Stabia per la morte di Papa Francesco, ha iniziato la preparazione della partita contro la Carrarese del 25 aprile. E’ uno scontro-salvezza per i blucerchiati che, con 35 punti, vincendo potrebbero agganciare in classifica proprio i toscani. Alberico Evani continua a lavorare sul 4-3-3, ma venerdì potrebbe cambiare qualcosa a centrocampo. Oltre al rientro di Alessandro Bellemo, che dovrebbe tornare tra i convocati, andando però in panchina, secondo Il Secolo XIX, potrebbe scattare l’ora per la titolarità di Melle Meulensteen. L’olandese non parte dal primo minuto dalla…

Continua a leggere

C’è attesa in Serie B per la risposta sul ricorso presentato dal Cosenza sulla penalizzazione di quattro punti per violazioni amministrative La classifica di Serie B in zona retrocessione potrebbe cambiare. Il Cosenza, ultimo con 27 punti, ha presentato il ricorso contro i 4 punti di penalizzazione inflitti quasi a inizio campionato. Quattro punti che potrebbero far andare i calabresi a 31, a quattro punti da Cittadella, Sampdoria, Sudtirol e Brescia. Tra la giornata di oggi (mercoledì 23 aprile, ndr) e domani è attesa la decisione del Tar del Lazio sul ricorso della società di Guarascio. L’attesa è alta, con il Cosenza che potrebbe vedersi restituire i punti tolti dal Tribunale Federale Nazionale (confermati dalla…

Continua a leggere

Nel bilancio della Sampdoria emergono anche le spese per i tesserati in due anni di Serie B: toccati quasi i 70 milioni Tempo di approvazione del bilancio in casa Sampdoria. Mercoledì 30 aprile ci sarà la prima convocazione dell’Assemblea degli azionisti per dare l’ok al bilancio chiuso al 31 dicembre 2024. Un bilancio che, per il sesto anno consecutivo, ha portato con sé un passivo. Questa volta di 40,6 milioni, undici in più rispetto ai 29,8 del 2023. Come riporta Il Secolo XIX, il bilancio mette nero su bianco i soldi spesi nello scorso anno solare. Salta all’occhio, in modo particolare, quanto sia stato versato per i tesserati tra questa e la…

Continua a leggere

Operazione riuscita per Davide Veroli: in questi giorni si capirà se il centrale della Sampdoria potrà tornare in campo Intervento riuscito per Davide Veroli che, martedì 22 aprile, si è sottoposto all’operazione per ridurre la frattura alla mandibola rimediata nel corso del finale della partita con il Cittadella. Un brutto stop per il difensore della Sampdoria, per cui ora si cercheranno di valutare i tempi di rientro. L’ultima partita – scongiurando i playout – sarà il 13 maggio contro la Juve Stabia, recupero della gara non giocata lunedì 21 aprile a causa della morte di Papa Francesco. Ci sono, quindi, circa 20 giorni per rientrare e i blucechiati stanno cercando…

Continua a leggere

Rispetto al 2023, sono in ribasso i valori della produzione: 44 milioni in totale, come si evince dal bilancio della Sampdoria Cominciano a uscire le prime anticipazioni del bilancio della Sampdoria, chiuso al 31 dicembre 2024, e per la cui approvazione è stata convocata l’Assemblea degli azionisti il 30 aprile. Rosso di 40,6 milioni (-11 rispetto a un anno fa), ma nelle prima cifre pubblicate dal Secolo XIX si leggono anche altri dettagli. In quello che è, a tutti gli effetti, il primo bilancio interamente riconducibile alla gestione di Matteo Manfredi, sono in ribasso i valori della produzione, arrivata a circa 44 milioni. Frutto, questo, della retrocessione in Serie B del 2023 e…

Continua a leggere