Salvatore Foti rimane in corsa per la panchina della Sampdoria, ma il problema è l’ingaggio: Beppe Iachini sempre sullo sfondo La Sampdoria ha sondato la pista che porta a Salvatore Foti come nuovo allenatore. I blucerchiati, dopo aver anche incontrato Daniele De Rossi, ormai destinato al Monza, hanno pensato all’ex collaboratore di Marco Giampaolo. Il suo nome, però, nelle ultime ore ha perso forza nella candidatura, mentre è salito – e di molto – quello di Attilio Lombardo. I blucerchiati stanno andando verso la soluzione interna: confermare Lombardo e Gregucci, con Paolo Bertelli preparatore atletico. I motivi sono da ricercare nella voglia di dare continuità a quanto fatto negli ultimi sei…
Autore: Matteo Palmisano
Per la panchina della Sampdoria si va verso la soluzione interna: Lombardo e Gregucci, decisione di Manfredi attesa entro il 3 luglio Nel giorno dell’inizio ufficiale della stagione 2025/26 la Sampdoria si trova ancora senza allenatore. Dopo aver battuto la Salernitana nel doppio confronto al playout, i blucerchiati stanno andando incontro a un ridimensionamento dei costi che sta influendo anche sulla scelta del tecnico. Nelle ultime ore – come riporta Il Secolo XIX – c’è stato un tentativo di rillacciare i rapporti con Alberico Evani. L’allenatore della salvezza, però, ha ormai preso la sua decisione. Si è chiamato fuori, di fatto, con l’intervista alla Gazzetta dello…
Sampdoria e Cesena stanno lavorando anche in questo calciomercato per il trasferimento in Romagna di Antonino La Gumina Dal 1° luglio la rosa della Sampdoria cambierà. I calciatori arrivati in prestito non sono stati riscattati, mentre altri torneranno alla base. Come Antonino La Gumina che, da gennaio, ha giocato al Cesena, partecipando anche ai playoff, in cui i romagnoli sono usciti al primo turno contro il Catanzaro. La Gumina in Romagna ha realizzato due goal in 11 partite e, in generale, ha dato buoni segnali. I bianconeri non hanno esercitato il diritto di riscatto, ma c’è l’opportunità di vederlo a Cesena anche l’anno prossimo. Anche perché alla Sampdoria il suo tempo…
Per la panchina della Sampdoria rimane ancora viva l’ipotesi di vedere Attilio Lombardo come primo allenatore: Manfredi ci pensa… Nella programmazione della prossima stagione della Sampdoria sarà importante scegliere il nuovo allenatore. Dopo un anno con 4 tecnici è vietato sbagliare. La guida tecnica dovrà essere in grado di reggere le pressioni ambientali e, soprattutto, di far lottare i blucerchiati per le posizioni di alta classifica. Quelle che competono alla storia di questo club. Secondo l’edizione genovese de La Repubblica, oltre all’opzione Salvatore Foti che ha ormai scavalcato Daniele De Rossi, sempre più vicino al nuovo Monza di Burdisso e Baldissoni, c’è anche la scelta interna. Quella di confermare Attilio Lombardo e Angelo…
Davide Veroli è tornato a Cagliari dopo un anno alla Sampdoria: il suo futuro nel prossimo calciomercato è ancora da decidere La Sampdoria ha deciso di non esercitare nessuno dei diritti di riscatto sui calciatori in prestito. In tanti hanno lasciato Genova, tra cui Davide Veroli, tornato al Cagliari. I blucerchiati, che avevano l’obbligo a 2,8 milioni in caso di Serie A, non hanno versato i 3 milioni del diritto di riscatto, lasciando il classe 2003 di nuovo in Sardegna. Ma non è finita qua. Veroli, come riporta Il Secolo XIX, tornerebbe volentieri alla Sampdoria. A Genova si è trovato bene ed è anche stato tra i migliori in campo…
La Sampdoria deve fare i conti con 4 ingaggi molto pesanti in vista del calciomercato: da Coda a Tutino, tutti gli scenari La Sampdoria deve intervenire sul monte-ingaggi. Rispetto alla scorsa stagione, in cui, tra giugno e gennaio ha viaggiato tra i 23 e i 25 milioni, va ridotto a 9. Questa la cifra consentita dal salary cap imposto dalla Serie B senza che sia necessario coprire il 40% tramite fideiussione. Dal 1° luglio si abbaserà a 15, ma non basta. I blucerchiati avranno ancora in rosa contratti molto onerosi. Come quelli di Gennaro Tutino (800.000 netti), Massimo Coda (850.000), Fabio Depaoli (700.000) ed Estanis Pedrola (700.000), che tornerà dal prestito al Bologna. La situazione di questi 4…
Vicina la definizione della trattativa di calciomercato tra Sampdoria e Cagliari: Riccio e Leonardi in Sardegna, Scuffet a Genova Sampdoria e Cagliari sono molto vicini a definire la prima trattativa di mercato, che dovrebbe coinvolgere ben quattro giocatori. I rapporti tra le società, come dimostrano, in passato, lo scambio Augello-Barreca e il trasferimento di Davide Veroli, sono ottimi e questo maxi-scambio ne è un’ulteriore conferma. Andrea Mancini e Guido Angelozzi, come scrive il Corriere dello Sport, hanno praticamente definito la trattativa che porterà Alessandro Pio Riccio e Simone Leonardi in Sardegna, con Simone Scuffet che arriverà a Genova per giocarsi il posto da titolare con Simone Ghidotti. Calciomercato Sampdoria, Palomba da Cagliari a Genova? https://www.instagram.com/p/DF1Aj1dIhGT/?img_index=1 Calciomercato Sampdoria, fatta…
La Sampdoria deve sistemare la questione di calciomercato relativa a Estanis Pedrola: contatti con il Barcellona per le rate da saldare Tra le varie questioni che deve affrontare Andrea Mancini a partire dal 1° luglio c’è anche quella relativa al ritorno di Estanis Pedrola. Il classe 2003 che proprio lui aveva pescato dal Barcellona nel 2023, tornerà ufficialmente alla Sampdoria dopo la pessima esperienza in prestito al Bologna. Con i blaugrana è rimasta ancora in sospeso la questione del pagamento dell’obbligo di riscatto. La Sampdoria deve ancora versare due dei tre milioni pattuiti due anni fa e maturati nella scorsa stagione. Stando al Secolo XIX, Matteo Manfredi avrebbe già inoltrato una richiesta al club…
La Sampdoria deve abbassare il monte-ingaggi: in settimana incontro con gli agenti, si vuole evitare un’altra fideiussione di Joseph Tey Matteo Manfredi sta attuando un’operazione di taglio dei costi. La scorsa stagione la Sampdoria ha speso troppo – e male – per non avere risultati e quest’anno dovrà diminuire le spese. A cominiciare dal monte-ingaggi, che va tagliato e non di poco rispetto alla passata stagione. Dal 1° luglio si abbasserà notevolmente, ma ancora non basta. Sarà quella la data entro cui i calciatori professionisti sotto contratto passeranno da 53 a 34, con il monte-ingaggi complessivo che, stando all’ultimo ricalcolo, scenderà dai 23 dello scorso giugno a…
La Sampdoria deve decidere a chi affidare la panchina il prossimo anno: Salvatore Foti e Beppe Iachini sono le prime scelte Che Sampdoria sarà l’anno prossimo? Il 1° luglio comincerà ufficialmente la stagione 2025/26, con i blucerchiati che, di fatto, hanno terminato quella precedente il 22 giugno, dopo il ritorno del playout contro la Salernitana. Ci si interroga sul futuro, soprattutto su quello della panchina. I contratti di Alberico Evani e Attilio Lombardo scadono il 30 giugno. Evani ha parlato già da ex allenatore, ma avrà un incontro con Manfredi, mentre Lombardo potrebbe rimanere a prescindere nello staff del prossimo tecnico. Chi sarà? Secondo Il Secolo XIX in prima fila ci sono, al…