Giorgio Perinetti ha confessato di essere stato a un passo dalla Sampdoria nel 2012, il primo anno dopo la promozione in Serie A Palermo-Sampdoria sarà una partita delicata per entrambe le squadre. I rosanero hanno totalizzato appena 17 punti e sono a -13 dalla vetta, mentre i blucerchiati sono a quota 15. Sono partite per arrivare in Serie A e si ritrovano a rincorrere dopo appena tredici giornate. Domenica 24 novembre si scontreranno in una partita che potrà dare slancio a chi vince e affondare chi perde, che rischierebbe di andare a un distacco incolmabile dai primi posti. Giorgio Perinetti, ex ds del Palermo, ha analizzato la partita all’edizione genovese…
Autore: Matteo Palmisano
Il calciomercato di gennaio potrebbe riportare in Italia Patrick Schick, esploso alla Sampdoria nella stagione 2016/17 L’infortunio di Dusan Vlahovic, seppur non grave, ha fatto suonare un campanello d’allarme in casa Juventus. I bianconeri fino al 2025 non avranno Milik, l’unica vera alternativa a Vlahovic, mentre Nico Gonzalez, impiegato anche come falso nove, sta ancora recuperando dall’infortunio muscolare. E allora Cristiano Giuntoli sta pensando di tornare sul mercato. Il nome della Gazzetta dello Sport è quello di Patrick Schick, esploso in Serie A alla Sampdoria, che, nel 2017, lo vendette alla Roma per ben 42 milioni, con i giallorossi che la spuntarono proprio sui bianconeri dopo le voci su test fisici non superati completament. A Roma non è…
Giorgio Perinetti ha analizzato l’organico della Sampdoria: secondo l’ex ds del Palermo serve qualcosa in più a centrocampo A pochi giorni da Palermo-Sampdoria, partita tra le due forse più deluse di questo avvio di Serie B, ha parlato Giorgio Perinetti, ex direttore sportivo dei rosanero e dell’Avellino. Domenica 24 novembre non sarà una partita facile per nessuna delle due, una partita da tripla. Così l’ha definita l’ex direttore sportivo all’edizione genovese de La Repubblica. Una tripla tra grandi deluse: Un derby tra due grandi deluse. Il Palermo è entrato in una dimensione internazionale, che darà grandi soddisfazioni nell’immediato futuro. Tutti pensavano a una protagonista…
Buone notizie dall’infermeria della Sampdoria per Ronaldo Vieira e Davide Veroli: Andrea Sottil aspetta i recuperi L’infermeria della Sampdoria negli ultimi giorni si è riempita. Nell’ordine si sono fatti male Massimo Coda, stiramento al flessore, Fabio Borini, problemi al polpaccio, e Bartosz Bereszynski, che ha rimediato una severa lesione al quadricipite, che lo terrà fuori tra i due e i tre mesi. Oltre a loro sono ancora fermi Stefano Girelli, Ronaldo Vieira e Davide Veroli, anche se, da questi ultimi due sono in arrivo buone notizie dopo due mesi di stop. Il centrocampsita si era fermato per una lesione muscolare i 29 settembre a Modena, mentre il difensore è sempre alle prese…
A Palermo la Sampdoria ripartirà dalla difesa a quattro e da Nikolas Ioannou a sinistra e Simone Romagnoli al centro In vista della partita di Palermo, la Sampdoria deve fare a meno di diversi calciatori. Dalla Polonia è arrivata la brutta notizia dello stop di Bartosz Bereszynski, che dovrebbe stare fuori tra i due e i tre mesi, mentre a Pisa si era già fermato Massimo Coda, a cui si è aggiunto Fabio Borini per un problema al polpaccio. Dopo i due giorni di riposo concessi da Andrea Sottil, i blucerchiati si sono ritrovati a Bogliasco per continuare la preparazione della partita con il Palermo del prossimo 24 novembre. Rientro in gruppo regolare per Nikolas Ioannou e Simone Romagnoli, come riporta Tuttosport:…
Nel nuovo 4-2-3-1 di Andrea Sottil bisogna decidere chi sarà il trequartista della Sampdoria: Akinsanmiro favorito, ma sono in tre per una maglia dietro Tutino Il passaggio a 4-2-3-1 della Sampdoria punta anche alla rivalorizzazione di Estanis Pedrola, che agirà sulla sinistra. Lo spagnolo è pronto per tornare titolare dopo oltre un anno, ma ci sono da assegnare anche altre maglie, come quella del trequartisra, ruolo molto importante con il nuovo assetto tattico. Davanti ci sarà Gennaro Tutino, dato che Massimo Coda e Fabio Borini saranno ai box e Antonino La Gumina non è tra le prime scelte di Sottil. Dietro il numero , secondo Tuttosport, il ballottaggio…
Andrea Sottil deve decidere la coppia in difesa per Palermo-Sampdoria: al fianco di Romagnoli salgono le quotazioni di Alex Ferrari La Sampdoria è tornata a lavorare a Bogliasco. C’è da preparare una partita molto delicata contro il Palermo che, però, non è certo un avversario facile. I blucerchiati non vincono al Barbera dal 2008, ma domenica 24 novembre dovranno cercare i tre punti dopo l’unico raccolto nelle ultime tre giornate con Cittadella, Brescia e Pisa. Andrea Sottil sta lavorando sulla difesa a quattro. Sul 4-2-3-1 che, all’occorrenza, può diventare 4-4-2. Rimane fissa, comunque, la linea a quattro dove bisognerà capire chi saranno i due centrali di difesa. Senza Bartosz Bereszynski, infatti, a destra…
Alla ripresa degli allenamenti a Bogliasco è rimasto fuori Simone Giordano: il terzino, comunque, punta Palermo-Sampdoria Dopo due giorni di riposo, martedì 19 novembre la Sampdoria si è ritrovata a Bogliasco per l’allenamento pomeridiano. I blucerchiati di Andrea Sottil continuano a preparare la partita con il Palermo del 24 novembre quando, dopo un punto nelle ultime tre partite, sono chiamati a ottenere i tre punti in un campo dove la vittoria manca dal lontanissimo 2008. Il tecnico non avrà Massimo Coda, Bartosz Bereszynski, Fabio Borini, Ronaldo Vieira, Davide Veroli e Stefano Girelli. Dalla sessione di martedì, però, è arrivato un altro stop: quello di Simone Giordano. Il terzino si è fermato a causa di…
Fabrizio Vettosi ha analizzato il momento di Sampdoria e Genoa: in Serie A più che fondi ci sono “accrocchi”, ma a Genova si può fare calcio Il calcio ligure non stra attraversando il suo momento migliore. Solo lo Spezia dei Platek, in questo momento, sta rispettando le aspettative di inizio stagione e si trova al terzo posto in Serie B. Il Genoa ha esonerato Alberto Gilardino per prendere Patrick Vieira, mentre la Sampdoria si trova al dodicesimo posto in Serie B. Le tre società sono in mano a investitori non tradizionali. Il Genoa era in mano a 777 Partners (ora ad A-Cap), mentre la Sampdoria è stata salvata da Matteo Manfredi con gli investimenti rilevanti degli uomini di Singapore…
L’analisi sul momento della Sampdoria da parte del Secolo XIX: gli investitori di Singapore cosa faranno in caso di mancata promozione in Serie A? Anche il Genoa ha cambiato allenatore. Il ribaltone sulla panchina dei rossoblù, dove Patrick Vieira ha preso il posto di Alberto Gilardino, impone una riflessione sul momento difficile che stanno vivendo le due squadre di Genova, dato che anche la Sampdoria, a inizio anno, ha cambiato Andrea Pirlo con Andrea Sottil e, per il momento, non sta ottenendo i risultati sperati. Sul Secolo XIX si analizza in modo molto deciso e netto la situazione in casa dei blucerchiati, salvati dal duo composto da Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani nell’estate del 2023. Ancora…