Ancora differenziato anche per Fabio Borini e Ronaldo Vieira: i due puntano al recupero per Sassuolo-Sampdoria Contro il Sassuolo servirà la miglior Sampdoria per ottenere un risultato. I neroverdi sono la squadra del momento in Serie B e guidano la classifica con 34 punti in 15 partite e un distacco di ben 17 lunghezze dai blucerchiati che, in origine, sarebbero dovuti essere una concorrente per la promozione diretta in Serie A. Al doppio allenamento di mercoledì 5 dicembre a Bogliasco non hanno preso parte né Fabio Borini né Ronaldo Vieira. I due, insieme a Massimo Coda, continuano i rispettivi iter di recupero dai problemi fisici, ma sembra esserci più fiducia…
Autore: Matteo Palmisano
Massimo Coda continua ad allenarsi a parte: il recupero dell’attaccante della Sampdoria per il Sassuolo è sempre più difficile La Sampdoria continua a lavorare a Bogliasco per preparare la difficile sfida contro il Sassuolo. Doppia seduta mercoledì 5 dicembre per i blucerchiati, che proveranno a impensierire la squadra senza dubbio più forte e più in forma del campionato. E non deve ingannare il 6-1 subito dal Milan in Coppa Italia, competizione in cui Fabio Grosso ha dato spazio alle seconde linee. Nella doppia seduta, con esercitazione sui movimenti difensivi sia con palla in movimento che sui calci piazzati, non c’era ancora Massimo Coda. L’attaccante ha svolto ancora lavoro differenziato e, stando…
La panchina di Andrea Sottil è tutt’altro che salda: il tecnico della Sampdoria rimane, per Il Secolo, a rischio esonero La Sampdoria ha scelto di andare avanti con Andrea Sottil. La decisione è arrivata dopo due giorni di confronti tra Matteo Manfredi, Pietro Accardi e Alessandro Messina. Proprio questi ultimi due avevano scelto di affidare la panchina all’ex tecnico dell’Udinese dopo l’esonero di Andrea Pirlo in seguito al solo punto raccolto nelle prime tre giornate di campionato. Le cose, però, non sono andate come si pensava e la svolta, attesa con Sottil, non è arrivata. Il tecnico ha raccolto appena 16 punti in 12 partite e, dopo il 3-3 interno con il Catanzaro la…
Sassuolo-Sampdoria è anche Francesco Palmieri contro Pietro Accardi: ds blucerchiato in difficoltà, Manfredi pensa a qualche cambiamento Domenica 8 dicembre, in occasione di Sassuolo-Sampdoria, si troveranno di fronte Francesco Palmieri, direttore sportivo dei neroverdi e attaccante blucerchiato dal 1998 al 2000 (78 presenze e 22 goal) e Pietro Accardi, responsabile dell’Area Tecnica a cui il presidente Matteo Manfredi ha dato carta bianca. Ma che si trova in un momento di difficoltà. Mentre, infatti, il Sassuolo, che dopo la retrocessione ha mantenuto un’ossatura da Serie A, si trova al comando, la Sampdoria galleggia a metà classifica. I blucerchiati sono al dodicesimo posto, a 17 punti dagli emiliani ed è chiaro, come riporta Il…
Tutti sotto esame alla Sampdoria: dai calciatori ad Andrea Sottil fino al direttore sportivo Pietro Accardi, finito nel mirino della critica La Sampdoria non ha più tempo. Né alibi, stando a quanto scrive Tuttosport. La dura analisi del quotidiano torinese prende in esame non solo Andrea Sottil, ma mette sul banco degli imputati anche Pietro Accardi. Ma gli alibi sono finiti. Per il tecnico, per i calciatori e per il direttore sportivo, colui che ha costruito una squadra che avrebbe dovuto competere per la promozione diretta in Serie A: Gli alibi sono finiti per i calciatori – contestati dai tifosi sabato dopo il pareggio col Catanzaro…
Lavoro di gestione per Estanis Pedrola al primo allenamento verso il Sassuolo: l’esterno della Sampdoria punta alla titolarità La partita con il Sassuolo sa di ultima spiaggia per la Sampdoria e, soprattutto, per Andrea Sottil. Il tecnico è stato confermato alla guida della squadra, ma si gioca tanto – probabilmente tutto – nella sfida del Mapei Stadium di domenica 8 dicembre. Una sfida in cui dovrebe rivedersi dal primo minuto Estanis Pedrola dopo la panchina contro il Catanzaro. Lo spagnolo, che a Palermo era tornato titolare dopo oltre un anno, veniva da quella che Sottil aveva definito una settimana “nì” ed era partito in panchina, con Nikola Sekulov titolare e autore…
Negli ultimi cinque anni la Sampdoria ha cambiato ben sette allenatori: solo in due hanno iniziato e finito la stagione in panchina Andrea Sottil è stato confermato dalla Sampdoria anche dopo il pareggio contro il Catanzaro, ma la sua posizione è tutt’altro che salda in panchina. Non certo una novità per i blucerchiati che, negli ultimi cinque anni, hanno visto alternarsi alla guida della prima squadra ben sette allenatori. Nel 2019 ha iniziato Eusebio Di Francesco, poi esonerato alla settima giornata e sostituito con Claudio Ranieri, rimasto fino al 2021. La stagione 2021/22 è iniziata con Roberto D’Aversa ed è finita con Marco Giampaolo, a sua volta esonerato l’anno dopo e rimpiazzato con Dejan…
I numeri della Sampdoria dal 2019 a oggi testimoniano una crisi che va avanti da cinque anni: 102 partite di campionato perse Sono passate due proprietà e tre presidenti diversi, ma la Sampdoria, dal 2019, ha intrapreso una strada fatta di tante, tantissime delusioni e qualche soddisfazioni. Con la sola parentesi rappresentata da Claudio Ranieri tra la fine del 2019 e il giugno del 2021 positiva a livello di risultati e di umore dell’ambiente. Prima, ma, soprattutto, dopo i risultati non sono decisamente stati all’altezza della storia e del blasone della Sampdoria. Dopo il nono posto del 2019, ecco l’arrivo di Eusebio Di Francesco e l’inizio del crollo. Negli ultimi…
777 Partners e il Genoa hanno smentito le voci circa una cessione della società rossoblù: nessun mandato di incarico per la vendita Il Genoa e, in particolare, 777 Partners, hanno voluto fare chiarezza sulla situazione della società rossoblù e sulle notizie circa una possibile cessione del club. Una cessione, nonostante il chiaro momento di crisi di 777 Partners, smentita a gran voce con un comunicato pubblicato sul sito della squadra genovese. Nessun incarico per la vendita. Parole chiare da parte delle due società, con il Genoa che sta cercando di risalire in classifica con l’arrivo di Patrick Vieira e, intanto, mette fine – per ora – alle voci su…
La crisi di A-Cap, creditore di 777 Partner, può avere ripercussioni sullo Standard Liegi: il fondo non può più vendere assicurazioni La notizia arriva dal Belgio, dal sito rtf.be e riguarda A-Cap, il principale creditore di 777 Partners, proprietario del Genoa, ma anche dello Standard Liegi, a cui è indirizzato l’articolo sul portale belga (Qui per l’articolo). La situzaione di A-Cap non è delle più rosee e riguarda una decisione presa dallo stato dello Utah, le cui leggi ritengono che tre compagnie assicurative possedute da A-Cap con sede proprio nello Utad non siano conformi alle leggi e, di conseguenza, il fondo non potrà più vendere assicurazioni fino al 31 dicembre 2024. Le…