Autore: Matteo Palmisano

Bartosz Bereszynski è destinato a tornare titolare contro il Bari: con lui la Sampdoria potrebbe passare di nuovo alla difesa a quattro Le assenze di Alex Ferrari, Alessandro Pio Riccio e Giuseppe Sibilli per squalifica potrebbero indurre Leonardo Semplici a cambiare modulo in vista della partita di Bari. C’è l’opzione del 3-5-2 con la coppia d’attacco composta da Massimo Coda e Mbaye Niang, ma non solo. Secondo l’edizione genovese de La Repubblica, infatti, non sarebbe da escludere un passaggio alla difesa a quattro, soprattutto se dovesse, come sembra, partire titolare Bartosz Bereszynski. Il polacco sarà uno dei tre difensori che, all’occorrenza, possono diventare quattro. Bari-Sampdoria, Bereszynski terzino? https://www.instagram.com/p/DGdTcVXifjK/ Verso Bari-Sampdoria, La Repubblica: con Bartosz…

Continua a leggere

Nel 2025 la Sampdoria è ad appena venti tiri in porta in sette partite: pesano l’assenza di Tutino e i pochi minuti di Coda Per fare goal bisogna tirare in porta. E’ un’ovvietà, ma in casa Sampdoria sembrano non ricordarsi che, per avere chances di risalire la classifica, bisogna segnare e per segnare bisogna calciare verso lo specchio. I blucerchiati, soprattutto nel 2025, hanno dei dati pessimi in questa specialità e, infatti, le reti realizzate nel nuovo anno sono state appena sette in sette partite. In totale, in campionato, la Sampdoria ha tirato 338 volte (decimo posto) con 101 conclusioni in porta (14esimo posto). Il crollo, però, è avvenuto nel…

Continua a leggere

I numeri dell’attacco della Sampdoria fanno riflettere: il capocannoniere di Leonardo Semplici è Fabio Depaoli…Coda e Niang? La Sampdoria non segna. Con Leonardo Semplici i blucerchiati, che hanno trovato un ottimo equilbrio difensivo, fanno molta fatica a trovare la via del goal: appena nove in undici partite. Una media da retrocessione, una media che non rispecchia il potenziale offensivo di una squadra che può contare – per dirne due – su Massimo Coda e Mbaye Niang, un lusso per la Serie B. Eppure gli attaccanti non si sbloccano. Nelle undici partite della gestione Semplici, il capocannoniere è Fabio Depaoli, autore di tre goal (due al Mantova e uno al Cesena). A seguire…

Continua a leggere

Il piano del Governo per aiutare il calcio italiano: via libera alla pubblicità per giochi e scommesse, vietata dal 2018 Il calcio italiano si prepara a una svolta per quanto riguarda le pubblicità per giochi e scommesse. Tutto pronto per mettere in atto il piano del Governo per superare il divieto in vigore per il calcio previsto dal decreto Dignità del 2018. Il giorno chiave sarà mercoledì 26 febbraio, quando si prevede il via libra della commissione Cutura del Senato all’Affare sulle prospettive di riforma del calcio. Al momento le squadre non possono fare, anche indirettamente, pubblicità a “giochi o scommesse con vincite in denaro” su “qualunque…

Continua a leggere

Leonardo Benedetti è pronto a tornare in gruppo: Leonardo Semplici recupera anche il centrocampista in vista di Bari-Sampdoria Dopo due giorni di riposo la Sampdoria tornerà ad allenarsi a Bogliasco per preparare al meglio la partita contro il Bari del 2 marzo. Una partita da vincere per tenere accesa la fiammella dei playoff, ma, soprattutto, per evitare di tornare in zona playout, perché la Serie C è uno spauracchio a cui si pensa. Alla ripresa degli allenamenti, Leonardo Semplici dovrebbe ritrovare Leonardo Benedetti. Il centrocampista avrebbe, infatti, smaltito i problemi al ginocchio operato nel settembre 2023 che lo stanno tenendo fuori praticamente da due mesi ed è pronto per rimettersi a disposizione della squadra.…

Continua a leggere

Massimo Coda potrebbe giocare dall’inizio a Bari: alla Sampdoria servono i goal e la coppia con Niang può funzionare La Sampdoria è a metà tra il sogno e l’incubo. L’incubo è la zona playout da cui è fuori solo in virtù della classifica avulsa che la vede davanti a Sudtirol e Mantova pur con gli stessi punti (29), il sogno sono i playoff. Al momento i punti di distacco dal Cesena ottavo sono otto (massimo stagionale), ma in Serie B le cose possono cambiare in fretta. Per dare slancio all’ultima parte di stagione serve un’inversione di tendenza in zona goal. Con Leonardo Semplici i blucerchiati hanno segnato appena nove reti in undici partite e, per questo, potrebbe servire dare più…

Continua a leggere

Leonardo Semplici ha sistemato la difesa, ma la Sampdoria ha problemi in attacco: la media goal è da retrocessione in Serie C La Sampdoria con Leonardo Semplici ha sistemato la difesa, ma non riesce ad avere buoni numeri in attacco. Anzi, a fronte di una media dei goal subiti scesa da 1,7 nelle prime sedici giornate a 0,9 nelle ultime undici, quella dei goal fatti è preoccupante. Nelle undici partite di gestione Semplici, la Sampdoria ha realizzato appena nove goal, con una media di 0,82 a partita a fronte dei 21 segnati nelle prime 16 (media di 1,31). Il tecnico ha dovuto ridare equilibrio alla squadra, ma, indubbiamente, ha perso molta pericolosità in zona offensiva, tanto che solo…

Continua a leggere

Leonardo Semplici deve scegliere chi sostituirà Giuseppe Sibilli in Bari-Sampdoria: Ebenezer Akinsanmiro parte favorito In vista della trasferta di Bari di domenica 2 marzo la Sampdoria deve fare i conti con la squalifica di Giuseppe Sibilli. L’ex dell’incontro, arrivato nel mercato di gennaio, è diventato subito un uomo importante per Leonardo Semplici che deve pensare a come sostituirlo nel 3-4-2-1 con cui dovrebbe continuare a disegnare la sua squadra. I blucerchiati hanno trovato solidità difensiva con quel modulo e, stando al Secolo XIX, dovrebbero continuare così. Con Mbaye Niang davanti, supportato da un Remi Oudin che non ha ancora inciso e che non ha ancora un partner designato sulla trequarti, data l’assenza…

Continua a leggere

Giorgio Altare da record: capitano della Sampdoria dopo tre presenze. Ha conquistato subito Leonardo Semplici e i compagni La Sampdoria, in queste prime 27 giornate di campionato, ha cambiato ben sette capitani, l’ultimo dei quali Giorgio Altare, appena arrivato a Genova nel mercato invernale. Una scelta importante di Leonardo Semplici, che ha voluto premiare la leadership e la personalità con cui l’ex Venezia e Cagliari si è presentato a Genova. Capitano alla terza presenza, di cui una da subentrato: un record per la Sampdoria. Semplici non ha scelto i calciatori arrivati in estate come Lorenzo Venuti, Melle Meulensteen o Nikolas Ioannou e nemmeno Matteo Ricci, qui dal 2023. Ha puntato…

Continua a leggere

La squalifica di Sibilli contro il Bari potrebbe portare alla titolarità di Massimo Coda: l’attaccante della Sampdoria è finito dietro nelle gerarchie Massimo Coda, con l’arrivo di Mbaye Niang, è finito dietro nelle gerarchie di Leonardo Semplici. Il titolare è il franco-senegalese e per il classe 1988 sono rimasti solo scampoli di partita. Anche se la squalifica di Giuseppe Sibilli contro il Bari può aprire nuovi scenari. Leonardo Semplici deve pensare a come sostituire il trequartista. Possono giocare Fabio Depaoli, Ebenezer Akinsanmiro, ma anche lo stesso Coda. Con il conseguente arretramento di Mbaye Niang sulla linea di Remi Oudin alle spalle del numero 9, che cerca i tre goal per superare Stefan Schwoch (135) come cannoniere all-time della Serie…

Continua a leggere