Autore: Matteo Palmisano

Massimo Coda ha svolto lavoro differenziato martedì 10 dicembre: l’attaccante della Sampdoria, però, punta la titolarità con lo Spezia Nella disfatta di Sassuolo l’unico a provarci veramente è stato Massimo Coda. L’attaccante della Sampdoria, partito dalla panchina in seguito all’infortunio rimediato contro il Pisa, è entrato sul risultato di 2-0 provandoci e trovando, poi, il rigore del 4-1 prima del 5-1 finale dei padroni di casa. Il numero 9, però, dopo lo stiramento rimediato contro il Pisa il 9 novembre, non è ancora al 100%. Martedì 10 dicembre si è allenato a parte, svolgendo un lavoro differenziato. E’ vero che è rientrato in campo, ma il suo recupero…

Continua a leggere

Leonardo Semplici inizierà le sue valutazioni sulla rosa della Sampdoria: da chiarire le situaizoni di Borini, Silvestri, Barreca e non solo in vista del calciomercato La Sampdoria è ripatita da Leonardo Semplici. I blucerchiati hanno ufficializzato l’arrivo del terzo allenatore stagionale, che prende il posto di Andrea Sottil, esonerato dopo l’umiliante 5-1 con il Sassuolo e dopo aver raccolto appena 16 punti in 13 partite di campionato. Con il cambio di allenatore possono cambiare anche le gerarchie di alcuni giocatori. Da Pajtim Kasami ad Antonio Barreca fino a Fabio Borini, sono diversi i calciatori che sperano di avere più spazio. Anche perché Semplici, come riporta Il Secolo XIX, ha poco tempo per capire chi può…

Continua a leggere

Sarà Gianluca Aureliano l’arbitro di Sampdoria-Spezia: nel 2022 negò un rigore a Fabio Quagliarella contro la Lazio L’AIA ha deciso l’arbitro di Sampdoria-Spezia. Il derby ligure, che andrà in scena sabato 14 dicembre alle ore  17:15 al Luigi Ferraris e che vedrà, per la prima volta, Leonardo Semplici sulla panchina blucerchiata, sarà diretto da Gianluca Aureliano della sezione di Bologna. La scelta è ricaduta sull’arbitro che, in questa stagione, ha diretto tre partite in Serie A (Empoli-Fiorentina, Cagliari-Torino e Udinese-Genoa) e tre in Serie B (Brescia-Palermo, Spezia-Cesena e Cosenza-Salernitana). Il bilancio con la Sampdoria, invece, è di sostanziale parità, anche se l’utima volta che ha diretto i blucerchiati era finito nel mirino…

Continua a leggere

La situazione della Sampdoria ha fatto arrabbiare Matteo Manfredi con Pietro Accardi: il presidente non sarebbe contento della gestione In casa Sampdoria c’è più di qualcosa che non va. Il secondo cambio in panchina, con il terzo allenatore (probabimente Leonardo Semplici) in meno di quattro mesi di stagione, testimonia il fin qui fallimento della stagione, con i blucerchiati partiti per vincere la Serie B e, al momento, quindicesimi con 17 punti, a solo un punto dal Frosinone terzultimo. Tuttosport riporta della rabbia del presidente Matteo Manfredi. Il numero uno non è deluso, ma “molto arrabbiato” e, soprattutto, consapevole degli errori commessi da Pietro Accardi, a cui ha dato carta  bianca. Il Responsabile…

Continua a leggere

L’esonero di Andrea Sottil potrebbe aprire nuovi scenari alla Sampdoria per Antonio Barreca e per Fabio Borini La Sampdoria, nel pomeriggio di lunedì 9 dicembre, ha svolto il primo allenamento senza Andrea Sottil, ma agli ordini di Alessio Aliboni, come accaduto a fine agosto dopo l’esonero di Andrea Pirlo. La squadra si è divisa in due gruppo: chi ha giocato con il Sassuolo e chi non ha giocato. Si è rivisto Marco Silvestri, escluso dalla partita del Mapei Stadium, e si sono allenati in gruppo anche Ronaldo Vieira, Antonio Barreca, Matteo Ricci e Fabio Borini, che ha guidato il riscaldamento insieme a Pajtim Kasami, come riporta l’edizione genovese de La Repubblica. Sampdoria, Barreca…

Continua a leggere

La Sampdoria si appresta a  far sedere in panchina il terzo tecnico della stagione: Manfredi pagherà tre allenatori fino a fine anno Gli errori si pagano a caro prezzo, soprattutto nel calcio. La Sampdoria lo sa bene e lo sta imparando anche Matteo Manfredi, che chiuderà la stagione 2024/25 con tre allenatori a libro paga, senza nemmeno la certezza di centrare la Serie A, l’obiettivo di inizio anno a cui, però, ben presto, i blucerchiati hanno dovuto rinunciare. Il prezzo degli errori, a fine stagione, potrebbe ammontare a circa 1,33 milioni netti (circa 2,6 lordi) ovverosia il costo dei tre allenatori che la Sampdoria pagherà fino al 30 giugno 2025. Il primo…

Continua a leggere

Andrea Sottil ha terminato la sua (dis)avventura alla Sampdoria nel silenzio di un freddo lunedì di dicembre a Bogliasco L’ultimo giorno di Andrea Sottil come allenatore della Sampdoria è trascorso in silenzio. Il tecnico, che non aveva parlato nel post-partita dell’umiliante sconfitta con il Sassuolo, è arrivato a Bogliasco intorno alle 10:15 insieme a Gianluca Cristaldi (il vice), Salvatore Gentile e il preparatore dei portieri Matteo Tomei e, una volta ricevuta la comunicazione dell’esonero, ha svuotato l’armadietto. Poco prima delle 11 ha lasciato il Gloriano Mugnaini per l’ultima volta, chiudendo, definitivamente, la (dis)avventura sulla panchina della Sampdoria, iniziata in fretta e furia dopo l’esonero di Pirlo e conclusa con appena 16 punti in 13 partite e…

Continua a leggere

La Sampdoria ha scelto Semplici per la panchina: in caso di fumata nera, però, possibili nuovi contatti per il ritorno di Pirlo Sono giorni turbolenti alla Sampdoria. La sconfitta con il Sasuolo ha portato all’inevitabile decisione di esonerare Andrea Sotti. Al suo posto la prima scelta è Leonardo Semplici, che incontrerà Matteo Manfredi a Milano per un summit decisivo che dovrebbe portare alla firma sul contratto. Finché nulla è nero su bianco, però, valgono anche le possibili alternative. Semplici è il candidato numero uno e sarà, probabilmente, in panchina con lo Spezia, ma, secondo l’edizione genovese de La Repubblica, nel caso l’incontro andasse male, potrebbe tornare in auge l’ipotesi Andrea Pirlo. Panchina Sampdoria, Accardi-Pirlo: addio…

Continua a leggere

Sono uscite le informazioni sui biglietti di Sampdoria-Spezia: iniziata la vendita dei tagliandi per il derby del 14 dicembre La Sampdoria, che deve ancora scegliere il nuovo allenatore, ha diffuso le informazioni sulla vendita dei biglietti per la partita contro lo Spezia. Il derby di sabato 14 dicembre alle ore 17:15 sarà una partita estremamente delicata e vietata ai residenti in Provincia di La Spezia, a esclusione di chi è in possesso della tessera SampCard. La vendita, come si legge sul sito, è iniziata alle 10:00 di martedì 10 dicembre sia online che nei punti vendita fisici: L’U.C. Sampdoria comunica le modalità di vendita per l’incontro Sampdoria–Spezia, in…

Continua a leggere

La prima scelta per la panchina della Sampdoria è Leonardo Semplici: in alternativa, primi contatti con Rolando Maran La scelta è stata fatta e, quasi sicuramente, sulla panchina della Sampdoria si siederà Leonardo Semplici. Il tecnico incontrerà Matteo Manfredi, insieme al ds Pietro Accardi e Alessandro Messina, a Milano per quello che sarà il faccia a faccia decisivo. Tutto fa pensare che, alla fine, arriverà la sua firma sul contratto fino al 30 giugno 2025 con opzione di rinnovo, ma è giusto che la Sampdoria si cauteli anche con alti nomi. Ecco perché, appena dopo l’esonero dalla panchina del Brescia, secondo Il Secolo XIX, ci sarebbero stati dei contatti con Rolando Maran. Panchina Sampdoria, Maran…

Continua a leggere