Autore: Matteo Palmisano

Giorgio Altare si sottoporrà a nuovi esami dopo la distorsione alla caviglia: il difensore della Sampdoria è in dubbio per il Sudtirol In vista della traferta conto il Sudtirol, la Sampdoria deve monitorare le condizioni di Giorgio Altare. In occasione della partita con il Modena il difensore è dovuto uscire dopo appena 25 minuti a causa di un trauma distorsivo alla caviglia sinistra: sui social ha rassicurato i tifosi, ma la situazione è da tenere sotto osservazione. Tra le giornate di martedì e mercoledì 12 febbraio, Altare si dovrebbe sottoporre, stando a quanto riporta Il Secolo XIX, a nuovi esami per capire realmente l’entità dell’infortunio. La Sampdoria ha superato l’emergenza difensiva anche…

Continua a leggere

Amedeo Baldari ha ricordato Giorgio Ajazzone, un uomo che ha fatto la storia della Sampdoria: memorabile il suo rapporto con Antonio Cassano Amedeo Baldari, storico medico sociale della Sampdoria adesso impegnato con la Sampdoria Women, ha vissuto tanti, tantissimi momenti insieme a Giorgio Ajazzone, scomparso il 9 febbraio. Baldari ha voluto ricordare lo storico volto della Sampdoria, un uomo che ha incarnato al 100% i colori e i valori blucerchiati, che ha vissuto essendo doriano e diventando un perno della gloriosa storia della principale squadra di Genova. Anni bellissimi, afferma Amedeo Baldari: Ho vissuto anni bellissimi con lui. Tanti momenti di gioia sportiva, ma anche dolori, come le retrocessioni.…

Continua a leggere

Matteo Ricci è tornato titolare dopo un mese e mezzo: Semplici ci punta, le gerarchie della Sampdoria a centrocampo possono cambiare La mossa a sorpresa di Leonardo Semplici contro il Modena è stata quella di schierare Matteo Ricci. Il centrocampista della Sampdoria che, proprio con Semplici, aveva giocato le uniche partite della stagione da titolare contro Spezia e Cremonese, è stato rilanciato dal primo minuto dopo un mese e mezzo. E ha sfruttato l’occasione. Ha messo lo zampino nell’azione del goal decisivo di Mbaye Niang e ha offerto una partita solida al fianco di Gerard Yepes. I due hanno creato una bella diga a centrocampo, preferiti sia a Melle Meulensteen, che sembrava poter tornare…

Continua a leggere

Leonardo Semplici ha stabilito le sue gerarchie in attacco per la Sampdoria: il titolare è Mbaye Niang, Massimo Coda ha perso il posto La Sampdoria si sta rialzando. La crisi, al netto dei sette punti nelle ultime tre partite, non può ancora essere ritenuta alle spalle, ma i segnali sono ottimi. La squadra di Leonardo Semplici, con i nuovi acquisti, ha una consapevolezza diversa e ha anche dato solidità alla difesa, con zero goal subiti nelle ultime due. Il tecnico sta definendo, pian piano, le sue gerarchie. Tra difesa e centrocampo qualcosa può ancora cambiare, ma in attacco sembrano essere quasi definite. Remi Oudin e Giuseppe Sibilli formano una buona…

Continua a leggere

Domenica 9 febbraio è stato un giorno triste per il mondo della Sampdoria con la scomparsa di Giorgio Ajazzone: i funerali a Savona La notizia della scomparsa di Giorgio Ajazzone è arrivata nella mattinata di domenica 9 febbraio. Una notizia che nessun tifoso della Sampdoria avrebbe mai voluto sentire, ma che purtroppo era nell’aria ed è arrivata. Giorgio si è spento alle 5:30 all’ospedale San Paolo di Savona al termine di una malattia che lo aveva colpito la prima volta nel 2016. Il 5 maggio era in tribuna per Sampdoria-Reggiana e l’omaggio a Sven-Goran Eriksson, poi, nelle ultime settimane, la situazione di è aggravata, portando a un rapido…

Continua a leggere

Giorgio Altare potrebbe tornare già contro il Sudtirol: le condizioni del difensore della Sampdoria dopo la distorsione non preoccupano La prima partita di Giorgio Altare con la maglia della Sampdoria è durata appena 25 minuti. Il difensore arrivato dal Venezia si è subito dovuto arrendere per un problema alla caviglia, che ha obbligato Leonardo Semplici a un cambio prima della mezzora di gioco. C’è stata grande preoccupazione, anche perché Altare è stato uno dei rinforzi di gennaio, uno dei giocatori – insieme a Marco Curto – su cui ricostruire la difesa. Ci ha pensato lo stesso difensore, però, sui social a rassicurare tutti sulle sue condizoni in vista della partita con il Sudtirol del…

Continua a leggere

La Sampdoria dovrà fare a meno di Gennaro Tutino ancora per due mesi, ma il numero 10 sta puntando il rientro per le ultime di campionato La Sampdoria ha trovato una nuova energia dagli acquisti di gennaio. Il tridente con Remi Oudin e Giuseppe Sibilli alle spalle di Mbaye Niang ha dato i suoi frutti contro il Modena e permette a Leonardo Semplici di avere fantasia e solidità. Con, in panchina, sostituti importanti come Massimo Coda, Fabio Abiuso e Nikola Sekulov, precipitato nelle gerarchie. E poi c’è Gennaro Tutino. Il numero 10, contro il Cesena, si è procurato la frattura del malleolo mediale ed è stato subito operato. Non stava disputando un’ottima stagione, ma indubbiamente la sua assenza…

Continua a leggere

Bartosz Bereszynski si avvicina sempre di più al rientro: il capitano della Sampdoria è quasi pronto per essere a disposizione di Semplici La Sampdoria ha blindato la difesa nelle ultime due partite. Dopo i due goal subiti dal Mantova, che sono costati due punti, i blucerchiati, anche grazie agli innesti del mercato, hanno chiuso contro Cosenza e Modena senza incassare goal. Due clean sheet di fila sono un ottimo segnale per Leonardo Semplici, che presto potrà contare anche su Bartosz Bereszynski. Il capitano è fuori da metà novembre, quando si è procurato un infortunio al quadricipite che lo ha tenuto fuori per tre mesi. Il rientro, però, è sempre più vicino e il…

Continua a leggere

Leonardo Semplici punta i playoff: la Sampdoria è stata stravolta come nel 2012 e la promozione è tornata possibile Ventuno operazioni. Tra acquisti, cessioni e la rescissione del contratto di Pajtim Kasami, la Sampdoria ha rivoluzionato completamente la sua squadra nel mercato invernale, che ha visto l’arrivo di dieci volti nuovi e la partenza di undici calciatori. Il tecnico Leonardo Semplici si è ritrovato, dunque, con una formazione totalmente cambiata. La svolta era necessaria e Pietro Accardi lo sapeva bene. L’andamento era da cambiare per sperare ancora nei playoff e per non dover rimanere invischiati nella lotta per non andare in Serie C. Dopo sette punti in tre partite si può tornare a sperare, con…

Continua a leggere

Nessuna squadra in Serie B si sta affidando ai nuovi acquisti come la Sampdoria di Semplici: in sette in campo con il Modena dopo la rivoluzione di Accardi Dopo quella estiva, la Sampdoria ha dato vita a un’altra rivoluzione a gennaio. I blucerchiati hanno cambiato tanto, tantissimo, inserendo ben dieci acquisti e vendendo undici giocatori (inclusa la rescissione del contratto di Pajtim Kasami). Un viavai che, al momento, sta portando i risultati sperati, con la squadra di Leonardo Semplici tornata a vincere dopo tre mesi. Prima il Cosenza, poi il Modena. Due successi di fila, con l’ultima partita che ha visto i blucerchiati con in campo ben sette acquisti dal primo minuto: Marco Curto e Giorgio…

Continua a leggere