Sui social tutti i calciatori della Sampdoria passata e presente sono per Olly: da Quagliarella a Depaoli per spingerlo alla vittoria di Sanremo 2025 In occasione della terza serata del Festival di Sanremo 2025, si è esibito Olly, grandissimo tifoso della Sampdoria. Non ha mai nascosto la sua fede blucerchiata, anzi, il cantante la mostra con orgoglio, tanto da avere tra gli ex e gli attuali calciatori blucerchiati dei grandi, grandissimi tifosi. Sui social si sono sprecate le stories in favore della su “Nostalgia balorda”. A cominicare da Carolina Marcialis, moglie di Antonio Cassano, con tanto di didascalia “Anche stasera hai spaccato”. Sanremo 2025, Olly convince Quagliarella ed Esposito Presenti,…
Autore: Matteo Palmisano
Pietro Accardi ha fatto chiarezza sullo stato del rinnovo di Gerard Yepes con la Sampdoria: non c’è accordo e dal calciomercato… In casa Sampdoria c’è una situazione contrattuale ancora da risolvere: quella di Gerard Yepes. Il centrocampista classe 2002 ha il blucerchiato dentro, pur essendo spagnolo. Ha fatto tutta la trafila nelle giovanili ed è, al netto della giovane età, uno dei leader caratteriali e tecnici della squadra di Leonardo Semplici. Ha un problema, però: il contratto. Il suo accordo con la Sampdoria scade il prossimo 30 giugno 2025, pertanto potrebbe già firmare per un’altra squadra a parametro zero. Non è la sua volontà, però. Yepes vuole…
Pietro Accardi ha chiarito quanto accaduto nel corso del calciomercato invernale della Sampdoria con i cinque calciatori esodati A fine dicembre la Sampdoria ha deciso di mettere, di fatto, fuori rosa cinque giocatori. La dirigenza blucerchiata, prima della fine del 2024, ha comunicato a Pajtim Kasami, Fabio Borini, Marco Silvestri, Antonio Barreca e Nicola Ravaglia che non avrebbero più fatto parte del progetto e che, in attesa di trovare una squadra, si sarebbero allenati da soli. Una scelta forte, drastica, anche perché ha coinvolto dei veri e propri leader dello spogliatoio blucerchiato, come Borini, l’unico a essere ancora rimasto, Kasami e Ravaglia. Una scelta, ha affermato il direttore…
Non ci sono lesioni per Giorgio Altare: dovrebbe rimanere fuori con il Sudtirol, ma attenzione a Sampdoria-Sassuolo In attesa del rientro a pieno regime di Bartosz Bereszynski, la Sampdoria sta continuando a monitorare le condizioni di Giorgio Altare. Il centrale della Sampdoria ha rimediato una distorsione alla caviglia nel corso della partita contro il Modena e non è ancora rientrato in gruppo a un giorno dalla sfida con il Sudtirol. Non ci sono lesioni, ma la distorsione non è ancora stata smaltita del tutto, anche se Altare freme per giocare. Vuole esserci, ma lo staff medico non lo metterà a rischio, anche perché contro il Modena Alex Ferrari si è comportato molto bene e viaggia…
Bartosz Bereszynski continua a migliorare: il capitano della Sampdoria potrebbe essere convocato già con il Sudtirol La Sampdoria sta terminando la settimana di preparazione alla partita contro il Sudtirol di sabato 15 febbraio. Una partita importante, in cui la squadra di Leonardo Semplici cercherà di raggiungere la terza vittoria consecutiva per mettersi alle spalle – si spera definitivamente – il periodo di crisi. Il tecnico spera ancora di avere a disposizione Bartosz Bereszynzski. Il capitano è tornato a lavorare con il gruppo questa settimana, dopo i tre mesi di stop in seguito all’infortunio al quadricipite rimediato con la nazionale a metà novembre. Sembrava difficile un rientro con il Sudtirol e,…
Estanis Pedrola ha lasciato la Sampdoria nel calciomercato invernale: Accardi ha fatto i nomi di chi, invece, ha voluto rimanere Nell’ultimo giorno di calciomercato, la Sampdoria ha ufficializzato la cessione in prestito con diritto di riscatto di Estanis Pedrola al Bologna. Dopo settimane di voci sulla Spagna, alla fine il talento classe 2003 è rimasto in Italia, facendo, però, il salto in Serie A nella squadra di Vincenzo Italiano. La sua è stata una cessione quasi scontata. A dicembre, come confermato da Pietro Accardi, Pedrola ha chiesto di andare via ed è stato accontentato. Troppo complesso il rientro dall’infortunio e troppe le problematiche dell’ultimo periodo…
Pietro Accardi ha svelato un retroscena sul mancato arrivo alla Sampdoria di Mbaye Niang in estate: Manfredi lo voleva già ad agosto Il grande colpo del mercato di gennaio della Sampdoria è stato, senza dubbio, Mbaye Niang. L’attaccante, dopo i sei mesi dell’anno scorso a Empoli, è tornato in Italia e lo ha fatto al fianco di Pietro Accardi con cui, proprio in Toscana, aveva stretto un legame fortissimo, decisivo per farlo arrivare a Genova. Si è calato subito nella parte, risultando già dopo poche settimane fondamentale sia in campo che fuori. Per Leonardo Semplici è il titolare, per Accardi è cruciale: Niang? Lo conosco bene, è uno che parla poco, ma quando…
Pietro Accardi ha spiegato cosa non ha funzionato nel calciomercato estivo della Sampdoria: le critiche? Non c’è mai un solo responsabile La causa della rivoluzione nel mercato invernale è da trovare negli errori commessi in quello estivo. Pietro Accardi lo sa. Sa che le cose non sono andate come sono state progettate ad agosto, quando la rosa della Sampdoria veniva indicata come tra le migliori del campionato, salvo poi ritrovarsi invischiata nella lotta per non retrocedere. E’ stato un mercato – l’ultimo – condizionato dai paletti imposti dalla Figc dopo l’omologa del piano di rientro dell’ottobre del 2023, ma non è stato quello l’unico problema. Anche…
Pietro Accardi ha spiegato i motivi dietro la rivoluzione nel calciomercato di gennaio della Sampdoria: ecco come si è mosso il ds blucerchiato La Sampdoria ha messo in atto una vera e propria rivoluzione nel mercato di gennaio. Pietro Accardi ha cambiato la squadra, con dieci acquisti e undici cessioni: operazioni obbligate, doverose, date le difficoltà in classifica. Proprio il direttore sportivo ha spiegato cosa lo ha spinto ad attuare questi cambiamenti così drastici. A cominciare dalla situazione dei portieri: Alcuni cambi sono stati obbligati, vedi i portieri. Già Silvestri, che qui purtroppo ha avuto difficoltà, è stato un colpo estivo dell’ultimo giorno…
Nikolas Ioannou non è più un titolare della Sampdoria: Semplici sta puntando sempre sull’ex Pisa Pietro Beruatto Il calciomercato di gennaio ha cambiato diverse gerarchie nella Sampdoria. In attacco, dove Giuseppe Sibilli e Mbaye Niang sono ormai i titolari, in difesa, con Marco Curto che si è già preso il posto, ma anche sulla fascia sinistra. Con Nikolas Ioannou passato dall’essere protagonista all’essere riserva di Pietro Beruatto. Il cipriota, fino al 29 dicembre aveva giocato 15 partite da titolare sulle 17 disputate, saltando le gare con Reggiana (squalifica), Pisa (infortunio) e Carrarese (panchina). Era una certezza a sinistra, con anche due goal e un assist realizzati, poi l’arrivo di Beruatto ha cambiato in modo significativo le gerarchie.…