Autore: Matteo Palmisano

La probabile formazione della Sampdoria per la partita contro il Bari: Depaoli al posto di Sibilli, in difesa niente Bereszynski, c’è Veroli La Sampdoria va a Bari per accorciare il distacco dalla zona playoff, al momento di otto punti. Tanti sono quelli che separano i blucerchiati proprio dai pugliesi, ottavi con 37 punti. In più c’è l’occasione di superare il Sudtirol e agganciare la Carrarese a quota 32: non male. Leonardo Semplici ha ancora qualche piccolo dubbio di formazione in mezzo e in difesa. Davanti ad Alessio Cragno, stando al Secolo XIX, dovrebbero esserci Marco Curto, Giorgio Altare e Davide Veroli, candidato al rientro dopo tre panchine di fila. Ancora fuori, quindi, Bartosz Bereszynski, pronto a subentrare come con il Sassuolo. Bari-Sampdoria,…

Continua a leggere

Leonardo Semplici ha scelto: con il Bari il trequartista della Sampdoria sarà Fabio Depaoli, tocca a lui prendere il posto di Sibilli Contro il Bari la Sampdoria dovrà far fronte all’assenza di Giuseppe Sibilli. L’ex dell’incontro salterà la gara del San Nicola per squalifica e Leonardo Semplici che, dal suo arrivo, lo aveva sempre schierato titolare, ha pensato tutta la settimana a chi far giocare al suo posto nel 3-4-2-1 ormai consolidato dei blucerchiati. Provando e riprovando a Bogliasco, i nomi sarebbero potuti essere due: Ebenezer Akinsanmiro e Fabio Depaoli, al rientro dalla squalifica e schierato in quella posizione a Mantova. Risultato? Doppietta, la seconda in carriera dopo quella dell’anno…

Continua a leggere

In vista di Bari-Sampdoria, Leonardo Semplici deve scegliere la difesa: due maglie da assegnare tra Bereszynski, Veroli e Curto La Sampdoria arriva al giorno della sfida di Bari con ancora qualche dubbio di formazione. Uno riguarda i tre difensori che giocheranno davanti ad Alessio Cragno, confermatissimo, soprattutto dopo la ricaduta avuta da Simone Ghidotti, non convocato. Sicuramente al centro della ci sarà Giorgio Altare e questa sembra essere l’unica certezza, al momento, per Leonardo Semplici. Poi ci sono due maglie da titolare da assegnare per altrettanti calciatori, con tre blucerchiati che si giocano la possibilità di partire dal primo minuto: Marco Curto, Bartosz Bereszynski e Davide Veroli. Quest’ultimo, dopo sei partite di fila da titolare, non ha messo…

Continua a leggere

Lorenço Simic ritrova Semplici e la Sampdoria: non esordì mai a Genova per due colpi di tacco che fecero infuriare Marco Giampaolo Nella partita di Bari la Sampdoria ritroverà un piccolo pezzo del suo passato. Nella formazione di Moreno Longo gioca, infatti, da gennaio, Lorenço Simic, difensore centrale classe 1996 che, nel lontano 2017 arrivò alla Sampdoria dall’Hajduk Spalato. Riccardo Pecini lo prese, convinto delle sue capacità, per 1,5 milioni di euro. Una cifra importante per un difensore allora neanche diciannovenne, ma Massimo Ferrero, in quell’anno solare, arrivò a un totale di spesa di oltre 50 milioni. E Simic arrivò a Genova, dove, però, non giocò mai. Sampdoria, Simic contro Semplici: i due insieme alla Spal Sampdoria,…

Continua a leggere

Leonardo Semplici ha scelto: Fabio Depaoli torna titolare in Bari-Sampdoria. L’esterno giocherà sulla trequarti dietro Mbaye Niang La Sampdoria arriva a Bari con tre squalificati: non ci saranno Alex Ferrari, che salterà anche la sfida con il Palermo, Alessandro Pio Riccio e Giuseppe Sibilli, ex della partita. Il quale, l’anno scorso, si fece parare il rigore da Filip Stankovic nella gara vinta 1-0 dai blucerchiati con goal nel finale di Pajtim Kasami. Proprio il sostituto di Sibilli è stato al centro di diverse discussioni nell’ultima settimana. Inizialmente sembrava, finalmente, giunta l’ora di Ebenezer Akinsanmiro dal primo minuto al fianco di Remi Oudin nei due dietro Mbaye Niang. Invece, come era successo a Mantova, Leonardo Semplici avrebbe scelto Fabio Depaoli. Bari-Sampdoria,…

Continua a leggere

I numeri lontano dal Luigi Ferraris sono disatrosi per la Sampdoria: la vittoria manca da quattro mesi, ma a Bari le cose possono cambiare In questa stagione le trasferte sono un problema enorme per la Sampdoria. La squadra allenata da Leonardo Semplici lontano dal Luigi Ferraris ha ottenuto 12 punti in 13 partite, vincendo appena due volte. La prima a Modena, il 29 settembre, la seconda a Cesena, il 20 ottobre. Poi il vuoto. C’era ancora Andrea Sottil e c’erano ancora tante speranze di playoff, con i blucerchiati che, dopo il successo con il Mantova, arrivato dopo quello a Cesena, erano arrivati al settimo posto. Poi il crollo: otto partite fuori casa senza…

Continua a leggere

Leonardo Semplici deve scegliere chi tra Matteo Ricci e Gerard Yepes affiancherà Meulensteen nel centrocampo della Sampdoria a Bari Il 3-4-2-1 ha dato più solidità alla Sampdoria che arriva alla sfida con il Bari dopo un febbraio con sette punti in 4 partite. Un ottimo bottino considerando i punti di partenza e considerando che, con la media tenuta nell’ultimo mese, i punti in classifica sarebbero 47, solo quattro meno dello Spezia, terzo con 51 punti e una gara in più. In questo modulo si sono ridotte le maglie per i centrocampisti, con Gerard Yepes, Matteo Ricci e Melle Meulensteen a giocarsi i due posti in mezzo. Con il Sassuolo è rimasto fuori lo…

Continua a leggere

Nikolas Ioannou è in vantaggio per una maglia da titolare a sinistra: ballottaggio con Pietro Beruatto in vista di Bari-Sampdoria Leonardo Semplici continua a mescolare le carte. La Sampdoria è attesa da una trasferta difficile a Bari, dove è chiamata a vincere per uscire dalla zona playout e continuare a sperare nei playoff. I pugliesi sono settimi con 37 punti, otto in più dei blucerchiati, che, vincendo, andrebbero a -5. Tutto aperto. Il tecnico della Sampdori ha fatto le prove al Mugnaini, conservando ancora qualche dubbio di formazione. Uno riguarda la fascia sinistra. Dopo sei partite sempre in campo e cinque dal primo minuto, contro il Sassuolo Pietro Beruatto è rimasto seduto senza neanche entrare. Al suo posto…

Continua a leggere

Ludovica Cavalli, mezzofondista e tifosa della Sampdoria, lancia l’appello: dopo Olly vuole essere invitata al Luigi Ferraris Ludovica Cavalli, mezzofondista genovese del 2000, sta preparando la sua stagione dopo un 2024 che l’ha vista arrivare in finale a Parigi nei 1500. Prima italiana dopo trent’anni e quarta di sempre sulla distanza. Un bel traguardo per lei, tifosa della Sampdoria. L’atleta ha rilasciato un’intervista al Secolo XIX, in cui ha lanciato un appello. Vedere Olly, che ha vinto Saremo, al Luigi Ferraris è stato bello, ma anche Ludovica Cavalli vorrebbe essere invitata allo stadio. Per lui la Sampdoria è una questione di famiglia, di derby interni con i fratelli: Vado allo…

Continua a leggere

Anche a Bari Massimo Coda dovrebbe finire in panchina: sesta di fila per l’attaccante della Sampdoria, finito indietro nelle gerarchie A Bari sarà una partita complicata per la Sampdoria, che cercherà punti importanti per allontanarsi dalla zona retrocessione e provare a stare in scia dell’utimo posto per i playoff. Leonardo Semplici sa bene quanto sia importante l’incontro del 2 marzo e non ha intenzione di stravolgere i suoi equilbri tattici. In settimana ha provato il 3-5-2 e ha testato anche la difesa a quattro, ma al San Nicola la Sampdoria dovrebbe proporsi nuovamente con il 3-4-2-1 con Mbaye Niang unico attaccante e Massimo Coda in panchina. Questa, purtroppo per il numero nove, non è…

Continua a leggere