Antonino La Gumina non ha avuto un’occasione in due partite con Leonardo Semplici: la Sampdoria pensa alla cessione nel calciomercato di gennaio? Leonardo Semplici continua a far girare i suoi uomini. Tra Spezia e Roma ha voluto vedere in campo diversi giocatori della Sampdoria, sfruttando la vetrina della Coppa Italia, non certo un obiettivo per i blucerchiati, per fare le sue valutazioni, concedendo un’occasione dal primo minuto anche a Simone Leonardi. Chi non ha avuto nemmeno un minuto né con lo Spezia, contro cui è andato in tribuna, né con la Roma è Antonino La Gumina. Titolare, abbastanza a sorpresa, nelle ultime tre con Andrea Sottil contro Palermo, Catanzaro e Sassuolo, non…
Autore: Matteo Palmisano
Leonardo Semplici ha scelto Simone Ghidotti come titolare per la Sampdoria: cosa può cambiare nel calciomercato per Silvestri? Alla fine del mercato estivo la Sampdoria si è ritrovata in rosa con quattro portieri. L’ultimo arrivato, Marco Silvestri, su volontà di Andrea Sottil, ma l’estremo difensore arrivato dall’Udinese non ha mai realmente convinto e, dopo sei mesi, non è assurdo pensare già a un addio a Genova. Al termine di Roma-Sampdoria, partita in cui Silvestri non è stato convocato per infortunio, come ha affermato Leonardo Semplici, è stato lo stesso allenatore a spiegare chi sarà il titolare per lui in queste partite: Portieri? Ghidotti è quello scelto. Però volevo vedere anche Vismara, Silvestri…
I voti di Roma-Sampdoria per Estanis Pedrola e Fabio Borini: i due attaccanti non sfruttano l’occasione di Leonardo Semplici Nuovo modulo per Leonardo Semplici che, contro la Roma, ha scelto di schierare la Sampdoria con un 4-3-3 inedito in questa stagione. Dopo il 3-5-2 con cui ha affronato il derby con lo Spezia, il tecnico ha cambiato in Coppa Italia, dando fiducia – sugli esterni – a Fabio Borini ed Estanis Pedrola. Fiducia, purtroppo, non ricambiata. I due esterni di Semplici hanno faticato, come si evince anche dai voti. Per La Gazzetta dello Sport entrambi sono da 5. Borini, in particolare, sembra essere in ritardo di condizione: Fa tre ruoli in una partita senza convincere…
Notte da incubo per Stipe Vulikic in Roma-Sampdoria: tutti i voti del centrale, in costante difficoltà contro gli attaccanti giallorossi Leonardo Semplici ha sfruttato la partita contro la Roma per fare degli esperimenti. Il tecnico deve provare gli uomini, deve conoscere la rosa della Sampdoria e, in occasione degli ottavi di Coppa Italia, ha dato molte occasioni a chi, finora, ne aveva avute meno. Come Stipe Vulikic. Il centrale, arrivato in estate, non ha mai convinto finora e, anche contro la Roma, è risultato uno dei peggiori in campo, soffrendo le avanzate giallorosse nella prima mezzora e la fisicità di Artem Dovbyk, autore di due goal. Per La Gazzetta dello Sport …
Ebenezer Akinsanmiro è uscito nel secondo tempo di Roma-Sampdoria per un infortunio: le condizioni sono da valutare Tra le brutte notizie per la Sampdoria in arrivo dall’Olimpico di Roma non ci sono solo i quattro goal incassati, di cui tre nei primi 24 minuti, ma anche un problema muscolare per Ebenezer Akinsanmiro, autore, fino al 33′ del secondo tempo, di una prestazione tutt’altro che da ricordare. Il centrocampista della Sampdoria è stato costretto a uscire per quelle che Il Secolo XIX definisce “noie muscolari” che, se confermate, andranno valutate, anche perché domenica 22 dicembre c’è la sfida a Cremona con la Cremonese, non certo un impegno da poco per…
Insieme a Matteo Manfredi, all’Olimpico, per assistere a Roma-Sampdoria anche Andrea Radrizzani e Tey Wei Jin, uno dei soci di Singapore La Sampdoria è uscita sconfitta dalla partita dell’Olimpico contro la Roma. I giallorossi ci hanno messo appena mezzora a liquidare i blucerchiati con due goal di Artem Dovbyk e uno di Tommaso Baldanzi, prima che Gerard Yepes ed Eldor Shomurodov, nella ripresa, fissassero il risultato sul 4-1 finale, che porta la quadra di Claudio Ranieri ai quarti di finale. Sotto gli occhi di 900 tifosi e non solo. All’Olimpico c’era anche l’intera dirigenza della Sampdoria, con Matteo Manfredi affiancato da Raffaele Fiorella, amministratore delegato, e Alessandro Messina, board advisor e uomo di massima fiducia del presidente blucerchiato. Non erano, però, gli unici…
Gerard Yepes dedica il suo primo goal con la maglia della Sampdoria ai tifosi giunti a Roma per sostenere la squadra Primo goal con la maglia della Sampdoria per Gerard Yepes, che ha realizzato la rete del momentaneo 3-1 (partita chiusa sul 4-1 per i giallorossi) nella sconfitta dei blucerchiati in Coppa Italia contro la Roma. Non è stata certo una partita semplici per la squadra di Leonardo Semplici, con Yepes che, ai canali ufficiali della Sampdoria, ha spiegato cosa non sia andato nei primi minuti. E’ stata anche una questione di modulo, con l’inizio con il 4-3-3 che non ha dato gli effetti sperati: Penso che i…
Ronaldo Vieira, dopo quasi tre mesi, è tornato in campo con la maglia della Sampdoria nella sconfitta contro la Roma Contro la Roma è tornato titolare Ronaldo Vieira, che non scendeva in campo da quasi tre mesi. L’ultima presenza del centrocampista inglese è stata la brevissima apparizione contro il Modena lo scorso 29 settembre, quando si fece male appena sei minuti dopo il suo ingresso in campo. Il centrocampista della Sampdoria ha faticato – come tutta la squadra – ma, almeno, è tornato in campo con i compagni: Ho avuto un paio di problemi, ma sono contento di tornare in campo per la squadra. Mi sono sentito…
Cessione Genoa, sono tre le piste per l’aumento di capitale: dalla coppia Tiriac-Sucu all’imprenditore Raffaello Follieri Chi sarà il nuovo azionista di maggioranza del Genoa? Ai rossoblù servono 40 milioni di aumento di capitale entro il 15 gennaio e chi lo sottoscriverà diventerà titolare del 75%, se non addirittura dell’86%, delle quote del club rossoblù. Diventandone, di fatto, il nuovo proprietario, come scrive Il Secolo XIX. L’era di 777 Partners è finita con l’uscita dal Cda di Josh Wander, Steve Pasko e Adam Weiss, ma a chi toccherà adesso? Le piste percorribili sono tre, come i gruppi attualmente in corsa per sottoscrivere l’aumento di capitale. Cessione…
Tra crisi, tre allenatori e contestazioni, le stagioni di Roma e Sampdoria sono molto simili: saranno avversarie in Coppa Italia Roma-Sampdoria è una partita tra grandi, grandissime deluse. Due squadre che, pur divise da una categoria, stanno vivendo un’annata simile in tutto e per tutto. Partite per stare in alto, si trovano nelle zone basse della classifica, con i blucerchiati in zona playout e i giallorossi a due punti da quella retrocessione. Le analogie, poi, sono anche nella gestione degli allenatori. Sono partite con due tecncici giovani, amici e campioni del mondo: Daniele De Rossi da una parte e Andrea Pirlo dall’altra. Esonero per entrambi, poi l’arrivo dei “grintosi” Ivan Juric e Andrea…