Autore: Matteo Palmisano

Quinto cambio in cinque partite in porta per la Sampdoria: ancora fuori Marco Silvestri, destinato a partire nel calciomercato di gennaio Contro la Cremonese ci sarà il quinto cambio in porta nelle ultime cinque partite. Leonardo Semplici, dopo aver provato Paolo Vismara in Coppa Italia, nella sfida dello Zini delle 17:15 schiererà tra i pali Simone Ghidotti, come con lo Spezia. Con Marco Silvestri non convocato per un fastidio al polpaccio. E’ il quinto portiere nelle ultime cinque partite. Contro il Catanzaro è toccato a Silvestri, poi Vismara a Sassuolo, Ghidotti con lo Spezia, ancora Vismara in Coppa Italia e di nuovo Ghidotti. Una girandola da cui, però, sembra uscire la certezza che, per Leonardo Semplici, il titolare è l’ex Como, che ha nettamente…

Continua a leggere

Simone Leonardi, con un lungo post su Instagram, ha voluto ringraziare il proprio agente, i tifosi, ma, soprattutto, la Sampdoria Simone Leonardi sta vivendo la sua stagione del sogno. L’esordio con la maglia della Sampdoria, il goal sotto La Sud contro il Catanzaro e, come ciliegina, il rinnovo del contratto fino al 30 giugno 2029. Segno che i blucerchiati credono fortemente in lui e nelle sue capacità. L’attaccante, con un lungo post su Instagram, ha voluto ringraziare le persone che sono state al suo fianco, il procuratore Gianluca Virzi, i tifosi e, soprattutto, la Sampdoria, la squadra con “la maglia più bella del mondo, una seconda famiglia”: In ognuna…

Continua a leggere

Luca Vialli è stato il simbolo di Cremonese e Sampdoria: la partita dello Zini sarà la SUA partita. Per l’occasione ci sarà un’iniziativa nel pre-partita Cremonese-Sampdoria sarà per sempre la partita di Luca Vialli. Lui, bandiera e uomo simbolo della Sampd’Oro di Paolo Mantovani, quella che tra la metà degli anni Ottanta e quella degli anni Novanta vinse praticamente tutto. Vialli è nato a Cremona, è cresicuto a Cremona e allo Zini ha mosso i primi passi nel calcio che conta. Tra il 1981 e il 1984 ha segnato 25 goal in 113 partite, guadagnandosi la chiamata della Sampdoria, con cui i goal – in 328 partite -…

Continua a leggere

Contro la Cremonese Leonardo Semplici confermerà la difesa a tre vista con lo Spezia: al centro, per la Sampdoria, ancora Melle Meulensteen Dopo l’esperimento di difesa a quattro contro la Roma, la Sampdoria tornerà a tre contro la Cremonese. Il 4-3-3 all’Olimpico è durato 26 minuti, tempo di prendere tre goal e di veder sfumare il sogno dell’impresa e così, allo Zini, domenica 22 dicembre, sarà ancora 3-5-2. Leonardo Semplici è orientato a scegliere la stessa formazione che ha bloccato sullo 0-0 lo Spezia in occasione della sua prima partita sulla panchina blucercihata. In porta Simone Ghidotti, in mezzo al campo Matteo Ricci e in difesa ancora Melle Meulensteen a guidare la linea, anche a causa dei…

Continua a leggere

Cremonese-Sampdoria, Massimo Coda contro Manuel De Luca: due grandi protagonisti dello scorso calciomercato estivo Cremonese-Sampdoria sarà una partita da ex. Le due squadre non sono accomunate solo da Luca Vialli, bomber nato in grigiorosso e diventato grande in bluerchiato, ma anche da due trattative dell’ultimo calciomercato estivo, oltre che da Federico Bonazzoli, passato alla Sampdoria tra il 2015 e il 2022, prima della cessione alla Salernitana. Se si parla di intreccio di mercato, si pensa a Massimo Coda e Manuel De Luca. Il primo ha vissuto quattro anni a Cremona: tre in Serie C, tra il 2008 e il 2011, e uno in Serie B, l’anno scorso, per un totale di 42 goal in…

Continua a leggere

Estanis Pedrola e Marco Silvestri dovrebbero rinentrare in gruppo nel giorno della rifinitura verso Cremonese-Sampdoria Nell’allenamento del venerdì, a due giorni da Cremonese-Sampdoria, non si sono allenati con il gruppo Estanis Pedrola e Marco Silvestri, mentre, dopo aver smaltito il sovraccarico muscolare che gli ha fatto saltare la trasferta di Roma, c’era Pajtim Kasami, regolarmente tra i convocabili per la partita di domenica 22 dicembre. Per lo spagnolo non dovrebbe trattarsi di niente di rilevante, dato che, stando al Secolo XIX, oggi (sabato 21 dicembre, ndr) nel giorno della rifinitura sarà in gruppo e sarà tra i convocabili. Partirà sicuramente in panchina, ma Cremona ci sarà. Cremonese-Sampdoria, Silvestri può rimanere lo…

Continua a leggere

Ebenezer Akinsanmiro potrebbe avere un’altra occasione dall’inizio dopo Roma: Semplici ci pensa per Cremonese-Sampdoria Leonardo Semplici sta facendo le prove di formazione in vista della partita contro la Cremonese di domenica 22 dicembre. La Sampdoria dovrà cercare di fare risultato su un campo molto difficile per scuotere la classifica e, ancora di più, il morale. Dopo gli esperimenti fatti in Coppa Italia contro la Roma, il tecnico blucerchiato sembra orientato a confermare lo stesso 3-5-2 visto con lo Spezia, con gli stessi uomini. A eccezione di Ebenezer Akinsanmiro, le cui quotazioni, come scrive Il Secolo XIX, sono in netto rialzo per il ruolo di mezzala di centrocampo. Cremonese-Sampdoria, Akinsanmiro al posto di chi?…

Continua a leggere

Estanis Pedrola non riesce a trovare la condizione fisica migliore: la Sampdoria gli  ha messo più vicino Francesco Chinnici per aiutarlo Alla Sampdoria serve il miglior Estanis Pedrola. Lo spagnolo, che si è allenato a parte venerdì 20 dicembre, ma che rientrerà in gruppo nella rifinitura alla vigilia della gara con la Cremonese, è un lontano parente di quello ammirato, seppur per poche partite, all’inizio della scorsa stagione. Partirà dalla panchina. Toccherà a lui convincere Leonarso Semplici a dargli più fiducia, mentre sarà compito dell’allenatore trovargli la migliore collocazione tattica. Intanto, però, Il Secolo XIX pone l’accento sulle parole del tecnico al termine della partita di Coppa Italia con la Roma, la…

Continua a leggere

Dan Sucu è diventato azionista di maggioranza del Genoa, ma A-Cap contesta la cessione: è scontro per la proprietà dei rossoblù Dan Sucu è stato annunciato come nuovo proprietario del Genoa dopo aver sottoscritto l’aumento di capitale da 40 milioni. L’imprenditore romeno è l’azionista di maggioranza, con il 77% delle quote societarie. Un passo avanti per i rossoblù che, però, ha scatenato la rabbia di A-Cap, principale creditore di 777 Partners, e che, di fatto, controllava il Genoa. Nelle casse del Genoa sono entrati già 10 milioni, necessari per rispettare le scadenze. I mega manager, come scrive l’edizione genovese de La Repubblica, di A-Cap sostengono di essere ancora proprietari del club.…

Continua a leggere

Il Como non è contento di Emil Audero: l’ex Sampdoria ha perso il posto, tanto che Cesc Fabregas sarebbe vicino a un altro portiere In estate Sampdoria e Como hanno portato a termine un affare che ha coinvolto quattro giocatori. A Genova sono arrivati Simone Ghidotti, Nikolas Ioannou e Alessandro Bellemo, mentre in Lombardia è andato Emil Audero che, però, sta vivendo una stagione di estrema difficoltà, tanto che Cesc Fabregas è alla ricerca di un nuovo portiere. In estate la prima scelta era Pau Lopez, poi finito al Girona.  Poi la virata su Audero che avrebbe dovuto essere il titolare, con Pepe Reina secondo. Le gerarchie, però, si sono presto ribaltate e, anzi, ora il Como sarebbe…

Continua a leggere