Autore: Matteo Palmisano

Sampdoria ed Empoli avrebbero imbastito una trattativa di calciomercato: Ioannou in Toscana in cambio di due giovani Mentre la Sampdoria non ha ancora scelto il proprio allenatore, il direttore sportivo Andrea Mancini si sta muovendo per allestire la rosa che avrà il compito di puntare in modo concreto alla promozione in Serie A. Al netto del taglio dei costi che potrebbe comportare anche qualche cessione eccellente. L’ultima notizia, in ordine di tempo, riguarda Nikolas Ioannou. Il terzino cipriota, arrivato dal Como nell’ambito della maxi-operazione che ha coinvolto Emil Audero, Simone Ghidotti e Alessandro Bellemo, sembrerebbe destinato all’Empoli, ancora in una trattativa che coinvolgerebbe più di un giocatore, come riportato dal Secolo XIX. Calciomercato Sampdoria, Ioannou finisce all’Empoli?…

Continua a leggere

Testa a testa per la panchina della Sampdoria: Massimo Donati ha scalato le posizioni anche grazie al solito algoritmo Football Radar Chi sarà il prossimo allenatore della Sampdoria? Il testa a testa è ormai alle battute finali, con Matteo Manfredi che si era dato come deadline per decidere la prossima settimana. Arrivati ormai al weekend, va fatta una scelta, perché i blucerchiati sono ancora l’unica squadra in Serie Bkt a non aver ufficializzato il tecnico per la prossima stagione. Nelle ultime ore la candidatura di Massimo Donati sembra essere passata in vantaggio sul duo composto da Attilio Lombardo e Angelo Gregucci. La loro corsa solitaria si è trasformata in un duello, con…

Continua a leggere

Joseph Tey apre alla cessione delle quote di maggioranza della Sampdoria: si muove Banca Ifis come possibile ponte per i nuovi soci La Sampdoria è in vendita? Le voci che iniziano a rimbalzare vanno in quella direzione, anche se continuano ad arrivare smentite da parte di Matteo Manfredi. Quello che, invece, non viene smentito è lo scenario che vede l’apertura all’ingresso di nuovi soci. Una disponibilità, come riporta Il Secolo XIX, data dallo stesso Joseph Tey a cedere le quote maggioritarie. Un ruolo importante, in questo senso, può averlo Banca Ifis, il main sponsor dei blucerchiati. Ernesto Furstenberg Fassio è tifosissimo della Sampdoria e, fin dal suo insediamento, è stato molto…

Continua a leggere

Il fallimento del Brescia apre le porte a diverse occasioni di calciomercato per la Sampdoria e non solo: da Cistana a Borrelli, tutti i nomi La Figc ha decretato l’esclusione dal professionismo del Brescia. La società lombarda cercherà di ripartire insieme alla Feralpisalò, ma, dopo 114 anni è stata cancellata. Una perdita importante per il nostro calcio, che dice addio a una società storica, da cui sono passati campioni come Pep Guardiola, Andrea Pirlo, Roberto Baggio. Un addio che, però, apre anche le porte a numerose occasioni di mercato. I giocatori sotto contratto sono stati svincolati e tra questi ci sono…

Continua a leggere

Scade il termine per l’iscrizione al campionato di Serie B della Sampdoria Women: l’operazione di Marco Lanna non è bastata Il 4 luglio scade il termine per la presentazione della fideiussione per l’iscrizione al campionato della Sampdoria Women. Tutto, però, fa pensare che l’avventura nel professionismo della squadra femminile sia giunta al termine. L’ottimismo – riporta Il Secolo XIX – è stato spazzato via nella giornata del 3 luglio. A meno di “miracoli”, la Sampdoria annuncerà la mancata iscrizione al prossimo campionato di Serie B femminile. Non ha funzionato l’operazione di salvataggio che ha visto coinvolto anche l’ex presidente Marco Lanna, riferimento della cordata di imprenditori che, alla fine,…

Continua a leggere

Dal bilancio della Sampdoria si leggono anche le cifre delle plusvalenze: poco più di 4 milioni, Leoni e De Luca le più grandi Tra le voci più importanti dei bilanci ci sono quelle relative alle minusvalenze e alle plusvalenze. La Sampdoria, in quello chiuso il 31 dicembre 2024, ha avuto quasi 8 milioni di minus (7,9) e non è andata meglio con le plusvalenze. Troppo bassa la cifra per una società che, almeno in passato, ne faceva uno dei cavalli di battaglia. La cifra totale, rivelata dal Secolo XIX, è di 4,3 milioni. Pochi, troppo pochi. Una cifra bassa dovuta anche al fatto che la Sampdoria, la scorsa stagione,…

Continua a leggere

La Sampdoria ha realizzato quasi 8 milioni di minusvalenze nell’ultimo bilancio: la metà arrivano dalla cessione di Audero La Sampdoria ha reso pubblico il bilancio chiuso il 31 dicembre 2024. Il -40,6 con cui si è chiuso è un risultato pesante, anche se influenzato dagli ammortamenti sospesi tra il 2020 e il 2022. Un risultato su cui hanno pesato anche le minusvalenze realizzate nell’ultimo mercato estivo dai blucerchiati, che hanno raggiunto un totale di 7,9 milioni di euro. La minusvalenza più importante è stata quella di Emil Audero, ceduto al Como in estate: 4 milioni. Il portiere è rientrato nella maxi-operazione che ha portato in blucerchiato Simone Ghidotti, Nikolas Ioannou e Alessandro Bellemo, tutti e…

Continua a leggere

Periodo di rifessione per Joseph Tey, ma, dal bilancio della Sampdoria, emerge la conferma della continuità aziendale Continua l’analisi del bilancio della Sampdoria. I blucerchiati hanno chiuso, al 31 dicembre 2024, con un passivo di 40,6 milioni, influenzato anche dagli ammortamenti, sospesi nel triennio 2020/22. Tra gli obiettivi c’è il ritorno in Serie A, mentre è stata confermata la continuità aziendale e il sostegno di Joseph Tey. Questo – come si legge sul Secolo XIX – al netto di una “fase di riflessione” dell’investitore di Singapore. Nell’analisi finanziaria presente, tuttavia, appare scritta nera su bianco la “disponibilità ad assicurare adeguato supporto finanziario per la stagione 2025/26”. Aspetto fondamentale…

Continua a leggere

Dal bilancio della Sampdoria emergono i costi delle operazioni di mercato e non solo: Gennaro Tutino il più pagato La Sampdoria ha approvato il bilancio del 2024 lo scorso 30 aprile 2025. Si è chiuso con un rosso di 40,6 milioni, ma ora finalmente è consultabile. Il Secolo XIX ha elencato i numeri e le cifre dell’anno solare 2024 dei blucerchiati, il primo interamente sotto la gestione di Matteo Manfredi e anche il primo interamente influenzato dalla presenza in Serie Bkt. Sui 40,6 milioni bisogna anche considerare il peso degli ammortamenti sospesi nel triennio 2020/2022, senza i quali il rosso complessivo sarebbe stato di 11 milioni. Segno che, comunque, la strada…

Continua a leggere

Per risanare i conti del bilancio della Sampdoria, chiuso con un -40 milioni, serve la promozione nella prossima Serie A Il 30 aprile la Sampdoria ha ufficialmente approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2024, il primo interamente riconducibile alla gestione di Matteo Manfredi. Quello del 2023, infatti, aveva risentito, nei primi sei mesi della proprietà precedente di Massimo Ferrero. Per il sesto anno di fila i blucerchiati hanno chiuso con un segno meno e un rosso di 40,6 milioni (19,1 relativi al primo semestre, 21,5 al secondo). Ma c’è un grande “ma”. La Sampdoria si sta preparando al terzo anno di fila in Serie Bkt, che comporta introiti nettamente minori rispetto alla Serie…

Continua a leggere