In tema di calciomercato preoccupa la calma sulle cessioni in casa Sampdoria: la rosa di 35 giocatori va sfoltita e il campionato inizia tra poco A dieci giorni dall’inizio del campionato Claudio Ranieri si ritrova a lavorare con una rosa di 35 giocatori. Troppi. Per avere un parco calciatori adatto ad affrontare la Serie A, la Sampdoria dovrebbe cederne almeno 10, così da trovarsi con 25 tesserati. Considerando anche qualche possibile arrivo dal mercato – si parla di un mediano e di un attaccante – andrà fatta qualche cessione in più. È vero che il mercato è appena iniziato e…
Autore: Matteo Palmisano
Il Piacenza, che il 9 settembre ospiterà la Sampdoria in amichevole, conta di ottenere il via libera per aprire lo stadio Garilli al pubblico Anche per la terza amichevole di questo strano pre-campionato potrebbe esserci la presenza dei tifosi, già presenti contro l’Alessandria. Il Piacenza, infatti, sta provando ad avere l’ok per aprire lo stadio Garilli al pubblico per la partita contro la Sampdoria, prevista mercoledì 9 settembre alle 21. I biancorossi sono molto fiduciosi e dovrebbero ottenere il via libera nella giornata di oggi. La capienza massima, come nella gara contro l’Alessandria, sarà di 1000 posti. In Piemonte l’esperimento…
Tra gli assenti per le nazionali e giocatori certi di partire, Ranieri sta preparando la stagione della Sampdoria con alcuni problemi. Come ha dimostrato l’amichevole con l’Alessandria Preparare una squadra per il campionato con la rosa ancora da modificare è un impegno difficile. Lo sa bene Claudio Ranieri, che, tra giocatori impegnati con le nazionali e giocatori sicuri di partire, non può preparare la squadra come vorrebbe. La partita contro l’Alessandria ha messo in luce questo problema in casa Sampdoria. Per prima cosa ci sono le assenze, almeno fino a mercoledì, di ben sette nazionali: Damsgaard, Thorsby, Bereszynski, Askildsen, Jankto,…
Il futuro di Ramirez alla Sampdoria è intrecciato a quello di Verre: con la partenza dell’uruguaiano, per cui il rinnovo è difficile, Verre può restare In casa Sampdoria continua a tenere banco la questione legata a Gaston Ramirez. Il rinnovo dell’uruguaiano è sempre più lontano: i blucerchiati e l’entourage del giocatore non trovano un punto di incontro. La richiesta per restare a Genova è di due milioni – attualmente ne prende 1,6 – mentre la Sampdoria non può andare oltre gli 1,2, bonus compresi. La grande paura per i blucerchiati è quella di perdere il giocatore a zero. Giocatore che…
Il Tribunale di Roma ha rinviato l’udienza per il caso Obiang al 25 settembre per l’indisponibilità del gup Arcuri: un altro aiuto per Massimo Ferrero C’è una novità importante per quanto riguarda il caso Obiang. L’udienza, prevista, inizialmente per venerdì 11 settembre è stata posticipata al 25 settembre per l’indisponibilità del gup Arturi. Si prolunga, quindi, la vicenda che sta coinvolgendo, oltre a Massimo Ferrero, anche la figlia Vanessa, Andrea Diamanti, Marco Valerio Guercini e il nipote di Ferrero, Giorgio. L’accusa al presidente della Sampdoria è quella di aver sottratto dalle casse della Sampdoria 1,6 milioni provenienti dalla cessione di…
La riapertura degli stadi ai tifosi per il campionato di Serie A sembra un miraggio: il premier Conte, d’accordo con il Cts, continua a opporsi L’amichevole tra Sampdoria e Alessandria è stata a porte aperte, così come le amichevoli del Napoli in ritiro e come sarà l’amichevole tra Parma ed Empoli al Tardini. La riapertura, parziale, degli stadi per il campionato, però, sembra un miraggio. Il premier Conte è stato chiaro nelle sue dichiarazioni: “Nello stadio l’assembramento è inevitabile: l’apertura la trovo inopportuna”. Le parole del presidente del Consiglio, condivise anche dal Ministro della Salute Speranza, hanno trovato appoggio sia…
Stando ad alcune voci da Roma, Ferrero e Lotito sarebbero in continuo contatto per imbastire trattative di calciomercato tra Sampdoria e Lazio Il calciomercato della Sampdoria è in continua evoluzione. La società blucerchiata, dopo aver concluso le cessioni di Linetty e Caprari – quasi ufficiale – sta cercando di ‘piazzare’ anche Murillo e Colley. Ma non è tutto qua. Da Roma, infatti, si parla di telefonate frequenti tra Ferrero e Lotito. I due, che in Lega sono alleati, avrebbero intensificato i contatti per ragioni di mercato. Il presidente della Lazio sarebbe interessato a un blucerchiato tra Jankto e Murru. Il…
La Sampdoria e Ramirez sono sempre più lontani: l’uruguaiano sembra ormai convinto di accettare la destinazione araba: l’agente punta a liberarlo gratis Ramirez e la Sampdoria ormai sono distanti anni luce. L’incontro a Milano tra la dirigenza blucerchiata, rappresentata da Ferrero, Osti e Pecini, e l’agente del calciatore Bentancur non ha prodotto l’effetto sperato. L’uruguaiano è a un passo dal lasciare Genova. Il nodo è sempre il rinnovo del contratto, in scadenza nel 2021. La Sampdoria ha ribadito al procuratore la volontà di trattenere Ramirez, che è uno dei giocatori simbolo della squadra. L’offerta per il nuovo contratto, però, per…
Il calciomercato della Sampdoria potrebbe concludersi senza il colpo in attacco: il reparto, considerando la sicura permanenza di La Gumina, è al completo Per completare la rosa della Sampdoria, Claudio Ranieri aveva chiesto in questa sessione di calciomercato l’acquisto di un attaccante: le carte in tavola, però, sono cambiate. Nonostante la cessione, ormai definita, di Caprari al Benevento, i blucerchiati non dovrebbero fare acquisti per il reparto avanzato. Reparto che conta, al momento, Quagliarella, Gabbiadini, Bonazzoli e La Gumina. I primi due sono delle certezze e, a meno di offerte irrinunciabili per Gabbiadini, rimarranno entrambi alla Sampdoria. Poi c’è Bonazzoli…
Con il ritorno di Murillo e il rientro di Ferrari, la Sampdoria si ritrova con sei centrali di difesa, troppi: in due saluteranno in questo calciomercato A circa due settimane dall’inizio del campionato, Claudio Ranieri si ritrova una rosa molto numerosa. I giocatori a sua disposizione sono una trentina ed è impensabile che la Sampdoria possa iniziare il campionato con così tanti uomini. Uno dei reparti da sfoltire è senza dubbio la difesa, che conta ben sei centrali. Giocando a quattro, due sono di troppo. Due tra Yoshida, Colley, Tonelli, Ferrari, Chabot e Murillo devono partire. I due nomi caldi…