Tra spaccature interne alla Lega e i dubbi sui contratti e sulle responsabilità, crescono i dubbi sulla ripresa della Serie A Le nubi intorno alla ripresa del campionato cominciano ad addensarsi sempre di più. In aggiunta alle frenate arrivate dal mondo della politica, ci sono le spaccature interne alla Lega della Serie A e le domande, per ora senza risposte, dei club alla Figc. I quesiti, condivisi da quasi tutte le squadre della Lega, riguardano principalmente i contratti dei calciatori di Serie A. Con un calendario che andrà, inevitabilmente, oltre il 30 giugno, ci sono delle scadenza da prorogare. Le…
Autore: Matteo Palmisano
Le frasi di Spadafora e Speranza mettono a rischio, nuovamente, la ripresa della Serie A a ridosso dell’incontro tra Figc e politica A ridosso dell’incontro tra il mondo del calcio e il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, inizia a vacillare la possibilità di ricominciare il campionato. Dalla politica, infatti, sono arrivate dichiarazioni di chiusura verso l’opzione di una ripresa della Serie A. A cominciare dal ministro Speranza, che ha dichiarato: “Con 400 morti al giorno il calcio è l’ultimo problema”. Proseguendo poi con lo stesso Spadafora, che ha gelato gli entusiasmi: “Al momento non do per certa né la ripresa…
Nel pieno dell’emergenza Coronavirus, la Serie A potrebbe avere delle corsie preferenziali nell’avere test ematici e tamponi La Serie A ormai è decisa: vuole ripartire e vuole farlo il prima possibile. Ovvero il 4 maggio, con gli allenamenti e, un mese dopo con le partite. Per farlo c’è il rischio che il mondo del calcio possa avere dei privilegi rispetto ai cittadini a rischio e al personale sanitario. I test ematici obbligatori per calciatori e staff non sono ancora stati validati dalle autorità sanitarie e non lo saranno prima del 29 aprile. Saranno, poi, disponibili dal 3 maggio. La Serie…
La ripresa della Serie A è sempre più vicina, tuttavia per la Sampdoria ci sono diversi aspetti controversi: dall’albergo del ritiro ai controlli dei positivi La ripresa della Serie A è sempre più vicina e così, anche squadre come la Sampdoria, dovranno adeguarsi alla maggioranza. Ferrero, pur non esprimendo mai un parere nettamente contrario, ha sempre espresso le sue perplessità sulla ripartenza, ma non oppone resistenza. Il protocollo che la Figc ha preparato per tornare a giocare in totale sicurezza, tuttavia, desta diverse perplessità. Come quelle sull’assenza di contatti e le distanze di due metri, anche sul campo, nella prima…
Il presidente del Coni Giovanni Malagò accusa il mondo del calcio di non aver pensato a un’alternativa per il futuro “Il calcio ha il diritto/dovere di cercare ogni strada per chiudere la stagione, ma non ha mai pensato a un’alternativa. Il problema non è oggi, il problema è domani. Bisogna mettere al sicuro il domani”. Non usa mezzi termini per il mondo del calcio Giovanni Malagò, presidente del Coni, che in questi mesi si è trovato a gestire lo sport italiano nel pieno dell’emergenza Coronvavirus. Malagò, poi, ricorda la decisione presa il 9 marzo, in seguito all’ultima giornata disputata dalla…
Grazie a un ottimo lavoro diplomatico della Sampdoria, La Gumina non ha dovuto scontare i 14 giorni di quarantena a Palermo Pur avendo disputato appena un minuto da quando è alla Sampdoria, Antonino La Gumina è già fortemente legato alla società blucerchiata. La dimostrazione di questo legame arriva da ciò che la società di Corte Lambruschini ha fatto durante la quarantena del palermitano, uno dei calciatori risultati positivi al Covid. La Sampdoria, infatti, è riuscita a farlo partire per Palermo per assistere alla nascita di sua figlia Sophia Grace senza fargli scontare i 14 giorni di quarantena previsti. La società…
L’emergenza Coronavirus obbligherà le squadre di Serie A a cambiare diverse cose, a cominciare dal ritiro blindato La ripartenza della Serie A dopo l’emergenza Coronavirus cambierà diverse cose nel mondo del calcio. Si prospetta una ripresa con ritiri blindati e misure sanitarie molto stringenti. Partendo dal ritiro, le squadre di Serie A dovranno essere isolate per oltre due mesi, come affermato anche dall’ex medico della nazionale Castellacci: “Si richiedono venti cittadelle a parte, vere e proprie fortezze antivirus. Non tutte le squadre possono ospitare 40-50 persone, pertanto se qualche albergo accoglierà le squadre dovrà lasciare che siano i dipendenti del…
I molti impegni ravvicinati obbligheranno Ranieri ad attuare il turnover alla Sampdoria: La Gumina e Bonazzoli si vogliono far trovare pronti per la causa blucerchiata Il calendario compresso che si sta delineando alla ripresa della Serie A obbligherà gli allenatori ad attingere a tutti gli elementi della rosa. Anche Ranieri, quindi, dovrà optare per il turnover in tutti i reparti. Possono nascere, così, nuove chance per due giovani che, finora, non hanno avuto spazio alla Sampdoria: Bonazzoli e La Gumina. La coppia goal titolare, Gabbiadini-Quagliarella, è partita dal primo minuto in 13 partite su venticinque. In particolare Quagliarella è partito…
Dal Brasile Eder lancia messaggi d’amore e speranza per l’Italia, ma, soprattutto, per la Sampdoria, dove sarebbe potuto tornare “La Sampdoria è sempre nel mio cuore. Lì ho vissuto anni splendidi, sono diventato il calciatore che sono, ho lasciato tanti amici che sento e vengo a trovare. Sarei anche potuto tornarci a giocare ma non è ancora successo”. Quell’ancora può scatenare le fantasie dei tifosi della Sampdoria, soprattutto se a pronunciarlo è Citadin Martins Eder, uno che a Genova ha lasciato grandi ricordi. L’ex Sampdoria e Inter è uno degli stranieri rimasti fuori dalla Cina in seguito all’emergenza Covid. Dal Brasile…
Il calcio inglese è pronto ad accogliere un’operazione che ne può stravolgere gli equilibri: la cessione al principe saudita del Newcastle Nel calcio inglese sta per avvenire un’operazione che potrebbe modificare gli equilibri del calcio inglese: la vendita del Newcastle al principe saudita. La valutazione del club è di circa 345 milioni di euro. L’ingresso del Public Investiment Fund di Riyad, con un patrimonio di circa 320 miliardi di dollari, coinvolgerà la famiglia reale dell’Arabia Saudita, in particolare il principe ereditario Mohammed Bin Salman. L’avvento di questo controverso personaggio, che, secondo un’indagine dell’Onu, dovrebbe essere indagato per l’assassinio del reporter Jamal…