Autore: Matteo Palmisano

Zhang tratta con BC Partners per la cessione, intanto valuta l’Inter un miliardo: in questi anni Suning si è esposta per oltre 700 milioni di euro Mentre l’Inter prova a giocarsi le sue chances per ambire allo scudetto, la proprietà fa i conti e inizia a trattare con BC Partners. La famiglia Zhang, al momento, starebbe trattando solo l’ingresso del fondo al posto di Lion Rock Capital, che detiene il 31,05% del pacchetto societario. Non è, però, da escludere una trattativa per la totalità della società. Ma quanto vale l’Inter? La valutazione di Suning è intorno al miliardo di euro.…

Continua a leggere

Per la partita con lo Spezia, l’unico attaccante della Sampdoria certo di un posto è Keita: probabile coppia con Quagliarella, ma si scalda Damsgaard Dopo la vittoria contro l’Inter, la Sampdoria è chiamata ad affrontare il primo derby della storia della Serie A contro lo Spezia. I blucerchiati, contro la squadra di Italiano, partono da una certezza: Keita Balde. L’attacco sarà affidato a lui, rimane in dubbio il nome del partner. L’indiziato numero uno per affiancare l’ex Inter è Fabio Quagliarella, escluso per tutti i 90 minuti dalla gara contro i nerazzurri. Il capitano, dopo aver rifiutato la Juventus, è…

Continua a leggere

La Sampdoria ha ottenuto più della metà dei punti contro avversarie davanti in classifica: ora è tempo di vincere anche con le ‘piccole’ In questo campionato la Sampdoria si sta conquistando l’etichetta di “ammazza grandi”. I blucerchiati, con la vittoria per 2-1 contro una lanciatissima Inter, hanno ottenuto il dodicesimo punto contro una tra le prime nove squadre in classifica. Un bottino ottimo a cui, però, andranno aggiunti anche i punti con le ‘piccole’. La squadra di Ranieri ha fatto vittime illustri come la Lazio, battuta 3-0, l’Atalanta, 3-1, e il Verona, 2-1. Le ultime due, poi, a domicilio, su…

Continua a leggere

Quello della Sampdoria è il quarto miglior incremento di punti in Serie A rispetto all’anno scorso: grazie a Ranieri e agli acquisti Rispetto all’anno scorso la musica in casa Sampdoria è cambiata. E di molto. Merito di Claudio Ranieri, che, lavorando dall’inizio, ha creato una squadra convincente e merito anche dei nuovi arrivati come Damsgaard, Candreva e Keita. I blucerchiati sono, rispetto all’anno scorso, sono la quarta squadra a essere migliorata in termini di punti. Dietro a Milan (+16), Sassuolo (+10) e Napoli (+7) c’è la Sampdoria con un aumento di cinque punti rispetto alla scorsa stagione. I blucerchiati condividono…

Continua a leggere

La Lega Serie A ha stretto gli accordi con tre fondi: in arrivo oltre sessanta milioni per la Sampdoria di Ferrero tra diritti tv e fondi Covid L’ingresso dei fondi all’interno della Lega di Serie A è questione di poco tempo. A breve, infatti, l’Assemblea di Lega approverà l’ingresso di Cvc, Advent e Fondo Strategico Italiano, riconducibile a Cassa Depositi e Prestiti, quindi allo Stato. I fondi, che dovrebbero piazzare uomini di fiducia al potere della media company – al posto dei presidenti – pagherà circa un miliardo e 700 milioni per il 10%. I soldi, che si aggiungono ai…

Continua a leggere

Quagliarella ha scelto di continuare alla Sampdoria, ma la sua titolarità è a rischio: Keita è in rampa di lancio e in primavera torna Gabbiadini Quagliarella ha deciso e lo ha comunicato con un post su Instagram: resterà alla Sampdoria. Il capitano, nonostante la corte della Juventus, ha scelto di continuare in blucerchiato. Anche se, da adesso in poi, con un Keita così il suo posto da titolare è tutt’altro che certo. Ranieri, anche contro l’Inter, glielo ha fatto capire: gioca chi è più in forma. E, infatti, Keita, che sarebbe dovuto uscire intorno al 75′, è rimasto in campo…

Continua a leggere

L’Inter potrebbe cambiare proprietario: le voci su una clamorosa cessione dei nerazzurri da Suning a BC Partners trovano sempre più conferme Trovano riscontri in ambiente finanziario le voci su una cessione dell’Inter al fondo europeo BC Partners. L’indiscrezione clamorosa arriva direttamente dal Corriere dello Sport, che scrive che il fondo starebbe valutando i nerazzurri tra i 400 e i 500 milioni. Più il debito netto, che si aggira tra i 350 e i 400 milioni. Le trattative con questo tipo di investitori, quasi mai riguardano solo un pacchetto di minoranza. I fondi non si impegnano solo per una parte, vogliono l’acquisizione totale.…

Continua a leggere

Murru è tornato titolare contro il Verona: la sua stagione al Torino può svoltare a la Sampdoria, così, torna a sperare nel riscatto a giugno La situazione tra Murru e il Torino potrebbe essere cambiata. Il terzino sinistro, in prestito dalla Sampdoria, dopo un inizio di stagione difficile, condizionato anche da un infortunio, è tornato titolare contro il Verona. Settantasette minuti come esterno sinistro nel nuovo 3-5-2 di Giampaolo e, forse, la svolta. In questa stagione Murru, pupillo del tecnico granata e voluto fortemente in estate, ha giocato poco. Oltre alla gara con il Verona, ha giocato da titolare solo…

Continua a leggere

Le grandi prestazioni di Damsgaard con la Sampdoria hanno fatto scattare l’interesse del Tottenham, che già in questa sessione potrebbe presentare un’offerta Mikkel Damsgaard, come accennato qui, sta attirando su di se gli occhi di molte squadre. In Italia lo stanno guardando tutte le grandi, dalla Juventus alle milanesi al Napoli. L’interesse maggiore – però – sembra essere quello del Tottenham di José Mourinho, stregato dai colpi del giovane danese. Damsgaard, arrivato per 6,5 milioni dal Nordsjaelland, in pochi mesi ha già quasi triplicato il suo valore, arrivando a una valutazione compresa tra i 18 e i 20 milioni. Ferrero…

Continua a leggere

Nel calciomercato di gennaio la Sampdoria dovrà portare a Genova un terzino destro: piace molto Stefano Sabelli del Brescia, in alternativa il ritorno di Depaoli La questione terzino continua a tenere banco in casa Sampdoria. I blucerchiati, che in estate non sono intervenuti per un vice-Bereszynski, ora provano a mettere una pezza nella sessione invernale. I problemi del polacco e di Ferrari potrebbero essere le chiavi per un’accelerata. Il nome più caldo è quello di Stefano Sabelli del Brescia. Il terzino classe 1997 è in uscita dalla società di Cellino, dopo un’ottima prima parte di stagione. Finora – infatti -…

Continua a leggere