Michele Mignani potrebbe essere un nome per la panchina della Sampdoria: l’esordio nel 1991, la A sfiorata con il Bari e ora il Cesena A fine stagione la Sampdoria potrebbe attuare la terza rivoluzione nelle ultime tre estati. I blucerchiati, che non hanno centrato l’obiettivo della promozione diretta in Serie A e che devono pensare a salvarsi dalla Serie C, faranno diversi cambiamenti. Uno potrebbe riguardare la panchina, dato che Leonardo Semplici ha il contratto fino al 30 giugno 2025. Il tecnico deve meritarsi la conferma e, intanto, Tuttosport propone la candidatura di Michele Mignani, attuale allenatore del Cesena. Genovese, è cresciuto nelle giovanili della Sampdoria, con cui ha esordito nel 1991…
Autore: Matteo Palmisano
Il Frosinone è la squadra di Serie B con più giocatori Nazionali: Sampdoria a quota uno, quattro convocati per il Sassuolo La sosta per le Nazionali interessa anche la Serie B. La Sampdoria quest’anno non ha molti rappresentanti e, infatti, questa volta è partito solo Bartosz Bereszynski, mentre Nikolas Ioannou è rimasto a Bogliasco per curarsi dalla lesione al polpaccio. Ci sono, però, altre squadre molto rappresentate. Una è proprio il Frosinone, prossimo avversario della Sampdoria il 29 marzo in campionato, che ha ben otto giocatori in giro per il mondo. Potrebbe essere una buona notizia per Semplici che, a differenza di Paolo Bianco, ha la squadra interamente a Bogliasco. I nazionali del Frosinone: Sassuolo e…
La Sampdoria ha un solo convocato in Nazionale: Bartosz Bereszynski. Tre anni fa erano sei, l’anno scorso Pirlo ne aveva almeno quattro Leonardo Semplici ha perso solo un giocatore in questa sosta per le Nazionali. Il tecnico ha visto partire solo Bartosz Bereszynski con la Polonia, dato Nikolas Ioannou, a causa dell’infortunio al polpaccio, non ha risposto alla chiamata di Cipro. Una buona notizia per il tecnico, che ha i suoi giocatori a Bogliasco, ma anche un indicatore di come le cose siano cambiate. Nel novembre del 2022, quando la Sampdoria era in Serie A, i conocati erano sei: Mehdi Leris, Omar Colley, Abdelhamid Sabiri, Bartosz Bereszynki, Djuricic e Tomas Rincon.…
Prima di accettare la chiamata della Polonia, il capitano Bartosz Bereszynski ha avuto un confronto con la Sampdoria La sosta per le Nazionali arriva al momento giusto per la Sampdoria, che può cercare di recuperare alcuni infortunati come Nikolas Ioannou e Simone Ghidotti e di far tornare la condizione a chi non era al massimo contro la Reggiana, come Marco Curto e Fabio Depaoli. Con la propria selezione è partito solo il capitano Bartosz Bereszynski. Bere si era infortunato al qudricipite proprio nell’ultima sosta di novembre, rimediando una lesione contro il Portogallo (15 novembre) che lo ha costretto a stare fuori per ben 13 partite. Un’assenza che è pesata per la Sampdoria, che, oltre a una guida in campo, aveva bisogno…
Simone Ghidotti e Nikolas Ioannou potrebbero rimanere fuori anche con il Frosinone: le condizioni dei due giocatori della Sampdoria Dopo la sosta per le Nazionali la Sampdoria dovrà affronare il Frosinone al Luigi Ferraris. I blucerchiati hanno dalla loro parte il pubblico, ma contro un avversario che viene da 9 punti su 9 nelle ultime 3 partite. Non sarà facile per la squadra di Leonardo Semplici, che deve ancora fare i conti con diversi infortunati. Oltre ai lungodegenti Simone Romagnoli e Samuele Perisan, per cui la stagione è finita, ci sono da monitorare sempre le situazioni di Simone Ghidotti e Nikolas Ioannou, che sembrano essere ancora in dubbio per la ripresa del campionato. Il portiere è fuori,…
Secondo Tuttosport il nome del genovese Michele Mignani è spendibile per la panchina della Sampdoria per il prossimo anno L’anno prossimo, per il terzo anno di fila, la Sampdoria dovrà rifondare. Dopo le rivoluzioni del 2023 e del 2024, che avrebbe dovuto portare alla promozione diretta in Serie A, anche l’estate del 2025 si prospetta di grandi cambiamenti. Con la speranza, che dovrà essere certezza, di essere ancora in Serie B e di aver evitato lo scenario peggiore. La rifondazione partirà dai calciatori, ma potrebbe coinvolgere anche la guida tecnica, dato che il contratto di Leonardo Semplici scade il 30 giugno 2025 e ha un’opzione di rinnovo automatico…
Si allungano i tempi di recupero di Gennaro Tutino: l’attaccante della Sampdoria dovrebbe tornare a disposizione per la fine di aprile La Sampdoria continua ad allenarsi in vista della partita contro il Frosinone del 29 marzo. Sarà una sfida fondamentale per i blucerchiati, che affronteranno una delle formazioni più in forma della Serie B, reduce da tre vittorie consecutive. Un altro scontro-salvezza dopo quello contro la Reggiana da vincere, però, perché un altro pareggio serve a poco. Purtroppo, però, non arrivano buone notizie dall’infermeria. Le buone sensazioni su Gennaro Tutino, soprattutto prima della partita di Reggio Emilia, stanno lasciando spazio al pessimismo. Come riporta Maurizio Michieli, infatti, i tempi di recupero del numero 10…
I tifosi del Palermo non ci stanno e continuano a contestare il mancato esonero di Alessio Dionisi, rimasto per mancanza di alternative Non c’è pace per il Palermo. Il caos nella società rosanero si percepisce chiaro dall’esterno, con il mancato esonero di Alessio Dionisi che ha fatto andare su tutte le furie i tifosi. Il tecnico aveva ben più di un piede fuori dalla Sicilia dopo la sconfitta con la Cremonese, ma la società ha fatto dietrofront. E la piazza non ha apprezzato. Carlo Osti, direttore sportivo, ha parlato a Italpress prima e sui canali ufficiali poi, esprimendo le sue valutazioni sulla vicenda e sulla…
In casa Spezia preoccupano le condizioni di Francesco Pio Esposito e di Salvatore Esposito: D’Angelo li perde anche per la Sampdoria? Al rientro dalla sosta la Sampdoria è attesa da otto partite decisive per arrivare alla salvezza senza passare dai playout. Dopo il Frosinone – sabato 29 marzo – ci sarà lo Spezia in trasferta. Il 6 aprile la squadra di Leonardo Semplici farà visita a quell di Luca D’Angelo, preoccupato dalle condizioni dei fratelli Esposito. Salvatore e Francesco Pio sono i leader tecnici e caratteriali della squadra. Il primo è il cervello dello Spezia, il secondo è il capocannoniere della Serie B insieme a Pietro Iemmello con 14 goal. Sono calciatori importanti, alle prese, però, con qualche problema fisico che ha…
Raffaele Fiorella, amministratore delegato della Sampdoria, è diventato socio del Circolo Artistico Tunnel di Genova Raffaele Fiorella si è ormai integrato perfettamente nel tessuto di Genova. Il connubio tra l’amministratore delegato della Sampdoria e la città è stato certificato dal suo ingresso nel Tunnel di Via Garibaldi, il circolo più esclusivo del capoluogo ligure. In quelle sale di Palazzo Dori si intrecciano relazioni professionali, politiche, nascono progetti che possono pesare sulla vita di Genova. Per entrare a far parte del Circolo Artistico Tunnel, scrive Il Secolo XIX, bisogna essere presentati da due soci e avere le caratteristiche di “serietà, ruolo pubblico e morali” per essere accolti. La candidatura è sottoposta all votazione di…