Oliver Abildgaard “vede” il rientro in vista di Palermo-Sampdoria del prossimo 12 dicembre: più lunghi i tempi per Cuni La Sampdoria continua a fare i conti con i propri infortunati. Sono tornati Simone Pafundi ed Estanis Pedrola e si attende il rientro di Alessandro Pio Riccio, che ha messo nel mirino il derby contro lo Spezia del 30 novembre. Poi ci sono le situazioni di Oliver Abildgaard, reduce dalla frattura alla spalla rimediata il 29 ottobre contro l’Empoli, e di Marvin Cuni, che ha rimediato una lesione muscolare durante la sosta per le Nazionali. Un problema che ha privato Salvatore Foti e Angelo Gregucci dell’unica vera alternativa in attacco a Massimo Coda. Sampdoria, Cuni torna con il Padova? Sampdoria, Oliver…
Autore: Matteo Palmisano
Alex Ferrari e Matteo Ricci ce la faranno per Spezia-Sampdoria? Le ultime sulle condizioni dei due calciatori dopo le lesioni muscolari La Sampdoria comincia a recuperare i pezzi dopo i tanti infortuni. Contro la Juve Stabia sono rientrati Simone Pafundi ed Estanis Pedrola che avranno, in vista dello Spezia (30 novembre) cinque giorni in più per lavorare e mettere minuti nelle gambe, e ci sarà anche Liam Henderson dopo la squalifica. Assenti sicuramente ancora Alex Ferrari, lesione al bicipite femorale, e Matteo Ricci, lesione al soleo prima del Venezia. Entrabi stanno lavorando per rientrare e comincia a delinearsi il piano per il ritorno in campo, come riporta l’edizione genovese de La Repubblica. Sampdoria, niente Spezia per Ferrari…
In vista di Spezia-Sampdoria crescono le possibilità di vedere Alessandro Riccio nell’elenco dei convocati dopo il problema al polpaccio La Sampdoria deve archiviare in fretta la vittoria contro la Juve Stabia e cominciare a pensare alla partita contro lo Spezia del 30 novembre. Dopo due settimane di difficoltà, Angelo Gregucci e Salvatore Foti hanno ritrovato Simone Pafundi ed Estanis Pedrola, già presenti contro i campani, e puntano a recuperare almeno Alessandro Pio Riccio. Il difensore ha accusato un fastidio al polpaccio nella settimana prima della partita con la Juve Stabia durante la sosta per le Nazionali ed è stato tenuto fuori per prudenza contro i campani e, per questo, come scrive l’edizione genovese de La Repubblica, è…
La Sampdoria ha tre calciatori in scadenza: i discorsi sui rinnovi per Giordano, Diop e Casalino al momento sono fermi Simone Giordano, Karim Diop e Tommaso Casalino. Tre prodotti del vivaio della Sampdoria che hanno il contratto in scadenza il 30 giugno 2026 a cui si aggiunge Francesco Conti, la cui situazione abbiamo analizzato in questo altro articolo ( ). Giordano ha vissuto alti e bassi nella sua esperienza a Genova, come il prestito di sei mesi dell’anno scorso al Mantova. Quest’anno è tornato e si sta ritagliando uno spazio importanta, come esterno mancino, ma anche come braccetto mancino. Ha il contratto in scadenza e, come riporta Il Secolo…
Francesco Conti ha da tre mesi l’intesa per il rinnovo con la Sampdoria, ma manca l’ok della proprietà: il punto sul calciomercato intorno al classe 2004 Il vivaio è importante. Se ne sta accorgendo anche la Sampdoria che, contro la Juve Stabia, ha schierato Francesco Conti e Simone Giordano dall’inizio e ha visto anche l’ingresso in campo, nella ripresa, del classe 2008 Tommaso Casalino. Tutti cresciuti “in casa” e tutti, però, con il contratto in scadenza il 30 giugno. A questi si aggiunge anche Karim Diop, classe 2009. La situazione dei rinnovi, come riporta Il Secolo XIX, è, al momento, ferma su tutti e quattro i fronti. Quella di Conti, al momento, è quella da tenere più sotto…
Giacomo Calò sta facendo molto bene al Frosinone: l’ex Sampdoria è un rimpianto del calciomercato estivo, quando gli fu preferito Ferri La partita contro la Juve Stabia ha confermato l’importanza del vivaio. La Sampdoria ha vinto anche grazie all’apporto di Francesco Conti e Simone Giordano, due che hanno il blucerchiato dentro. Chi ci è passato dal vivaio blucerchiato è Giacomo Calò tra il 2014 e il 2017 e poi avviato a una carriera che lo ha portato dal Genoa al Pordenone, al Cesena fino al Frosinone, in prestito. Finora il centrocampista centrale è stato grande protagonista con il Frosinone, con ben 4 goal e 4 assist in 13 partite di Serie Bkt. Un rendimento di alto livello che,…
Alle 10 partirà la vendita dei biglietti per il settore ospiti di Spezia-Sampdoria: serve la tessera del tifoso, ecco i prezzi e le informazioni Archiviata la partita contro la Juve Stabia, per la Sampdoria è tempo di tornare in campo nel derby contro lo Spezia. Sarà una partita delicata quella del 30 novembre al Picco: per la situazione di classifica, con i bianconeri ultimi e i blucerchiati terzultimi, ma anche per i rapporti molto tesi tra le due tifoserie. Rapporti che hanno indotto il GOS di La Spezia a consentire la vendita nel settore ospiti solo ai possessori di SampCard e quella negli altri settori solo a chi avrà…
Sampdoria-Juve Stabia è iniziata in ritardo per “colpa” di Salvatore Foti: ultimo discorso alla squadra appena prima di entrare in campo Una strigliata da 3.000 euro. Nella sentenza del Giudice Sportivo per la tredicesima giornata di Serie Bkt, è comparsa una multa per la Sampdoria per aver ritardato l’ingresso in campo in occasione della partita contro la Juve Stabia. Questa la motivazione, in particolare, sulla sentenza: a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato di circa tre minuti l’inizio del primo tempo. L’arbitro Zufferli di Udine e i calciatori della Juve Stabia sono rimasti in piedi davanti alla scaletta ad aspettare, insieme ai bambini e alle bambine…
Un calciomercato all’altezza per salvarsi: la Sampdoria è chiamata a una mini-rivoluzione a gennaio, Mancini e Fredberg già al lavoro Avanti piano. La Sampdoria ha festeggiato i tre punti contro la Juve Stabia, ma la rincorsa alla salvezza è appena iniziata. I blucerchiati sono ancora terzultimi e per evitare una retrocessione che sarebbe una vergogna per la storia di questo club, serve molto di più. Servono almeno 8 punti nelle prossime cinque partite e serve, soprattutto, un mercato all’altezza. L’obiettivo per l’area tecnica è chiaro: almeno 5/6 rinforzi, con tutti i reparti coinvolti in quella che sarà una mini-rivoluzione per la rosa blucerchiata. E che si conta di portare a termine quasi in toto entro…
Foti e Gregucci fanno i calcoli per la salvezza: la Sampdoria deve arrivare con 18 punti alla fine del 2025, poi ci penserà anche il mercato Un piccolo passo. La vittoria contro la Juve Stabia rappresenta un punto di partenza per la Sampdoria, tornata al successo dopo quasi due mesi e che, finalmente, lascia l’ultimo posto in classifica, staccando Pescara e Spezia. Sono 10 ora i punti dei blucerchiati, con un obiettivo chiaro da raggiungere da qui al 2 gennaio, quando inizierà il mercato di riparazione. L’area tecnica, con Salvatore Foti e Angelo Gregucci, ha fatto un calcolo semplice: arrivare alla fine dell’anno solare con 17/18 punti per poi ripartire nel 2026 con…









