Autore: Mario Chiari

Tutti i dettagli della festa organizzata dagli Ultras della Sampdoria al Ferraris: il programma completo… Il sollievo, enorme, per la liberazione della Sampdoria ha mitigato la delusione per la retrocessione in Serie B. L’addio di Massimo Ferrero ed il conseguente ingresso del duo Manfredi-Radrizzani ha riportato entusiasmo ad una piazza che, a dire il vero, non si è mai scoraggiata o arresa. I tifosi della Sampdoria hanno continuato a sostenere i colori più belli del mondo con un attaccamento addirittura commovente. Un amore che ora verrà manifestato, cantato ed urlato anche nella consueta festa estiva degli Ultras Tito Cucchiaroni. Evento…

Continua a leggere

Andrea Radrizzani punta sui giovani della Sampdoria: la strategia del nuovo proprietario per puntare alla Serie A… Dopo la liberazione da Massimo Ferrero e la fine del campionato, è tempo di programmare il futuro in casa Sampdoria. Il prossimo anno dovrà essere quello del riscatto: l’obiettivo è quello di centrare immediatamente la promozione in Serie A. Per farlo il duo Mandredi-Radrizzani è già al lavoro per definire la migliore strategia per rinforzare la squadra. In particolare, Radrizzani crede fortemente nel ruolo dei giovani per lasciarsi alle spalle i momenti difficili…e per puntare subito e con forza alla massima serie. Sampdoria,…

Continua a leggere

Il progetto della proprietà del Manchester City per far ottenere la promozione al Palermo: ecco cosa succederà sul mercato Ripartire immediatamente. La mancata promozione alla massima serie per il Palermo non è andata giù alla proprietà dei rosanero, la City Group (la stessa, ricchissima e potente, del Manchester City). La stagione sportiva è appena conclusa, ma dai vertici societari è già partita la strategia per non fallire il prossimo anno. Un progetto, quello della proprietà Citizens, che intende stravolgere il mercato del Palermo, con 15 milioni di euro già stanziati e riservati per la campagna acquisti. Il progetto City per…

Continua a leggere

La Sampdoria dovrebbe imitare il Napoli? Il club partenopeo ha dato prova di saper risorgere dai guai societari… Fallimento evitato, nessuna ripartenza dai Dilettanti. La Sampdoria, dopo il pericolo scampato grazie alla cessione della società al duo Manfredi-Radrizzani, può guardare con ottimismo al futuro. I blucerchiati, dopo l’ultima sconfitta al Maradona di Napoli, proseguiranno il loro cammino dalla Serie B; con l’obiettivo, dichiarato, di tentare subito la scalata per il ritorno nella massima serie. E da questo punto di vista la Samp dovrebbe prendere spunto proprio da ciò che ha fatto nel corso degli anni il Napoli di De Laurentiis……

Continua a leggere

Il ministro per lo sport Andrea Abodi è tornato a parlare del caso Sampdoria a l’Espresso: ma più una situazione così… La stagione sportiva della Sampdoria si è conclusa con la meritata retrocessione in Serie B. I ragazzi di Dejan Stankovic hanno racimolato alla fine la miseria di 19 punti in classifica, chiudendo all’ultima posizione. Stagione dunque davvero difficile e negativa…ma si sarebbe potuta concludere in modo peggiore. Decisamente. Il rischio fallimento, come sappiamo, ha aleggiato sopra il club per tanti, troppi mesi…prima della decisiva cessione della società al duo Manfredi -Radrizzani, con la conseguente liberazione da Massimo Ferrero. La…

Continua a leggere

Francesco Flachi conserva un ricordo bellissimo di Walter Novellino, suo tecnico ai tempi della Sampdoria… Un’esperienza all’ombra della Lanterna impossibile da dimenticare. E’ quella condivisa da Walter Novellino e Francesco Flachi, insieme alla Sampdoria tra il 2002 ed il 2007. Una storia fatta di soddisfazioni in panchina per l’allenatore e di goal, tanti, per l’ex attaccante. Nello specifico, Novellino ha guidato la Samp dal 1 luglio 2002 fino al 30 giugno 2007, per un totale di 220 partite sulla panchina blucerchiata, con 1,48 punti di media fatti a match. Francesco Flachi invece, classe 1975, ha giocato con i colori più…

Continua a leggere

Daniele Montevago è diventato un vero e proprio idolo per la Nazionale under 20: ecco il coro per l’attaccante della Sampdoria Italia strepitosa in Argentina. La Nazionale Under 20, impegnata in Sudamerica nel Mondiale di categoria, ha staccato il pass per la semifinale dopo aver superato anche la Colombia. I ragazzi di mister Carmine Nunziata stanno onorando in modo eccellente la competizione, grazie ad alcuni elementi di spicco. Su tutti, Cesare Casadei, centrocampista classe 2003 in forza al Chelsea; Tommaso Baldanzi, trequartista dell’Empoli, classe 2003; e Daniele Montevago, attaccante della Sampdoria. Ed in onore di quest’ultima, la squadra ha ideato…

Continua a leggere

Futuro incerto per Elia Tantalocchi sul calciomercato: quali sono i piani della Sampdoria per il giovanissimo portiere? La Sampdoria sta già pensando ad organizzare al meglio la squadra in vista della prossima stagione. I blucerchiati, scongiurato il pericolo fallimento, ripartiranno dalla Serie B con l’obiettivo di centrare subito la promozione. Organizzazione che comincerà dal capitolo portieri. Martin Turk farà ritorno a Parma, visto che era arrivato a Genova solo in prestito secco. Molti dubbi invece per Emil Audero e Wladimiro Falcone: i due estremi difensori hanno molte richieste sul mercato dalla massima serie. Nessun interrogativo invece per Nicola Ravaglia: l’ex…

Continua a leggere

La Sampdoria dovrà ripartire dalla Serie B con l’obiettivo di tornare subito in A: ecco i quattro giocatori da trattenere per la promozione Dopo la grande gioia per l’acquisizione del club da parte del duo Manfredi-Radrizzani, e la conseguente liberazione da Massimo Ferrero, la Sampdoria può finalmente programmare con serenità il futuro. I blucerchiati, scampato il pericolo fallimento e Serie D, ripartiranno dalla serie cadetta, con l’obiettivo di centrare subito la promozione. Per farlo, almeno secondo Il Secolo XIX, bisognerà cercare di trattenere quattro giocatori: Bram Nuytinck, Manolo Gabbiadini, Mehdi Leris e Tommaso Augello… La Sampdoria deve ripartire da loro…

Continua a leggere

Micheal Cuisance ed il suo futuro sul calciomercato: il Venezia non punterà sul centrocampista della Sampdoria Si sperava in un impatto migliore di Michael Cuisance alla Sampdoria, inutile negarlo. L’ex Venezia e Bayern Monaco non è riuscito ad incidere granché da gennaio in maglia blucerchiata, anche se considerando la situazione generale della squadra era davvero difficile fare altrimenti, specie per un classe 1999. Con la retrocessione della Samp in Serie B, il futuro del centrocampista si è fatto davvero incerto. Il francese, dallo scorso gennaio in prestito secco ai blucerchiati, non resterà a Genova. Ma non tornerà nemmeno a Venezia……

Continua a leggere