Verso Sampdoria-Pisa, Andrea Pirlo non vuole rischiare ancora Fabio Borini. L’esterno non ha ancora pienamente recuperato dal problema muscolare… Ancora niente esordio in campionato per Fabio Borini. Meglio non rischiare. Andrea Pirlo sembra intenzionato a non rischiare l’esterno, il giocatore che con lui ha fatto la migliore stagione di tutta la sua carriera. Un’assenza importante che a Terni, per fortuna, non si è fatta sentire. E la speranza è che anche con il Pisa, Fabio Depaoli o chi per esso faccia lo stesso… Il livello dell’avversario si alza ma in Casa Samp non si vuole rischiare nessuna nuova ricaduta. Anche…
Autore: Luca Uccello
Sampdoria, Matteo Manfredi ha presentato il piano di ristrutturazione e ora attende l’omologa. E nel frattempo si procede con tutti i pagamenti L’11 agosto Matteo Manfredi e la sua squadra (composta anche da Raffaele Fiorella, al quale sono state affidate le deleghe relative) ha depositato in Tribunale il piano di ristrutturazione del debito, passaggio fondamentale per chiudere l’operazione di acquisizione della Sampdoria e arrivare al closing. Un’omologa che, visto l’allungarsi dei tempi del deposito, potrebbe arrivare ora solo a fine novembre, forse anche primi giorni di dicembre. Da qui ad allora la società di Corte Lambruschini dovrà rispettare rigorosamente il…
L’americano Alex Knaster torna a Genova senza rimpianti. Fu lui a mandare la mail che sancì la fine della trattativa con la Sampdoria… Alex Knaster sarebbe potuto essere il proprietario della Sampdoria. Lui insieme a James Dinan con Luca Vialli come presidente, come salvatore dell’UC Sampdoria. E invece no. Ora Knaster tornerà al Luigi Ferraris solo da avversario, da proprietario del Pisa. Questione di scelte. L’imprenditore nato a Mosca ma di passaporto statunitense, fondatore di Pamplona Capital Management – ricorda Il Secolo XIX, nel 2018 era stato coinvolto insieme a Jamie Dinan nella cordata che Vialli e il suo socio…
Verso Sampdoria-Pisa, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi saranno finalmente in tribuna per assistere all’esordio al Luigi Ferraris.. Alla prima non si può mancare. Mai. E la prima in campionato al Luigi Ferraris è con il Pisa. Una partita che vedrà finalmente in tribuna la nuova proprietà: Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. Per loro sarà la prima volta allo stadio vista l’assenza nell’esordio in Coppa Italia con il Sud Tirol e al Liberati di Terni al via del campionato. Vacanze finite e cuore (la testa non è mai mancata) alla Sampdoria. Come ricorda anche Il Secolo XIX a Genova Andrea e…
Calciomercato Sampdoria, Mehdi Leris si trasferisce ufficialmente allo Stoke City, che milita in Championship, la Serie B inglese… Addio anche a Mehdi Leris. Addio definitivamente. Ora è un giocatore Stoke City. Giocherà in Championsship, la serie B inglese. Giocherà con lo stesso obiettivo della Sampdoria. Quello di tornare nella massima serie. Un giocatore importante per Dejan Stankovic come per Claudio Ranieri. E che sarebbe stato importante anche per Andrea Pirlo se non fosse stato per i soliti problemi legati all’indice di liquidità, alla necessità di privarsi di qualche ingaggio troppo elevato per far spazio a giocatori più giovani, più affamati…
Calciomercato Sampdoria, Noah Lemina ha convinto Luis Enrique che non voleva farlo andare via dal Psg. Ma Al-Khelaifi… Luis Enrique avrebbe voluto puntare forte Noah Lemina. Su questo ragazzo classe 1995 ci credeva tantissimo. Durante le prime gare amichevoli dell’estate, l’ex mister della Roma ha schierato titolare il giocatore gabonese contro l’Al-Nassr senza mai sostituirlo, dopo averlo inserito al posto di Lee Kang-in nella gara contro il Le Havre. Un predestinato? Forse sì. Lemina ha compiuto 18 anni lo scorso giugno. Giovanissimo, sembrava già pronto per giocare in prima squadra al PSG. Considerando l’addio di Messi, quello imminente di Ekitike,…
In quell’abbraccio con Andrea Pirlo c’è tutta la nuova Sampdoria. Una squadra nuova, guidata da un nuovo tecnico voluto da una nuova proprietà La mia strada so qual è. Siamo foreste, montagne inviolabili ma poi a sorprenderci è il sole che dissolve le ombre intorno a noi. E impariamo a sperare un pò di più, a camminare, a sognare insieme. A braccia aperte col sorriso e un pò più di umanità E partiamo proprio da qui, dalle parole di Renato Zero. Perché c’è un gesto che sancisce, più di ogni altro, il cambio di rotta. Forse ora ce ne rendiamo…
La Sampdoria è già di Pirlo geniale nell’inventare Depaoli esterno alto. Peccato per i soliti cali e una fascia da capitano non onorata! In questo editoriale, dedicato a Ternana – Samp, dividerò i temi su cosa mi è piaciuto e su cosa no (nonostante la vittoria, ci sono cose da correggere, quanto prima!) Le note positive: Pirlo, s’ inventa Depaoli esterno d’attacco, aggiungendo alla sua genialità da calciatore, anche quella da mister, e fa giocare la squadra a calcio! Quando ho visto Il “timido” Depaoli (che spesso e ha fatto male con la nostra maglia) in tale ruolo… ho esclamato…
Cara Sampdoria e carissimi sampdoriani, è inutile girarci intorno noi siamo sempre noi con i nostri pregi e i nostri pochi difetti… “Dicevamo proprio ieri…”. Mi piace iniziare così, amici sampdoriani, parlando di quello “ieri” che risale ormai a tanto tempo fa. Un tempo che ha minato certezze, ha fatto vacillare fedi, ha scrollato numeri e fatto temere il peggio. Ma, esattamente come dicevo quest’estate, si riparte da noi, dal nostro modo d’essere, dal nostro stile: sì, lo stile, magari un po’ ammaccato da qualche scivolone, un po’ sbiadito come certi antichi gonfaloni, ma che restano lì, onusti di storia…
La Sampdoria vince la prima all’esordio in campionato. Vince con una vera prima lezione di tattica del Maestro Andrea Pirlo… Finalmente un allenatore. Pochi proclami, poche parole ad effetto. Solo un’ambizione. Quella di ogni tifosi poi. Un Maestro anche in questo. Ma Andrea Pirlo è anche un allenatore che ha coraggio. Uno che non si lamenta. Che allena tutto quello che ha a disposizione. Uno che ne sa. Uno che è abituato a vincere. Ma soprattutto a sudare per conquistare qualcosa di piccolo come di grande. Essere un campione significa anche questo. E lui lo è stato. Un grandissimo campione.…









