Autore: Luca Uccello

Il calciomercato della Sampdoria in attacco? Secondo Nicolò Schira Coda e Tutino sono destinati a partire. Potrebbe arrivare Samuele Mulattieri La Sampdoria cerca un nuovo attaccante. Un’operazione che si farà solo dopo aver allegerito il proprio monteingaggi e liberato qualche posto là davanti. Via Massimo Coda e una carta identità che comincia a farsi sentire e Gennaro Tutino: “L’Avellino – ci garantisce Nicolò Schira – fa sul serio”. Già Nicolò Schira. Lui fa il mercato. Lui raccoglie voci, indiscrezioni, notizie e ufficialità. Siamo colleghi e amici. E da amico mi sono permesso di chiedergli che cosa succederà in attacco in…

Continua a leggere

Il Cda della Sampdoria si terrà a Bogliasco: ad annunciarlo il presidente Matteo Manfredi che ha firmato la convocazione per il prossimo 29 luglio in prima convocazione L’assemblea dei azioni dell’Unione Calcio Sampdoria? Si farà a Bogliasco. Non c’è nessun dubbio e nemmeno timore. “Gli azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la sede operativa dolla Società in Via Cavour 43-45, 16031 Bogliasco (GE), per il giorno 29 luglio 2025 alle ore 11 in prima convocazione, ed occorrendo, per il giorno 30 luglio 2025 in seconda convovazione stessa ora e luogo, per deliberare sul seguente Ordine del giorno: Nomina Consiglio…

Continua a leggere

Sul profilo Instagram di ClubDoria46 arriva la risposta sui numeri di Ivano Bonetti al Ceo della Sampdoria Jesper Fredberg Per gli amanti del cinema potrebbe essere Raymond, interpretato da Dustin Hoffman nel film Rain Man, l’uomo della pioggia. Lui il fratello maggiore di Charlie (Tom Cruise) ha un’incredibile memoria e grande capacità di calcolo. Tradotto sa leggere i numeri. Sa interpretarli e quasi prevederli. Quello insomma che è chiamato a fare Jesper Fredberg nella Sampdoria di oggi. Basta procuratori amici, basta nomi e contratti proibitivi. Si cambia tutto. Se avrà ragione lo capiremo presto. Si cambia e si guardano i…

Continua a leggere

Il futuro della Sampdoria è nelle mani e nel portafoglio di Tey a Walker che vogliono Massimo Donati in panchina magari con Lombardo su consiglio di Andrea Mancini… Facciamo chiarazze. Non ci sarà nessun Consiglio d’amministrazione a Bogliasco. Matteo Manfredi e Raffaele Fiorella si vedranno a Milano, probabilmente collegati ognuno da casa propria per presentare alla Covisoc il budget su base semestrale per la prossima stagione. Qualche budget? Non c’è limite. Come non c’è stato la scorsa stagione. Dai due mercati di Pietro Accardi ai quattro allenatori cambiati in corsa per raggiungere l’obiettivo salvezza. Si esattamente. Non c’è un budget…

Continua a leggere

Il settore degli integratori alimentari è in continua crescita grazie anche alla percezione di benessere tra chi ne sceglie l’utilizzo Il settore degli integratori alimentari si conferma un pilastro del made in Italy, capace di generare valore economico, sostenere l’occupazione – in particolare femminile – e contribuire alla crescita del Paese. A rivelarlo è un’analisi inedita sugli impatti socio economici ed occupazionali che il settore degli integratori alimentari ha contribuito a generare per il sistema Paese nell’anno 2023, realizzata da Integratori & Salute, l’associazione di riferimento per il settore degli integratori alimentari in Italia e parte di Unione Italiana Food, con il supporto tecnico e metodologico di PwC Italia,…

Continua a leggere

Si torna a parlare di cessione in casa Sampdoria con Ernesto Furstenberg Fassio interessato a diventare socio di Manfredi attraverso La Scogliera Spa Ernesto Furstenberg Fassio è un tifoso della Sampdoria. Non è un segreto. E non lo è nemmeno che tramite Banca Ifis, almeno fino al 2029, garantisce un milione di euro circa all’anno di aiuti, attraverso la sponsorizzazione di maglia. Una maglia che ama… Un investimento limitato che la famiglia, con a capo Sebastien Egon Fürstenberg, non ha mai voluto incrementare nemmeno nel momento più delicato della nostra storia. Ora cosa ci sarebbe di diverso? Secondo l’amico Alessandro…

Continua a leggere

L’intervista di Alberico Evani alla Gazzetta dello Sport segna il suo futuro alla Sampdoria. Futuro condiviso ora anche da Andrea Mancini Alberico Evani avrebbe voluto restare a Genova, sulla panchina della Sampdoria. E non l’ha nascosto. Proprio per niente. E per questo l’applaudo. Lo dico sinceramente. Non è da tutti parlare apertamente., parlare senza l’autorizzazione della società (fino al 30 giugno è sotto contratto con Matteo Manfredi). E dire quello che si pensa. Alberico Evani ancora sulla panchina della Sampdoria? L’avrebbero voluto anche i tifosi. Tifosi che forse però hanno dimenticato (nel giudizio complessivo) la notte del 13 maggio 2025.…

Continua a leggere

Dalla Sampdoria alla Cremonese passando per il Palermo: Livigno è stata scelta ancora una volta come sede di un ritiro estivo Prima la Sampdoria di Andrea Pirlo. Poi il Palermo e ora la squadra di Davide Nicola. Ancora una volta saranno le strutture del Centro di Preparazione Olimpica, presso Aquagranda, a ospitare il ritiro estivo di una squadra storica del calcio italiano,  che si è appena guadagnata sul campo la promozione nella massima serie, dopo una magnifica cavalcata nello scorso campionato cadetto, culminata con la vittoria nell’epica finale play-off contro lo Spezia. Si tratta di un grande ritorno per il nostro calcio, che…

Continua a leggere

Matteo Manfredi ha praticamente confermato il cambio di panchina per la sua Sampdoria: piace De Rossi ma ci sono anche Foti e Baldini La Sampdoria cambia allenatore. Ormai è deciso. Tra qualche ora Matteo Manfredi incontrerà Andrea Mancini. Poi parleranno con Alberico Evani. Con Attilio Lombardo l’hanno già fatto. Lui resterà a Genova anche con un nuovo allenatore. La conferma è arrivata anche da Gianluca Di Marzio che ha aggiunto anche due nuovi candidati per il futuro della panchina blucerchiata. Uno è il nome di Salvatore Foti, vice di Mourinho al Fenerbahçe e già valutato dalla società blucerchiata lo scorso…

Continua a leggere

Consorzio Valtellina Casera e Bitto festeggia l’inizio dell’alpeggio e svela i numeri da record della produzione del formaggio DOP La stagione dell’alpeggio in Valtellina può avere inizio. E in Valtellina sono 45 gli alpeggi coinvolti per il 2025 per un totale di oltre undici mila ettari di pascoli e pratiche ospiteranno circa 3000 bovine da latte e 300 capre. Si rinnova anchequest’anno, con numeri in linea con la stagione 2024, la tradizione millenaria che, da giugno a settembre, vede gli alpeggiatori salire in quota a 1.400-2.300 metri in provincia di Sondrio e di Lecco (e in alcuni comuni limitrofi della…

Continua a leggere