Carlo Osti parla di mercato, del suo futuro e di quello di Antonio Cassano che potrebbe tornare alla Sampdoria… A Sky Sport Carlo Osti parla della possibilità di vedere Antonio Cassano alla Sampdoria nel ruolo di uomo mercato. Una risposta non risposta: “E’ il presidente Massimo Ferrero che sceglie gli uomini con i quali lavorare. È stato un grandissimo calciatore, se dovesse cominciare a fare il direttore sportivo come ha detto di voler fare gli auguro gli stessi successi ottenuto da giocatore…”. LEGGI ANCHE Mercato Sampdoria, Cassano consiglia un attaccante.. Parole di Carlo Osti, direttore sportivo in scadenza di contratto.…
Autore: Luca Uccello
Antonio Cassano torna a consigliare un giocatore alla Sampdoria. Un attaccante esterno dello Sparta Praga: Adam Hlozek… Dopo Carrascal, centrocampista classe ’98 del River Plate, Antonio Cassano continua il suo lavoro di scouting. Lo fa consigliando il classe 2002 dello Sparta Praga: Adam Hlozek. “E’ un esterno offensivo perfetto per il 4-3-3 con corsa, tecnica e colpo di testa. Se lo vedi giocare ti innamori, un talento impressionante”. LEGGI ANCHE Mercato Sampdoria, Cassano consiglia Carrascal… Chi è Adam Hlozek? Con i suoi 16 anni, 3 mesi e 16 giorni è stato il più giovane debuttante nella storia dello Sparta Praga.…
Federico Bonazzoli è cresciuto, maturato. La perdita del nonno e la consapevolezza che la Sampdoria per lui è il suo Real Madrid… Il coronavirus lo ha cambiato. Ha cambiato la vita di Federico Bonazzoli. Attaccante, giovane e sfortunato, almeno con la maglia della Sampdoria. Il suo primo goal in Serie A contro la Fiorentina è stato rovinato subito dopo da un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per quasi due mesi. Ma quello che più l’ha colpito in prima persona è stata la scomparsa del nonno Berto, a cui era legatissimo. Aveva 77 anni. Federico ha perso il…
Il coronavirus cambia la vita e anche il calcio. Dopo il via libera alle cinque sostituzioni come richiesto anche a gran voce da Claudio Ranieri ‘la rivoluzione’ va avanti. Ci sarà il divieto ai calciatori di sputare a terra, voleranno cartellini nel caso in cui non si rispetti la precauzione, prima di tutto igienica. La pandemia incide pure sull’esultanza, i giocatori faranno festa da soli o al massimo sarà concesso un ‘gomito-gomito’ come si è visto già nel campionato coreano. LEGGI ANCHE Sampdoria, vince Ranieri: al via con 5 sostituzioni… Le sostituzioni potranno avvenire al massimo in tre blocchi, per…
Aggiornamento Coronavirus in Liguria: nella nostra Regione calano ancora i casi positivi ma si registrano altri 11 decessi. Sono 4859 gli attuali positivi al Coronavirus in Liguria, 165 in meno rispetto al bollettino di venerdì. A Savona i casi sono 844, a Spezia 254, a Imperia 687 e a Genova 3066. Sono salite a 1274 le vittime da inizio emergenza, nell’ultima giornata si registrano 11 decessi. Gli ospedalizzati nelle strutture sanitarie della Liguria sono 543 (20 in meno rispetto all’ultimo bollettino). Cala anche il numero delle persone in terapia intensiva che ammonta a 42, quattro in meno nelle ultime 24…
Fabio Quagliarella e tutti i capitani della Seria A sarebbero preoccupati per il ritorno in campo. Tra i vari discorsi anche quello legato al taglio stipendi Nella chat dei capitani di tutta la Serie A ci sarebbe malcontento: stipendi, allenamenti individuali senza nessun tipo di supporto e pure la preoccupazione per un coronavirus che può colpire chiunque. Queste alcune delle tematiche affrontate dal capitano della Sampdoria, Fabio Quagliarella. Insomma, nonostante la Lega Serie A abbia votato all’unanimità la ripresa del campionato 2019/20, alcuni capitani hanno manifestato la loro preoccupazione nel tornare in campo durante la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus. LEGGI…
Aggiornamento coronavirus Liguria: nella nostra regione migliorano ancora i dati pur se lentamente. Ancora 11 i decessi, vicina quota 1300 complessivi Sono 5024 gli attuali positivi al Coronavirus in Liguria, 37 in meno rispetto al bollettino di giovedì. A Savona i casi sono 869, a Spezia 278, a Imperia 757 e a Genova 3112. Sono saliti a 1263 le vittime da inizio emergenza, nell’ultima giornata si registrano 11 decessi. Gli ospedalizzati nelle strutture sanitarie della Liguria sono 563 (19 in meno rispetto all’ultimo bollettino). Cala anche il numero delle persone in terapia intensiva che ammonta a 46, undici in meno…
Vince Ranieri: l’International Board approva la proposta Fifa: ammesse 5 sostituzioni per i tornei fino a fine 2020. Buona notizia per la Sampdoria… La proposta avanzata in Italia da Claudio Ranieri è stata approvata dall’International Board che ha dato il via libera a un maggior numero di cambi. La novità d’emergenza proposta dalla Fifa riguardo all’articolo 3 del regolamento: ammesse cinque sostituzioni (invece delle solite tre) che possono diventare sei in caso di supplementari. I cinque cambi andranno però effettuati in tre “slot” (quindi in due casi saranno doppi, se il tecnico di una squadra deciderà di fare sostituzioni). LEGGI…
In casa Manchester City, Kyle Walker è stato ancora una volta beccato a non rispettare le regole del lockdown imposto dal Governo per il coronavirus. Ora cosa rischia? Kyle Walker non riesce proprio a rispettare il lockdown Imposto dal Primo Ministro inglese Boris Johnson. Il difensore dei Citiziens, già pescato a infrangere le regole un mese fa (il giocatore e un suo amico hanno violato le norme restrittive britanniche per invitare due escort nel suo appartamento ad Hale, nel Cheshire) e multato per 150 mila sterline dal Manchester City, il difensore della nazionale inglese è riuscito a infrangere le norme…
Non c’è ancora un accordo definitivo per ricominciare la Serie A. Nel faccia a faccia tra Figc e Cts si è parlato di tamponi e casi positivi… La Germania va, l’Italia no. Il faccia a faccia tra la Figc e il Cts (Comitato Tecnico Scientifico) non ha dato l’esito sperato. Ancora nessun via libera. I nodi da sciogliere riguardano una mancanza di disponibilità di tamponi in alcune zone d’Italia (particolarmente in Lombardia) e soprattutto modalità con cui affrontare il caso di una “positività in corsa” con l’obbligo di quarantena. Sono stati questi i due temi su cui le i 20…
 
									 
					







