La voce di una possibile cessione della Sampdoria a imprenditori genovesi da parte di Massimo Ferrero non trova riscontro. A negare lo stesso presidente blucerchiato. Nessuna cordata di imprenditori genovesi, nessuna due diligence, nessuna intenzione di cedere la Sampdoria. Il presidente Massimo Ferrero ha risposto a Telenord con una breve dichiarazione: “Non c’è niente di vero, smentisco categoricamente questa ipotesi”. LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Ferrero vende a imprenditori genovesi? Una smentita che trova conferma anche nelle nostre verifiche. Pur conoscendo le difficoltà in cui si trova attualmente l’attuale proprietario della Sampdoria, non risulterebbero proposte e neanche gruppi di imprenditori interessati…
Autore: Luca Uccello
Una cordata di imprenditori genovesi sarebbe interessata all’acquisizione del pacchetto di maggiornaza della Sampdoria. Massimo Ferrero è pronto a cedere? Secondo Sky Sport Massimo Ferrero sarebbe vicino a cedere la Sampdoria. Dopo la telenovela di un anno fa con protagonista Gianluca Vialli, sarebbe stata avviata una nuova due diligence con a capo una cordata di facoltosi imprenditori genovesi interessati all’acquisto della società di Corte Lambruschini. LEGGI ANCHE Sampdoria, nuovo main sponsor? Ferrero tratta… Un’operazione in cui potrebbe essere coinvolto ancora Edoardo Garrone, che aveva fatto una promessa, quella di salvare la Sampdoria. L’ex presidente blucerchiato sembra essere riuscito in questi mesi…
La Figc ha approvato la delibera che apre alla possibilità che la salvezza della Sampdoria venga conquistata con i playout in caso di nuovo stop. Ma con quali modalità? La Sampdoria rischia di retrocedere. Oggi ancor di più. In caso di nuovo stop il campionato si concluderà con i playout. Un rischio che la Serie A voleva evitare ma che la Figc è riuscita a far passare con un secco 18 a 3. Una sconfitta che la Lega forse non si immaginava… “Ma non è una sconfitta per la Lega di A – dice Gravina -. Ritroveremo compattezza, semplicemente non…
Attenzione Sampdoria: il Torino è pronto a prendersi il tuo allenatore della Primavera, Marcello Cottafava, poi ci proverà con Karol Linetty… In casa Torino Daniele Vagnati sta cercando di costruire la squadra del futuro. A dire il vero due. Quella che deve ancora conquistarsi la salvezza sul campo e quella Primavera. E sulla seconda l’ex direttore della Spal avrebbe deciso per mandare via Marco Sesia, attuale tecnico della Primavera granata per puntare tutto su Marcello Cottafava, pronto a terminare la sua avventura sulla panchina della Primavera della Sampdoria. LEGGI ANCHE Bulgaria, i tifosi tornano allo stadio… Attenzione Sampdoria: il Torino…
In Grecia, nella Super League slitta la prima partita di campionato a causa di un presunto nuovo focolaio di Coronavirus… La Super League riparte a porte chiuse, in questo weekend. Ma non la gara tra Xanthi e Atromitos Atene a causa di un possibile nuovo focolaio di contagio registrato proprio nella regione di Xanthi, dove abitano circa 50 mila persone. Al momento sono stati riscontrati almeno sette nuovi casi positivi al Covid-19. LEGGI ANCHE Benfica, il pullman preso a sassate dai suoi tifosi… In accordo con la Lega greca in via precauzionale le autorità hanno disposto il rinvio a data da…
Il mercato della Sampdoria passa per Valerio Verre. L’Hellas Verona vuole riscattare il centrocampista fatto partire per un anno fa. Un accordo da 2,4 milioni di euro su cui si tratta uno sconto. Ma che senso ha svendere il giocatore? Che senso ha svendere Valerio Verre? Nessuna. Ma la Sampdoria di Massimo Ferrero ha deciso di sedersi al tavolo con il presidente Maurizio Setti per discutere uno sconto sul prezzo pattuito la scorsa estate quando il l’ex Pescara ha chiesto e ottenuto di essere ceduto per andare a giovare. E il mercato della Sampdoria, come si sa, ruota intorno alle…
Nuovo aggiornamento Coronavirus Liguria: nella nostra Regione si registrano ancora 14 nuovi casi positivi e 7 decessi per Covid-19. I dati migliorano ma non può calare ancora l’attenzione… Sono 14 i nuovi casi di coronavirus registrati in Liguria nelle ultime 24 ore, a fronte di 1.742 tamponi. I casi complessivi da inizio pandemia salgono a 9.784 mentre sono 113.329 i test molecolari fin qui eseguiti. Rispetto a ieri, ci sono sette vittime in più, con un bilancio che sale a 1.484. Sono, invece, 141 i nuovi guariti che fanno salire a 5.740 le persone che complessivamente hanno ottenuto due tamponi…
Il mercato della Sampdoria si muove. Il nuovo obiettivo di Carlo Osti si chiama Lucas Verissimo, difensore 24enne del Santos. La Sampdoria torna sul mercato dei difensori, torna a cercare fortuna in Sudamerica. Carlo Osti è convinto che Lucas Verissimo, possa essere il centrale del futuro blucerchiato. Secondo i brasiliani di Globoesporte il club di Corte Lambruschini avrebbe presentato un’offerta da 4.5 milioni di euro per il 24enne giocatore che piace anche all’Atletico Mineiro. LEGGI ANCHE Sampdoria, sul mercato è sempre lo stesso ritornello: le plusvalenze Dopo Piton la Sampdoria guarda ancora in Brasile e approffittando di qualche problema economico…
Continuano gli approfondimenti di ClubDoria46 sul bilancio blucerchiato, appena approvato dal CdA con passivo di 13 milioni di euro. Ancora una volta, dopo la vicenda Obiang, la società scegli la strada del “patteggiamento”, aderendo alla c.d. pace fiscale. Massimo Ferrero abbiamo imparato a conoscerlo. Tira dritto per la sua strada e da’ spazio solo a pochi consiglieri fidati. Anche e soprattutto in ambito legale. I contenziosi fiscali è meglio chiuderli subito e pagare. Anche se potresti aver ragione… Questo è probabilmente il consiglio dato al Presidente blucerchiato in merito ad avvisi di accertamento emessi dall’Agenzia dell’Entrate. Alla Sampdoria veniva contestato…
La Sampdoria ha deciso di non rimborsare gli abbonamenti sottoscritti dai suoi tifosi. La società di Massimo Ferrero è in buona compagnia… Dieci società su venti hanno deciso di non rimborsare gli abbonamenti: Atalanta, Brescia, Genoa, Inter, Juventus, Lecce, Roma, Sampdoria, Spal e Udinese non prevedono forme di ristorno se non voucher, per l’acquisto di nuovi biglietti o merchandising. Le porte chiuse sono un problema per le società di calcio che non avranno gli introiti della biglietteria e in alcuni casi le costringerà a rimborsare gli abbonati che non potranno tornare allo stadio. LEGGI ANCHE Sampdoria, Bilancio 2019: guai fiscali,…
 
									 
					






