Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero cambia nuovamente idea sulla possibilità di tornare in campo. Ora vota per la fine del campionato. Massimo Ferrero, a Rai Radio1 ha parlato ancora una volta della possibile ripresa della Serie A. Una ripresa che torna a voler allontare: “Meglio rimboccarsi le maniche e ripartire alla grande nella prossima stagione” “Stiamo continuando a prenderci in giro finché qualcuno non ci dirà che è uscito un vaccino e allora saremo tutti felici e sereni. Perché, ad esempio, se un calciatore contrae il coronavirus, cosa facciamo? Lo mandiamo in quarantena o viene trattato come se fosse…
Autore: Luca Uccello
Aggiornamento coronavirus Liguria: salgono di poco i casi positivi che sono ancora sotto i 5000 in tutta la Regione. I decessi salgono ancora, vicina quota 1100. Salgono a 4872 i casi di positività a coronvairus in Liguria (+16 rispetto a ieri). Di questi, 925 sono a Imperia, 761 a Savona, 2789 a Genova e 392 a La Spezia, mentre 5 sono i casi in corso di verifica. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore invece sono stati 1721, portando così il numero totale a 39.563. Cresce ancora purtroppo il numero dei decessi: dall’inizio dell’emergenza sono stati 1074 (29 più di ieri). LEGGI…
Il presidente della Figc Gabriele Gravina è pronto a estendere al 2 agosto i termini per la conclusione del campionato 2019-2020. L’Uefa applaude. Il presidente federale Gabriele Gravina estenderà al 2 agosto i termini per la conclusione della stagione sportiva 2019-2020, fino ad ora previsti per il 30 giugno. Questo, in attesa delle decisioni del governo e in conseguenza delle ultime indicazioni dell’Uefa e della Fifa. “Il mondo del calcio sta lavorando incessantemente e in maniera responsabile per trovare soluzioni concrete e sostenibili alla crisi generata dal Covid-19, comprese quelle necessarie e indispensabili per salvaguardare le competizioni 2020-21. Anche per…
Nuovo aggiornamento sull’emergenza coronavirus in Liguria: aumento costante dei positivi come dei decessi. Non calano nemmeno le persone in terapia intensiva. Sono saliti a 4856 (45 in più nelle ultime 24 ore) gli attuali positivi al coronavirus in Liguria. Gli ospedalizzati nelle strutture ospedaliere della Liguria sono attualmente 874 (78 in meno rispetto a mercoledì). Per quanto riguarda le persone in terapia intensiva sono 91 (uno in meno rispetto a mercoledì). Positivi al proprio domicilio in isolamento ci sono 2592 (68 in più rispetto all’ultimo bollettino). Le persone decedute con Coroanvirus in Liguria da inizio emergenza sono 1045, nelle ultime…
Guariti dal coronavirus! Tutti, nessuno escluso. Tutti i giocarori (dirigenti inclusi), quelli comunicati ufficialmente e quelli no per il rispetto della privacy hanno superato tutti i test. La Sampdoria l’ha comunicato attravverso i suoi canali di comunicazione. LEGGI ANCHE Serie A, il Governo ‘congela’ il pallone… “L’U.C. Sampdoria comunica che, al termine dei test previsti per legge, tutti i tesserati che avevano contratto il Coronavirus-COVID-19 sono risultati negativi”. Una buona notizia per Claudio Ranieri che alla ripresa degli allenamenti, se e quando il Governo darà il via libera, potrà contare su tutti i suoi giocatori…
Antonio Cassano può tornare alla Sampdoria. Può farlo da direttore sportivo. Con Ferrero si sono parlati, è stato deciso. E se non ha cambiato idea… Al Real Madrid la sua grande occasione (“Mi sono bruciato, ho fatto tanti errori”) alla Sampdoria la sua rinascita, quella di Antonio Cassano: “L’esperienza più grande l’ho fatta alla Sampdoria. Venivo da un anno.e mezzo fatto male, a Genova sono rinato, alla Sampdoria abbiamo qualcosa di straordinario, stratosferico con una squadra molto, molto normale”. La Sampdoria e Genova “dove rimarrò a vivere per sempre. La gente mi vuole bene, io voglio bene a loro”. Peccato…
Per la prossima stagione la Sampdoria sarebbe costretta a cercare sul mercato non uno ma forse tre portieri, Il futuro di Audero? E’ lui la plusvalenza di Ferrero… Il titolare della porta della Sampdoria è Emil Audero ma per quanto ancora? Per contratto fino al 30 giugno 2023. Sarebbe al sicuro se quest’estate Massimo Ferrero non fosse costretto a vendere, come per politica societaria, qualche suo campioncino. A dire il vero non hanno brillato in molti in questa stagione ma qualcosa bisogna vendere. Bisogna farlo al miglior offerente. In estate, o quando aprirà il finestrone di mercato, ci sarà un…
Fabio Quagliarella è tra i primi venti tiratori d’Europa. Lo dicono i numeri, una statistica che compara i migliori 5 campionati europei… C’è chi lo critica, chi lo esalta, chi lo vorrebbe in panchina, chi lo vorrebbe santo. Fabio Quagliarella c’è e ci sarà ancora nella storia della Sampdoria. E a ‘sorpresa’, magari non per tutti tutti, è tra i primi venti giocatori in Europa. Già proprio lui, Don Fabio che però si ferma a quota 80 tiri in porta. Nei 5 principali campionati europei, sono solo 4 i giocatori a superare quota 100. A tanti tentativi, però, non sempre…
Per combattere l’emergenza coronavirus il primo ministro Rutte ha deciso per lo stop al calcio fino al primo settembre in Olanda. E le altre cosa faranno? Addio Eredivisie, almeno fino a settembre. E’ questa la decisione presa dal primo ministro olandese Mark Rutte che ha comunicato oggi le scelte del governo sulla ripresa delle attività nel Paese. LEGGI ANCHE Coronavirus, OMS: Stop al calcio fino al 2021. Ipotesi o realtà? L’Olanda ferma gli eventi sportivi, quindi naturalmente anche il calcio professionistico, almeno fino a settembre. Perchè se le scuole riapriranno l’11 maggio, per il calcio professionistico la data è fissata…
Sono 4761 le persone attualmente positive al coronavirus in Liguria: 11 in più rispetto alla giornata di lunedì. Per quanto riguarda i decessi registrati da inizio emergenza sono saliti a 988 (33 più di ieri). Sono 1008 gli ospedalizzati nelle strutture sanitarie della Liguria, 28 in più rispetto lunedì. Sono 94 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, sette in meno rispetto al bollettino di lunedì. LEGGI ANCHE Coronavirus, OMS: Stop al calcio fino al 2021. Ipotesi o realtà? I positivi in isolamento al proprio domicilio sono 2455 (61 meno di ieri). Mentre i clinicamente guariti (asintomatici positivi e domicilio) 1298…