Autore: Luca Uccello

Aggiornamento coronavirus Liguria: nella nostra Regione calano ancora il numero dei positivi. Solo 5 i decessi nella giornata di domenica… Sono 3781 gli attuali positivi al Coronavirus in Liguria, 102 in meno rispetto al bollettino di sabato diffuso da Alisa e Regione Liguria secondo i dati del flusso ministeriale. In provincia di Savona i casi sono 631 (-5 in 24 ore), alla Spezia scendono a 119 (-11), a Imperia 558 (+2) e a Genova 2581 (-88). Sono salite a 1417 le vittime da inizio emergenza, nell’ultima giornata si registrano infatti 5 decessi, a fronte dei 7 di sabato. Gli ospedalizzati…

Continua a leggere

Uno studio di Singapore prevede la fine dell’epidemia da Coronavirus nei singoli paesi: in Italia il virus scomparirà il 12 agosto, in Inghilterra si dovrà aspettare il 30 settembre, negli States addirittura metà novembre C’è uno studio di un’università di Singapore che ha previsto la data esatta in cui tutti paesi del mondo saranno finalmente liberi dal Coronavirus. Nonostante i 5 milioni di infettati in tutto il mondo e l’enorme numero di morti fin qui registrati, c’è la speranza – anzi la certezza – che questo nemico invisibile verrà sconfitto in tempo piuttosto brevi. Anche prima del vaccino. Stando a…

Continua a leggere

Aggiornamento coronavirus in Liguria: nella nostra Regione i numeri della pandemia rimangono sostanzialmente stabili. I deceduti sono 7. La Liguria registra sette nuove vittime per l’epidemia di Covid-19 contro le 10 di venerdì. Sono 3883 gli attuali positivi al Coronavirus in Liguria, -165 rispetto al bollettino di giovedì diffuso da Alisa e Regione Liguria. In provincia di Genova i casi sono 2669, a Savona 636, a La Spezia si registrano 130 casi e a Imperia 446. Sono salite a 1412 le vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti altri 2206 test. I tamponi effettuati in Liguria…

Continua a leggere

Dopo la Bundesliga anche la Liga è pronta a partire il prossimo 8 giugno. In Europa manca ancora una data solo alla Serie A e alla Premier League. Francia, Lussemburgo, Belgio (Bruges campione), Cipro e Scozia (Celtic campione) e anche Olanda hanno chiuso i loro campionati tra polemiche e ricorsi. Una decisione che oggi forse sarebbe stata diversa. Perchè una settimana dopo la ripresa della Bundesliga si allarga i campionati europei che hanno deciso di riprovare a partire. Dopo le Isole Far Oer (due settimane fa) e l’Estonia (3 partite giocate martedì) anche la Repubblica Ceca ha rimesso il pallone…

Continua a leggere

Come riporta il Mirror, gli scienziati dell’Università di Lethbridge ad Alberta in Canada sostengono di aver trovato forti varietà di cannabis che potrebbero aiutare a prevenire e quindi curare il Coronavirus. I ricercatori nel loro studio avrebbero dimostrato che sono almeno 13 piante di cannabis ad essere in grado di influenzare i percorsi che il virus sfrutta per accedere alle cellule del nostro corpo. Non quindi un qualsiasi tipo di cannabis ma solo poche varietà, quelle più ricche in CBD antinfiammatorio e a basso contenuto di THC (si tratta in sostanza della cosiddetta cannabis medica). I risultati dello studio, pubblicati…

Continua a leggere

James Dinan e la sua York Capital potrebbero finalmente riuscire a entrare nel calcio italiano dopo il mancato acquisto della Sampdoria di Ferrero…. Chissà magari questa volta James Dinan, socio e finanziatore di Vialli nel tentativo di acquisto della Sampdoria prima, e il Palermo da solo poi, ce la farà. Riuscirà a mettere un piede, anzi una pietra, nel nostro calcio. Il banchiere d’affari americano sta impegnando il suo fondo di investimento York Capital nell’operazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, rilanciata dall’interesse del finanziere boemo Radovan Vitek per la società giallorossa. LEGGI ANCHE Sampdoria, Fausto Pari:…

Continua a leggere

La Sampdoria di Riccardo Pecini avrebbe individuato in Montenegro il nuovo Stefan Savic. Un difensore classe 2002 con un avvenire assicurato: Nemanja Perovic. Il mercato fantasia della Sampdoria non si ferma. L’attenzione di Carlo Osti e soprattutto Riccardo Pecini va su profili giocavi, su promesse, scommesse da vincere. L’ultima si chiama Nemanja Perovic. Un difensore paragonato in Patria a Stefan Savic, capitano per anni del Montenegro, giocatore fondamentale per Fiorentina, Manchester City e oggi ancora dell’Atletico Madrid. LEGGI ANCHE Ranieri, ecco la mossa per salvare la Sampdoria La Sampdoria di Pecini punta il nuovo ‘Savic’… Un altro difensore nel mirino…

Continua a leggere

La Serie A cambia. Non può fare altrimenti se vuole tornare in campo, se vuole provare a finire la sua stagione e sconfiggere il Covid-19. C’è una bozza con le linee guida per poter tornare a giocare le partite di campionato. Un documento di 36 pagine che Agipronews ha svelato in anteprima e che sarà al centro del summit tra governo e vertici del pallone già fissato dal ministro Spadafora al 28 maggio. Si comincia dallo Stadio che sarà diviso in tre zone. La Zona 1 sarà l’area tecnica (che comprende terreno di gioco, recinto, tunnel giocatori e area spogliatoi);…

Continua a leggere

Mercato Sampdoria: Karol Linetty ha il contratto in scandenza il prossimo giugno 2021. La società blucerchiata sta trattando il rinnovo ma attenzione al Torino. Il mercato è già aperto… La trattativa per rinnovare il contratto di Karol Linetty è ferma. Tra domanda e offerta c’è ancora differenza. Forse troppa per poter restare tranquilli. Attualmente, capitan futuro è legato alla Sampdoria di Massimo Ferrero fino al prossimo 30 giugno 2021. Con il suo entourage si sta trattando l’allungamento di tre anni, quindi fino al 2024, con un sostanzioso adeguamento dell’ingaggio che passerebbe dagli attuali 500mila euro a stagione a circa 900…

Continua a leggere

Aggiornamento coronavirus Liguria: sono stati 10 i deceduti nella nostra giornata nella giornata di oggi. Calano gli ospedalizzati: 28 in meno rispetto a martedì. La Liguria registra altre 10 nuove vittime per l’epidemia di Covid-19. Sono 4264 gli attuali positivi al Coronavirus in Liguria, 57 in meno rispetto al bollettino di martedì diffuso da Alisa e Regione Liguria. In provincia di Genova i casi sono 2827, a Savona 714, a La Spezia si registrano 158 casi e a Imperia 561 (4 in fase di verifica). Sono salite a 1384 le vittime da inizio emergenza. LEGGI ANCHE Sampdoria, paura della retrocessione:…

Continua a leggere