Autore: Gabriele Frassanito

Massimo Ferrero non è l’unico a voler vendere: oltre alle voci sulla cessione della Sampdoria, anche altri club della Serie A sono nel mirino di investitori italiani e stranieri. Il Sole 24 Ore, MilanoFinanza e Calcio&Finanza si sono dedicate ad analizzare nei giorni scorsi la situazione che interessa quasi un terzo dei club di serie A in questa complicata estate di calcio giocato e mercato. Secondo queste  testate giornalistiche, sono almeno sette i club del nostro massimo campionato che sarebbero oggetto  di potenziali acquirenti o comunque “contendibili” se arrivassero offerte ritenute congrue. Probabilmente l gli “squali” della finanza sentono l'”odore…

Continua a leggere

Sampdoria, il covid19 continua colpire i giocatori blucerchiati: il giovane Lorenzo Di Stefano, in forza all’under 18 è risultato positivo al coronavirus. Dopo aver colpito ben nove giocatori della prima squadra (ufficialmente La Gumina, Gabbadini, Colley, Thorsby, Depaoli, Bereszinsky, oltre Jankto e Barreto secondo la stampa locale) la il coronavirus fa nuovamente visita alla Sampdoria. La “vittima” prescelta questa volta è il giovane Lorenzo Di Stefano , 17enne attaccante dell’Under18 blucerchiata. E’ stato lo stesso interessato a comunicarlo con un post instagram ai suoi followers: “Sono risultato anche io positivo al COVID-19. Non c’è nulla di cui vergognarsi, anzi, parlo…

Continua a leggere

 Sampdoria, Massimo Ferrero twitta nella notte:molti tifosi non la prendono bene, con critiche e inviti a vendere la società blucerchiata. Orma non è una novità: ogni volta che il presidente blucerchiato Massimo Ferrero scrive qualcosa su Twitter, l’unico social network da lui utilizzato, piovono reazioni dei tifosi della Sampdoria, per lo più piccate (ed è un eufemismo. In piena notte, all’ 1 e 39, il Viperetta ha retwittato la notizia dei giorni scorsi del cambio sponsor tecnico (leggi anche Via Joma, c’è Macron. Nessuna novità per noi, cosa che ClubDoria46 aveva anticipato addirittura a settembre). Ma ha aggiunto una frase:…

Continua a leggere

Dopo mesi di attesa, la Sampdoria ha i suoi nuovi amministratori e sindaci: abbiamo cercato di capire chi sono. Nelle società che hanno scelto il sistema monistico, come la Sampdoria, (one-tier system), l’amministrazione è affidata ad un organo collegiale, il consiglio di amministrazione. Il presidente sarà ancora Massimo Ferrero, l’unico membro confermato insieme a Paolo Fiorentino Gli altri sono tutti nomi nuovi, anche se conosciuti. Al posto di Romei (leggi anche Sampdoria, Romei fuori dal Cda, non per volontà di Ferrero) come uomo di fiducia del Viperetta, entra Gianluca Vidal. Tra i protagonisti della trattativa con il gruppo Vialli, il commercialista Veneto ha…

Continua a leggere

Prende quota l’interesse della Sampdoria per Ernesto Torregrossa: ecco il confronto tra l’attaccante del Brescia e La Gumina. Chi vale di pià? Ecco la nostra analisi. Entrambi siciliani, Torregrossa ha 28 anni e La Gumina 24. Dal punto di vista anagrafico si tratta di due giocatori diversi, uno pienamente maturo, l’altro ancora giovane. Ma il bomber in forza al Brescia è in grado di ricoprire all’occorrenza il ruolo di ala offensiva sinistra. I valori di mercato sono analoghi se consideriamo la differenza di età. Secondo Transfermrkt, La Gumina vale 3,8 milioni di euro, contro i 2,4 di Ernesto Torregrossa. LEGGI…

Continua a leggere

La prossima stagione blucerchiata vedrà in prima squadra ben quattro giocatori scandinavi contemporaneamente, per la prima volta nella storia blucerchiata. C’era una volta la SamPolonia: dapprima Wszolek, poi Linetty, Bereszinsky e Kownacki. Ne sono rimasti soltanto due, e chissà se resteranno ancora in blucerchiato. Difficile pensarlo in tempi di mercato. Ma da qualche stagione la Sampdoria guarda un po’ meno all’Europa dell’Est e punta invece il nord. La riprova è nel campionato che inizierà tra un mese e mezzo, Sir Claudio si troverà a centrocampo un “blocco” scandinavo che non ha precedenti e che si è formato nelle ultime sessioni…

Continua a leggere

Emmanuel Rivière è una delle ultime suggestioni del calciomercato per integrare l’attacco della Sampdoria: ecco qualche dato sull’attacante 30enne che ha disputato l’ultima stagione in serie B con i Lupi del Cosenza. Il reparto offensivo blucerchiato sarà oggetto di attenzione da parte degli uomini mercato Osti e Pecini. Oltre a Torregrossa, viene monitorato anche Emmanule Rivière. Il giocatore della Martinica è un profilo esperto. 175 presenze in Francia, nel massimo campionato, 41 goal e 18 assist, con le maglie di Monaco, Tolosa, St. Etienne e Metz.  Rivière vanta anche 26 presenze in Premier League nelle fila del Newcastle. Un attaccante…

Continua a leggere

Il Secolo XIX ha prospettato la possibilità che un investitore americano possa finanziare i due concordati della Famiglia Ferrero, prendendo a garanzia i cinema e la nostra Sampdoria. Ecco le nostre riflessioni sulla questione. Lo scenario che il quotidiano genovese ha paventato (e che via abbiamo riportato in questo articolo Cessione Sampdoria: la rivoluzione di Ferrero) è sicuramente suggestivo, forse troppo. A nostro avviso non tiene conto di alcune circostanze dirimenti. COSA NON CI TORNA Il paragone con l’operazione che ha portato il Fondo Elliott ad intascare le azioni del Milan muoveva da un presupposto diverso. Il precedente proprietario, l’imprenditore…

Continua a leggere

Oggi vogliamo raccontarvi una storia. Una storia che non è nostra perchè l’hanno scritta quelli che si considerano più bravi e furbi di tutti… E’ una storia che molti di voi conosceranno già, altri magari non ancora. Ed è una storia che se non la scrivi è perchè stai con Ferrero e Garrone… E siccome noi non stiamo con nessuno, se non con la Sampdoria, la scriviamo. E ci aggiungiamo due domande, oltre a quella del titolo. Magari qualcuno ci risponderà prima o poi… Sappiamo tutti che la Sampdoria è posseduta al 99,6% da Sport e Spettacolo Holding s.r.l., che…

Continua a leggere

Il presidente del Lecce, Saverio Sticchi Damiani si gioca la Serie A, si gioca la salvezza in novanta minuti. Uno scontro salvezza domenica decisivo per il futuro dei salentini. Ma attenzione alla ‘regolarità’ di Genoa-Verona. Il presidente del Lecce, Saverio Sticchi Damiani, è un uomo di legge: avvocato amministrativista di fama e professore universitario, come il papà Ernesto . Sa che le parole hanno un peso. E scaccia i sospetti di combine, “biscotti” e valigette… “Genoa-Verona? Ci sono degli intrecci, ma mi piace pensare che le partite saranno regolari. La nostra battaglia contro il Parma sarà partita vera, nessuno ci…

Continua a leggere