Il presidente Manfredi ribadisce che l’obiettivo della Sampdoria è la Serie A, da raggiungere però senza fretta. La spiegazione Dopo un anno di transizione in Serie B, è stato lo stesso Matteo Manfredi a chiarire, a inizio stagione, che la Sampdoria avrebbe avuto un solo obiettivo in quest’annata: tornare in A. Per come è stata costruita la squadra, per gli investimenti fatti e programmati finora, da lì non si scappa. I blucerchiati devono centrare il bersaglio e riportare la piazza, il club e i tifosi nella categoria a cui appartengono. Ma, recentemente, il presidente della Sampdoria ha fatto una precisazione.…
Autore: Francesco Tonelli
Il presidente della Sampdoria, Matteo Manfredi, conferma che la società è solida e gli investimenti fatti sono stati ingenti come quelli in previsione, ad esempio per il Luigi Ferraris La Sampdoria è un patrimonio del calcio italiano. E anche di Matteo Manfredi e della sua Gestio Capital, che tramite il veicolo Blucerchiati Spa controlla ormai la totalità delle azioni della società. Il presidente, che da quasi un anno e mezzo ha compiuto il suo investimento nel club doriano, ha dato avvio a un progetto ambizioso di rilancio della squadra. Un progetto che ha richiesto e richiederà molte risorse, che finora…
Assente da Cittadella-Sampdoria per un problema muscolare, Kasami potrebbe tornare già col Brescia? Sottil fa chiarezza Uno dei grandi assenti della partita tra Sampdoria e Cittadella era lui. Pajtim Kasami, l’uomo che ha deciso la partita contro il Mantova, dopo essere ritornato in auge nello schieramento di Andrea Sottil si è dovuto fermare. Lo svizzero ha patito i carichi delle ultime gare e così ha dovuto dare forfait per il “Tombolato”. Un’assenza che si è fatta sentire, perché la sua presenza in campo è facilmente percepibile. Contro il Cittadella ha giocato di nuovo Alessandro Bellemo al suo posto, che non…
Anche in Cittadella-Sampdoria Sottil ha rinunciato a puntare su Borini, ma il tecnico si giustifica: il mancato cambio è dipeso da Bereszynski La Sampdoria esce dal “Tombolato” di Cittadella con uno 0-0 che non aiuta molto in classifica. Laddove tutte le dirette concorrenti hanno pareggiato, poteva essere l’occasione di rosicchiare qualche punto, ma anche i blucerchiati finiscono con armi, e soprattutto reti, bianche. La squadra di Andrea Sottil non è riuscita a segnare, nonostante il debutto stagionale di Estanis Pedrola e la presenza in campo di Gennaro Tutino e un Massimo Coda apparso, in verità, più stanco. Eppure qualche arma…
Sottil contento del ritorno in campo di Pedrola, che in Cittadella-Sampdoria si è quasi conquistato un rigore. L’allenatore blucerchiato non è d’accordo sulla decisione dell’arbitro La Sampdoria esce dalla partita contro il Cittadella con uno 0-0 che lascia l’amaro in bocca per l’occasione sprecata dai blucerchiati. E anche per un episodio che desta qualche sospetto in Andrea Sottil, un possibile calcio di rigore ai danni di Estanis Pedrola proprio nei minuti finali che l’arbitro, Alberto Santoro di Messina, non ha concesso. Ma, a proposito di Pedrola, è stato lui forse l’unica, grande nota lieta della partita del “Tombolato”. Il giovane…
In Cittadella-Sampdoria finalmente si è rivisto Pedrola, che però ci ha messo più del dovuto a entrare in campo, scatenando la rabbia di Sottil. L’accaduto Un grande sospiro di sollievo, un’esclamazione di gioia e di speranza si sono levati da tutti i sampdoriani quando hanno visto la lavagnetta del quarto uomo di Cittadella-Sampdoria illuminata con il numero 11 verde. Al posto di Massimo Coda, al minuto 70, è tornato a giocare Estanis Pedrola. Dopo quasi 6 mesi dall’ultima volta (Sampdoria-Reggiana il 5 maggio scorso), lo spagnolo classe 2003 ha calcato di nuovo un campo di calcio con la maglia blucerchiata…
Ultima trasferta con le restrizioni per la Sampdoria, a Cittadella un piccolo gruppo di tifosi sampdoriani a sostenere la squadra di Sottil Mai sola. La Sampdoria ha sempre potuto contare sull’appoggio dei suoi tifosi, anche quando alla maggioranza di loro non è stato consentito di cantare al fianco della squadra. Sia al Luigi Ferraris, sia soprattutto in trasferta, dove già a Modena e Cesena Andrea Sottil e i suoi uomini hanno giocato con un settore ospiti decimato, se non vuoto. Chiusa la porzione dello stadio per i sampdoriani al “Braglia”, aperto al “Manuzzi” ma solo per chi non era residente…
Dal gioco di possesso di Pirlo la Sampdoria è passata a quello pragmatico e verticale di Sottil, che ha fatto del contropiede un marchio di fabbrica Con l’arrivo di Andrea Sottil, la Sampdoria ha cambiato volto. I 13 punti conquistati in 7 partite lo hanno dimostrato coi numeri in classifica, ma anche nelle scelte tecnico-tattiche, a ben vedere, si può riscontrare una differenza sostanziale. I blucerchiati, ora, sono una squadra che bada un po’ più alla sostanza. Non che prima non ci fosse l’intenzione, ma l’estetica, le trame prolungate di gioco della visione di Andrea Pirlo hanno lasciato posto a…
La Serie B ha ufficializzato date e orari delle partite della Sampdoria fino alla 24ma giornata: dal derby con lo Spezia al boxing day, ecco quando giocherà la squadra di Sottil Il campionato di Serie B è arrivato a quasi un terzo del suo cammino a fine ottobre. A breve comincerà l’undicesima giornata, che vedrà la Sampdoria fronteggiare il Cittadella. Poi, domenica 3 novembre, la squadra di Andrea Sottil ospiterà il Brescia, per poi chiudere col Pisa il 9 novembre alle 15:00, prima della pausa Nazionali. Dopo questo stop, si riprenderà col Palermo, il 24 novembre alle 17:15 al “Barbera”.…
Alla Sampdoria Tutino si è calato in un nuovo ruolo che Sottil gli chiede: non solo un bomber, ma anche un assistman dai numeri notevoli Da numero 9 a numero 10. È il passaggio che ha compiuto Gennaro Tutino quando si è trasferito dal Cosenza, dove indossava la 9, alla Sampdoria, dove quella maglia era già presa da un altro bomber di razza, Massimo Coda. E allora il classe 1996 napoletano si è preso la 10 blucerchiata. Ma questo va al di là del semplice numero di maglia. È anche un significato più tattico e tecnico quello che sta dietro…