Autore: Francesco Tonelli

Lupi non è più l’allenatore della Sampdoria Primavera, che lascia ultima in classifica. Al suo posto promosso Di Benedetto dall’Under 18 Dopo alcuni giorni di tentennamenti, è arrivato l’esonero di Alessandro Lupi come allenatore della Sampdoria Primavera. Il tecnico, arrivato solo quest’estate, condivide la sorte con il collega Davide Corti, che era alla guida della prima squadra femminile ed è stato sollevato dall’incarico martedì 12 novembre. Sia le Women sia l’Under 20 maschile della Sampdoria condividono la posizione più bassa della classifica nei rispettivi campionati e il club ha deciso di imprimere una svolta decisa sfruttando questa sosta. In entrambi…

Continua a leggere

Pietro Accardi in sinergia con Manfredi e Messina, ma la responsabilità della situazione attuale della Sampdoria se la prende lui Chi decide in casa Sampdoria? Chi è che stabilisce cosa fare o cosa no, qual è la catena di comando societaria? Il ritiro di questi giorni dopo la sconfitta col Pisa è stata una decisione voluta da Matteo Manfredi, condivisa da Pietro Accardi, che già aveva annullato, d’accordo con Andrea Sottil, anche i riposi dei giocatori. Poi responsabile dell’area tecnica e allenatore hanno spinto per interrompere il ritrovo all’Ac Hotel e il presidente ha acconsentito. Le decisioni, in casa Sampdoria,…

Continua a leggere

Il futuro cantiere per il Luigi Ferraris potrebbe rientrare in quella serie di misure che in Senato sono state proposte per agevolare la costruzione o l’ammodernamento degli stadi italiani In Italia ormai è diventato tra gli argomenti prioritari il rifacimento degli stadi, veri e propri luoghi di aggregazione fondamentale anche per il comparto economico che gira attorno agli eventi sportivi. A Genova, per esempio, tiene banco la questione del Luigi Ferraris, che Sampdoria e Genoa dovrebbero acquistare dal Comune per poterlo ammodernare e averlo di proprietà condivisa. Al di là dei progressi che ci sono stati (seppure non ancora definitivi)…

Continua a leggere

Prima di puntare alla Paolana o proporsi alla Roma, Massimo Ferrero è stato vicino a rilevare la fallita Reggina, ma non è stato ben accetto Massimo Ferrero sta cercando di rientrare nel mondo del calcio, dopo esserne uscito con la fine della lunga vicenda giudiziaria della Sampdoria. L’ex patron blucerchiato, che da poco non ha più quote azionarie del club, ha provato negli anni a cercare una nuova squadra in cui investire. In Umbria aveva tentato con Ternana e Perugia ad esempio, recentemente invece si è avvicinato molto alla Paolana, società calabrese di eccellenza. E, con una lettera a LaPresse,…

Continua a leggere

Dopo la sosta la Sampdoria andrà a Palermo a giocare una sfida importantissima, il Giudice Sportivo non ferma nessuno delle due squadre La Sampdoria dopo la sosta si ritroverà a giocare al “Barbera” di Palermo una delle partite più delicate della stagione. La sconfitta contro il Pisa non è piaciuta alla dirigenza e ai tifosi blucerchiati, che hanno cominciato a rumoreggiare anche sulla panchina di Andrea Sottil. Che andrà in Sicilia giocandosi tanto, forse addirittura il posto. Per Sampdoria-Palermo il tecnico perderà sicuramente Massimo Coda, uscito per infortunio proprio dalla partita contro gli uomini di Filippo Inzaghi. Il numero 9…

Continua a leggere

Andrea Sottil potrebbe giocarsi la panchina affrontando il Palermo, lo stesso che accadde a Pirlo l’anno scorso. E le similitudini non finiscono qui Nella crisi di risultati in cui è piombata la Sampdoria dopo la sconfitta per 3-0 contro il Pisa, c’è ancora Andrea Sottil a fare da timoniere. Il tecnico, che è subentrato già a stagione in corso ad Andrea Pirlo, resta in carica almeno fino al Palermo, contro cui Matteo Manfredi e Pietro Accardi si aspettano una reazione e la vittoria. L’incrocio coi rosanero, che sarà dopo la sosta, potrebbe essere quindi molto determinante per le ambizioni di…

Continua a leggere

Dopo due anni dall’ultima avventura alla Sampdoria, Marco Giampaolo torna in panchina e si presenta ai tifosi del Lecce Un nuovo capitolo si apre. Una nuova possibilità, forse l’ultima per Marco Giampaolo di dimostrare di poter ancora dire la sua in Serie A. Due anni fa l’ultimo ingaggio, con la Sampdoria, l’avventura bis che aveva portato a 2 pareggi e 6 sconfitte nelle prime 8 di campionato, con esonero ricevuto il 2 ottobre 2022. Ora, però, il Lecce lo ha contattato per cercare di invertire la rotta in seguito all’esonero di Luca Gotti, mandato via dopo aver ottenuto 9 punti…

Continua a leggere

Rimandati gli esami al flessore per Massimo Coda, infortunatosi in Pisa-Sampdoria: il professor Manara vuole vederci chiaro Referto rimandato per Massimo Coda. Ma non di molto. L’attaccante della Sampdoria, infortunatosi al flessore della coscia destra dopo 24 minuti nella partita contro il Pisa, avrebbe dovuto sostenere gli esami per il problema muscolare nella giornata di lunedì 11 novembre, ma così non è stato. La decisione è del professor Massimo Manara, capo dell’area medica blucerchiata rimodulata la scorsa estate dopo i tanti problemi fisici che la squadra di Andrea Pirlo aveva dovuto affrontare l’anno scorso. Il medico sociale della Sampdoria ha…

Continua a leggere

Sottil potrebbe cambiare la sua Sampdoria passando alla difesa a 4, ma ci sarebbe ancora più sovrannumero sulle fasce laterali: qualche terzino può partire nel calciomercato di gennaio Dopo gli ultimi risultati negativi, in casa Sampdoria è arrivato il momento di un cambiamento drastico. Per il momento Andrea Sottil resta al suo posto in panchina, con la prossima partita a Palermo che sembra poter essere un banco di prova importantissimo per il futuro. Quel che però potrebbe già essere modificato è l’assetto tattico dei blucerchiati. La disposizione in campo va verso un rimaneggiamento, soprattutto in difesa, che si dovrebbe ridisporre…

Continua a leggere

L’AgCom ha autorizzato la Lega Serie B a dare vita a “LaB Channel”, che sarà trasmesso su Amazon Prime Video La Lega Serie B potrà avere il suo canale ufficiale. Lo ha stabilito l’AgCom, l’autorità garante nelle comunicazioni, dopo un attento esame del caso che ha portato all’idea di creare una piattaforma dove trasmettere che facesse capo direttamente al campionato cadetto. Dopo la difficoltà enorme dell’estate di assegnare i diritti tv del prossimo triennio era parsa ancora più urgente quest’opportunità che il secondo livello del calcio italiano avesse a disposizione un proprio spazio. Ora l’AgCom ha autorizzato la Lega Serie…

Continua a leggere