Autore: Francesco Tonelli

La prima Sampdoria di Semplici scende in campo contro lo Spezia ritornando al 3-5-2 di inizio anno: novità Meulensteen in difesa, in attacco riecco Coda-Tutino La Sampdoria di Leonardo Semplici comincia oggi il suo cammino. Ha inizio contro lo Spezia il terzo atto della stagione blucerchiata, dopo gli esoneri di Andrea Pirlo e Andrea Sottil. Il nuovo tecnico, chiamato a risollevare le sorti doriane, come prima mossa ha deciso di ripartire dall’inizio. Si ritorna all’origine, a quel 3-5-2 sulle cui tracce era stata costruita la squadra in estate. Semplici ha fatto le sue scelte, adattandosi agli infortuni e ridisegnando, per…

Continua a leggere

Nella sua avventura alla Sampdoria Semplici punta su Coda e Tutino in attacco, cercando di trovare il modo per aiutarli a segnare di più Leonardo Semplici è arrivato alla Sampdoria e subito si è buttato dentro il lavoro. Ha parlato con la squadra, con ognuno dei suoi giocatori e ha capito di avere a disposizione una rosa molto competitiva. Fatta anche di individualità importanti, come la coppia d’attacco che Pietro Accardi ha portato a Genova in estate. Anche se il nuovo tecnico ha fatto capire di non avere intenzione di creare gerarchie fisse tra i suoi uomini, sa di poter…

Continua a leggere

Il nuovo allenatore della Sampdoria, Leonardo Semplici, fa capire che non ci saranno titolari fissi e che anche Pedrola e Kasami saranno coinvolti In casa Sampdoria si cambia. Ora è arrivato il nuovo allenatore, Leonardo Semplici, e quanto fatto prima si archivia. Dopo due tecnici, il terzo arriva a cambiare ancora le carte. L’unica certezza sarà la ripartenza dal 3-5-2 con cui i blucerchiati avevano iniziato la stagione. Poi le gerarchie sono azzerate. Non ci sono titolari fissi, nessuno è sicuro del posto. Anche con Andrea Sottil le formazioni erano sempre diverse e il suo sostituto ha fatto capire che…

Continua a leggere

Prima della presentazione di Semplici come nuovo allenatore della Sampdoria, Accardi ha voluto salutare Sottil e spiegare perché ha scelto il tecnico toscano Via Andrea Sottil, dentro Leonardo Semplici. A Bogliasco, davanti alla stampa presente, si è presentato il terzo allenatore della Sampdoria in neanche un girone di campionato. E a inaugurare la transizione in conferenza è stato Pietro Accardi, colui che ha scelto di confermare Andrea Pirlo e, successivamente, i due sostituti. Il responsabile dell’area tecnica della Sampdoria ha voluto prima di tutto congedare e ringraziare ufficialmente Sottil, definendo il suo esonero una sconfitta per tutti, dalla società alla…

Continua a leggere

Leonardo Semplici sa di essere arrivato a risollevare le sorti della Sampdoria, non promette l’arrivo in Serie A ma è convinto di poter invertire la rotta La Sampdoria ha cominciato la stagione con l’obiettivo dichiarato di tornare in Serie A. Dopo pochi mesi si ritrova in zona playout e con già due allenatori esonerati, con difficoltà tecniche e mentali da attraversare. Quelle che deve mettere a posto Leonardo Semplici, chiamato a risollevare il più possibile le sorti blucerchiate. L’allenatore toscano non parla di Serie A. Preferisce non fare promesse, rimane pragmatico e a testa bassa, con lo sguardo che non…

Continua a leggere

Leonardo Semplici si presenta alla Sampdoria confermando che farà ritorno alla difesa a 3, anche se poi potrebbe cambiare in corso d’opera  Leonardo Semplici si presenta alla stampa e alla Sampdoria. E lo fa ritornando alle origini: la difesa a 3. Il nuovo tecnico blucerchiato vuole tornare al passato, alla disposizione tattica per cui era stata costruita la squadra a inizio campionato, durante il calciomercato estivo. Come aveva fatto anche Andrea Sottil, salvo poi aver cambiato virando verso un 4-2-3-1. Ora si riparte dalla solidità che il tecnico toscano, 57 anni, vuole far ritrovare alla retroguardia: La squadra è stata…

Continua a leggere

Leonardo Semplici è il nuovo allenatore della Sampdoria, eredita la panchina di Pirlo e Sottil in zona playout. Primo allenamento a pochi minuti dall’ufficialità Sarà Leonardo Semplici a guidare la Sampdoria da ora in avanti. È lui l’uomo scelto da Matteo Manfredi e da Pietro Accardi per guidare la squadra blucerchiata dopo l’esonero di Andrea Pirlo e la brutta parentesi di Andrea Sottil, durata 14 partite. Dopo oltre 24 ore dall’ufficialità dell’esonero del tecnico di Venaria è stato raggiunto a Milano l’accordo con l’ex allenatore dello Spezia, che esordirà proprio contro gli aquilotti sabato 14 dicembre sulla panchina doriana. Ecco…

Continua a leggere

L’infortunio di Ferrari, rimediato in Sassuolo-Sampdoria, richiederà l’operazione chirurgica per la lesione del menisco: il difensore dovrebbe tornare tra almeno un mese e mezzo Non c’è pace per Alex Ferrari. Il difensore della Sampdoria, parecchio sfortunato, era tornato a giocare a Palermo dopo una lunga assenza dovuta alla rottura del crociato del ginocchio destro rimediata nel settembre 2023. Ha giocato tre partite e, proprio alla terza, contro il Sassuolo, quel ginocchio gli ha di nuovo dato fastidio. Dopo aver stretto i denti per alcuni minuti, il numero 24 blucerchiato si è arreso e ha dovuto chiedere il cambio. Lì per…

Continua a leggere

Insieme a Semplici era forte la candidatura di Andreazzoli per la panchina della Sampdoria, ma poi è stato scartato per questioni di ingaggio Alla fine di un casting durato oltre 24 ore, la Sampdoria ha scelto Leonardo Semplici come terzo allenatore della sua stagione. Un cambio in panchina che ha visto Matteo Manfredi impegnato in prima persona accanto a Pietro Accardi nel condurre i casting, nel sondare le disponibilità degli allenatori per trovare la persona giusta, quella definitiva, a cui affidare la guida tecnica della squadra. Se Semplici, fin da subito, è apparso un candidato forte, altrettanto lo era Aurelio…

Continua a leggere

La Sampdoria ha scelto Semplici per la sua panchina, ma il presidente Manfredi ha pensato a lungo se richiamare Pirlo o puntare su un altro ex gradito alla tifoseria: Beppe Iachini La scelta del terzo allenatore della Sampdoria ha richiesto tempo. Forse troppo, perché dall’esonero di Andrea Sottil, avvenuto lunedì 9 dicembre, sono praticamente passate 48 ore prima dell’ufficialità dell’arrivo di Leonardo Semplici a sostituirlo. Ma è stata una scelta delicata, molto ponderata, perché il presidente Matteo Manfredi e il responsabile dell’area tecnica Pietro Accardi sanno bene che ora non si può sbagliare. Così si sono presi del tempo necessario…

Continua a leggere