Autore: Francesco Tonelli

Legati da una grande amicizia nata alla Sampdoria, Depaoli ed Esposito sono ancora molto uniti e il giocatore blucerchiato ha dedicato un tatuaggio all’ex attaccante Le amicizie, quelle vere, vanno oltre i colori e la distanza che separano due persone. E lo stesso è accaduto anche nello spogliatoio della Sampdoria, dove Fabio Depaoli e Sebastiano Esposito si sono conosciuti, dando vita a un rapporto importante per entrambi. Che ora continua a durare nonostante l’attaccante stia giocando (e molto bene) all’Empoli, in Serie A, mentre il terzino classe 1997 è rimasto a Genova, dove ha raggiunto le 100 presenze e ha…

Continua a leggere

Il mondo Sampdoria si stringe attorno ad Ajazzone, ex dirigente e team manager scomparso, gli ex Palombo e Regini e tanti altri lo salutano via social La scomparsa di Giorgio Ajazzone ha scosso profondamente la Sampdoria, i suoi tifosi e tutti coloro che hanno condiviso con lui periodi più o meno lunghi in blucerchiato. L’ex dirigente e team manager, scomparso a 70 anni dopo una lunga malattia, è stato ricordato con cordoglio da tantissimi ex calciatori del club doriano via social, turbati e rattristati dalla notizia. Nei suoi 40 anni in Sampdoria, di cui quasi 20 da team manager, Ajazzone…

Continua a leggere

La scomparsa di Giorgio Ajazzone ha scosso il mondo della Sampdoria, anche Roberto Mancini ha voluto dire pubblicamente addio all’ex team manager tramite una story su Instagram Con Giorgio Ajazzone se ne va un protagonista degli ultimi 40 anni di storia della Sampdoria. Uno di quegli uomini che non era sotto i riflettori come i calciatori, ma ha scritto pagine e pagine del libro blucerchiato dal 1978 al 2017, nel periodo in cui ha lavorato per il club. Ed è entrato nel cuore di tantissimi, a cominciare dai giocatori che con lui hanno condiviso gli anni con la maglia più…

Continua a leggere

Al di là di infortuni, squalifiche e calciomercato, Leonardo Semplici cambia sempre aspetto alla sua Sampdoria con scelte tecniche e sperimenta formazioni diverse Leonardo Semplici, ormai arrivato da due mesi a Genova, sta plasmando la Sampdoria sempre di più. La sta rendendo la sua Sampdoria, attraverso gli allenamenti, le tattiche e il calciomercato di gennaio. Il tecnico sta lavorando ogni giorno per dare alla squadra la sua impronta, dopo un inizio difficile, in cui ha avuto pochissimi giorni tra una gara e l’altra per trasmettere le sue idee. Il tecnico ha sperimentato molto in questi due mesi, cambiando spesso la…

Continua a leggere

Si avvicina il rientro di Bartosz Bereszynski, il capitano della Sampdoria scalda i motori dopo l’infortunio: può esserci già col Sudtirol? Bartosz Bereszyński sta per tornare. Il capitano della Sampdoria è fermo ormai da tre mesi per via dell’infortunio muscolare alla coscia che si è procurato nella sosta per le Nazionali con la Polonia e che lo ha costretto a saltare, fin qui, 12 partite di Serie B e la partita di Coppa Italia contro la Roma. Leonardo Semplici, infatti, non l’ha mai avuto a disposizione per una singola seduta completa in gruppo, per cui lo aspetta a braccia aperte.…

Continua a leggere

Altare è uscito anzitempo dalla sua partita di esordio con la Sampdoria per un infortunio, ma il difensore tranquillizza i tifosi sull’entità dello stop Giorgio Altare, i tifosi della Sampdoria e Leonardo Semplici hanno atteso con ansia che arrivasse il giorno del suo esordio. Dopo il suo arrivo nel calciomercato invernale, avvenuto mentre era ancora infortunato, contro il Modena finalmente il gigante buono è riuscito a fare la prima presenza ufficiale in maglia blucerchiata. Macchiata, però, dalla distorsione alla caviglia sinistra che il centrale classe 1998 ha rimediato al minuto 25 del primo tempo. Costretto a uscire dal campo per…

Continua a leggere

Lutto nel mondo blucerchiato, si è spento a 70 anni Giorgio Ajazzone, ex team manager con 40 anni di carriera nella Sampdoria  La Sampdoria piange Giorgio Ajazzone. Un sampdoriano vero che al club ha dedicato la sua carriera e la sua vita, con 40 anni vissuti all’interno della società di cui era tifoso, per la quale ha lavorato dal 1978 al 2017. Entrò a far parte della società nel 1978 nelle vesti di impiegato amministrativo sotto la presidenza di Edmondo Costa, poi ha vissuto tutta l’epoca d’oro della gestione di Paolo Mantovani, le gioie che ne sono derivate e anche…

Continua a leggere

La vittoria della Sampdoria sul Modena porta anche la firma di Alessio Cragno, con una prestazione all’esordio che ricorda la sua versione da Nazionale L'”Uomo Cragno” è tornato. Forse è ancora presto per tornare a chiamarlo così, ma intanto Alessio Cragno è tornato a giocare una partita ufficiale, cosa che non accadeva dal 26 maggio 2024. Ha esordito con la Sampdoria, nella vittoria contro il Modena. E lo ha fatto con una prestazione buona, degna di lui. Gli emiliani hanno tirato solo una volta in porta, ma lui ha saputo farsi trovare pronto su quella conclusione ravvicinata di Di Pardo.…

Continua a leggere

La Sampdoria piega il Modena grazie al goal di Niang, che ha deviato il tiro di Sibilli: i due attaccanti fanno felice Leonardo Semplici Tiro di Giuseppe Sibilli, deviazione decisiva di Mbaye Niang a beffare Riccardo Gagno. Così la Sampdoria ha conquistato i tre punti contro il Modena, grazie ai due nuovi rinforzi arrivati nel calciomercato invernale che si stanno piano piano prendendo la scena in blucerchiato. La punta, voluta fortemente da Pietro Accardi, ha segnato così il suo primo goal a Genova. Ed è tornato alla rete italiana dopo quasi 9 mesi, da quell’Empoli-Roma in cui la sua rete…

Continua a leggere

Con il punto conquistato contro il Modena scattano i sei obblighi di riscatto per la Sampdoria, pattuiti da Accardi nel calciomercato estivo La Sampdoria, contro il Modena, ha ottenuto una seconda, pesante, vittoria consecutiva. Pesante perché la classifica ora respira molto di più, con 28 punti e un avvicinamento importante alla zona playoff. E perché restituisce più fiducia all’ambiente. E, volendo, è anche pesante per via degli 8 milioni di euro di obblighi di riscatto che i tre punti contro gli emiliani hanno fatto scattare. Perché Pietro Accardi, nell’ultimo calciomercato estivo, ha concluso ben 6 acquisti di calciatori sulla base…

Continua a leggere