Autore: Francesco Tonelli

Estanis Pedrola si presenta al Bologna e ritorna sull’addio alla Sampdoria, da cui voleva andare via lui per la situazione che si era creata L’addio alla Sampdoria di Estanis Pedrola è forse quello che ha diviso di più i tifosi blucerchiati. Perché hanno ancora nella memoria quel giocatore che, nelle primissime partite della scorsa Serie B, aveva incantato con le sue giocate e i suoi goal. Anche per questo, c’è un po’ di rammarico per la partenza del giovane classe 2003, in primis da parte di Leonardo Semplici, che avrebbe voluto tenerlo con sé (Calciomercato Sampdoria, rimpianto Pedrola per Leonardo…

Continua a leggere

Dopo quasi due mesi dal suo arrivo alla Sampdoria, Semplici vede una squadra più unita e con un atteggiamento diverso in allenamento Una squadra diversa. Leonardo Semplici l’ha visto nei suoi giocatori, negli allenamenti, specialmente dopo la vittoria contro il Cosenza. Rispetto a quando, ormai quasi due mesi fa, è arrivato alla Sampdoria per sostituire Andrea Sottil, diventando il terzo allenatore della stagione blucerchiata, ora vede che il gruppo è cambiato. Il tecnico nota innanzitutto un’unità che prima non c’era: Vedo un gruppo unito, un’unità diversa. C’è un modo di allenarsi sicuramente migliore rispetto ai miei primi allenamenti, anche nel…

Continua a leggere

La Sampdoria ha recuperato Akinsanmiro e Meulensteen, Semplici valuterà se schierarli contro il Modena, mentre Altare e Ferrari… La Sampdoria si avvicina alla partita col Modena con Ebenezer Akinsanmiro e Melle Meulensteen in più. Leonardo Semplici ha confermato che i due centrocampisti ormai sono ritornati a lavorare con la squadra, cercando di recuperare per poter prendere parte alla fondamentale gara di Marassi di sabato 8 febbraio. Ancora non è certo che possano partire titolari, servirà la rifinitura per capire quanti minuti potranno disputare. Semplici, in conferenza stampa, ha confermato di stare ritrovando lentamente tutti i suoi infortunati: Akinsanmiro e Meulensteen…

Continua a leggere

Alla prima conferenza stampa della Sampdoria dopo il calciomercato, Semplici fa il punto, dicendosi soddisfatto di entrate e uscite Il calciomercato è finito. La rivoluzione è avvenuta anche a gennaio, dopo quella che Pietro Accardi ha compiuto in estate. Solo che, rispetto alla sessione calda dei mesi estivi, con previsioni di lotta per la promozione diretta in Serie A, la Sampdoria si ritrova più al freddo invernale in classifica e serviva rimediare in corsa. Dieci acquisti e undici cessioni, per il tentativo di raddrizzare la stagione fin qui negativa. Rispetto all’estate, stavolta c’è Leonardo Semplici sulla panchina. E il tecnico…

Continua a leggere

Leonardo Semplici sprona Massimo Coda, l’allenatore della Sampdoria vuole tirare fuori il meglio dal bomber, che sta riacquisendo condizione. E presto vorrebbe farlo giocare con Niang Che succede con Massimo Coda? Il bomber della Sampdoria, nelle ultime due partite, è partito dalla panchina, cedendo il posto da titolare a Mbaye Niang nello scacchiere di Leonardo Semplici. Dopo il tour de force in attacco tra dicembre e inizio gennaio, il numero 9 blucerchiato ha perso terreno. Ma per il suo allenatore si tratta di una soluzione momentanea. Nella conferenza stampa precedente alla gara col Modena, Semplici chiarisce che si tratta principalmente…

Continua a leggere

Negli ultimi giorni di calciomercato la Sampdoria ha ceduto Pedrola, nonostante Semplici volesse tenerlo. La versione del tecnico Leonardo Semplici rimpiange Estanis Pedrola. È dispiaciuto del fatto che il talento spagnolo sia partito con destinazione Bologna, lasciando la Sampdoria nel calciomercato di gennaio. Ma il dispiacere più grande per il tecnico blucerchiato è proprio quello di non aver potuto fare nulla per trattenerlo a Genova.  Perché Semplici ha confermato che lui ha fatto di tutto per convincerlo a non partire. Fin dal suo arrivo, l’allenatore della Sampdoria ha detto di voler provare a puntare su Pedrola, spronandolo anche a fare…

Continua a leggere

Simone Leonardi è solo l’ultimo dei giovani che dalla Sampdoria sono andati al Rimini, diventato il club giusto per la dirigenza blucerchiata per la crescita dei talenti del suo settore giovanile Da un mare all’altro. Dal Mar Ligure all’Adriatico, con la sua riviera, le spiagge infinite di sabbia e non più coi ciottoli che si trovano facilmente a Genova o a Bogliasco. Il mare è diverso, ma c’è sempre. Forse i giovani blucerchiati si sono così ambientati più facilmente al Rimini, la nuova colonia di promettenti giocatori della Sampdoria che escono dal vivaio. E che, per muovere i primi passi da…

Continua a leggere

Altro infortunio serio per Gabbiadini, ex Sampdoria ora all’Al Nasr negli Emirati Arabi: l’attaccante dovrà stare fermo per parecchio tempo Manolo Gabbiadini è di nuovo costretto a fermarsi per un lungo infortunio. Un film purtroppo già visto per l’ex attaccante della Sampdoria, dal grande talento ma sfortunato dal punto di vista dei problemi fisici. Nel penultimo anno a Genova, infatti, il mancino classe 1991 era finito sotto i ferri per la rottura al crociato, che lo aveva costretto a stare ai box per sei mesi dal febbraio all’agosto 2022. Precedentemente era anche stato a lungo fermo per un problema alla…

Continua a leggere

Carlo Osti, nelle ultime ore di calciomercato, ha portato a Palermo l’ex capitano della Sampdoria Emil Audero,  che può far fare il saito di qualità Da quando è arrivato a Palermo, l’ex ds della Sampdoria, Carlo Osti, ha piazzato tre colpi di alto livello. Il primo è stato confermare Matteo Brunori, convincendolo a restare e a tornare ad essere il capitano rosanero. Il secondo è aver acquistato dal Venezia l’attaccante Joel Pohjanpalo, arrivato in Sicilia nelle ultime ore di calciomercato insieme a un altro rinforzo, Emil Audero. Il portiere, anche lui ex blucerchiato, è stato forse mediatamente un po’ oscurato…

Continua a leggere

Dopo il gong del calciomercato, ci sono tanti calciatori rimasti svincolati, tra i quali vari ex Sampdoria che si aggiungono a Kasami, ultimo a liberarsi dal contratto coi blucerchiati Il calciomercato di gennaio è giunto al termine. I club hanno avuto il tempo di rimediare in corsa alle lacune e ora le squadre dovranno rimanere così come sono fino a fine stagione. A meno che i direttori sportivi non attingano al calderone degli svincolati, quelli rimasti ancora esclusi dopo l’ultima sessione trasferimenti o che si sono liberati dei contratti proprio ora. Come è avvenuto per Pajtim Kasami, ad esempio, che…

Continua a leggere