Autore: Francesco Tonelli

Augello torna sulla sua esperienza alla Sampdoria, dove ha trovato Ranieri con cui poi è andato a Cagliari, anche se sarebbe rimasto a Genova, in caso di permanenza in Serie A Tommaso Augello riserva sempre un posto speciale nel suo cuore per la Sampdoria. Perché è coi blucerchiati che è riuscito a esordire in Serie A e tutt’ora è il club con cui detiene il maggior numero di presenze, 134, frutto di ben 4 stagioni vissute a Genova. E avrebbe potuto rimanerci anche di più, se non ci fossero stati due fattori a indurlo a trasferirsi al Cagliari: Claudio Ranieri…

Continua a leggere

Antonio Raimondo è stato uno degli attaccanti più cercati dell’ultimo calciomercato e il padre racconta che ormai era fatta per il suo passaggio alla Sampdoria La Sampdoria ha cercato a lungo un attaccante in questo calciomercato invernale terminato da pochi giorni. Sono stati tanti i nomi accostati ai blucerchiati, che non sono arrivati proprio per una questione di dettagli. Uno di questi è Antonio Raimondo, classe 2004, che Pietro Accardi ha inseguito a lungo. Il direttore sportivo blucerchiato era riuscito a convincerlo, la trattativa era chiusa, prima che accadesse il colpo di scena: la punta è andata alla Salernitana. Che,…

Continua a leggere

Dopo tre mesi finalmente Bereszynski si è allenato per buona parte col gruppo, la Sampdoria ritrova il capitano a Bogliasco Il capitano è tornato. Bartosz Bereszynski, dopo tre mesi di stop per l’infortunio rimediato con la sua Nazionale a metà novembre, si è allenato coi compagni di squadra a Bogliasco. Una bella notizia per il terzino ma anche per Leonardo Semplici, che ancora non aveva mai avuto a disposizione pienamente l’uomo che ha superato le 200 presenze con la maglia della Sampdoria. Lo stop al quadricipite lo ha costretto a saltare 12 partite di Serie B più il turno di…

Continua a leggere

Giovanni Leoni, come già fatto alla Sampdoria, sta bruciando le tappe anche al Parma: con la sua ultima rete ha riscritto la storia del club Che Giovanni Leoni sia uno che bruci le tappe si era capito quando, nel gennaio 2024, la Sampdoria l’ha preso dal Padova, in Serie C, e Andrea Pirlo l’ha catapultato subito tra i titolari della sua squadra in B. Ma il giovanissimo difensore, nato il 21 dicembre del 2006, sta crescendo a una velocità importante. E ha già conquistato le prime 6 presenze in A col Parma, che l’ha acquistato in estate per una cifra…

Continua a leggere

L’avventura di Keita Baldè con il Monza rischia di saltare, il ritorno in Serie A dell’ex Sampdoria condizionato dalla decisione di Nesta Appena arrivato e già possibile partente. L’avventura di Keita Baldè al Monza, club che ha voluto riportarlo in Serie A, potrebbe già finire a breve, senza che neanche l’attaccante scenda in campo per l’esordio. Per capire il motivo bisogna fare un passo indietro e analizzare la situazione dei brianzoli, ultimi in campionato e reduci da un altro cambio in panchina. Dopo la partenza di Milan Djuric e Daniel Maldini a gennaio, Adriano Galliani ha deciso di attingere alla…

Continua a leggere

La Sampdoria lavora sulla fase difensiva a Bogliasco in vista del Sudtirol, ma Semplici ha dovuto rinunciare ad Altare e ancora a Bereszynski Priorità alla difesa. Leonardo Semplici lo ha ribadito anche nel post partita dopo la vittoria col Modena, la seconda consecutiva portata a casa dalla Sampdoria con un goal solo segnato e zero subiti. “Più che fare tanti goal preferisco non prenderli”, ha detto il tecnico, che sta cercando di blindare il reparto arretrato, così sofferente nei mesi scorsi per via delle assenze. E sulla fase difensiva Semplici ha concentrato il lavoro della seduta di allenamento mattutina del…

Continua a leggere

La Sampdoria, contro Cosenza e Modena, è riuscita a ottenere due vittorie che, secondo Maccarone, non era facile portare a casa La Sampdoria doveva vincere e lo ha fatto. Non una ma due volte, contro Cosenza e Modena. Partite che pesavano sulle spalle di Leonardo Semplici e della sua squadra, alle prese con una crisi di risultati e un’astinenza di successi che durava da tre mesi. Proprio per questo, come un effetto domino esponenziale, ogni partita che passava aggiungeva macigni nella testa della Sampdoria, perché la gara dopo era sempre più decisiva di quella precedente, da cui usciva un pareggio…

Continua a leggere

La Sampdoria cercherà col Sudtirol la terza vittoria consecutiva e Semplici lo farà senza squalificati, ma salgono a cinque i diffidati a rischio giallo La Sampdoria sta raddrizzando il suo percorso, le due vittorie contro Cosenza e Modena hanno ridato morale alla squadra e respiro alla classifica. Di fronte a Leonardo Semplici, adesso, c’è un’altra partita da vincere, contro il Sudtirol, prima di incominciare ad avere avversarie di alta classifica davanti, come il Sassuolo, il Bari e il Palermo. Il tecnico blucerchiato, quindi, si dovrà concentrare sullo scontro salvezza determinante del “Druso”, ma anche capire come gestire i suoi giocatori…

Continua a leggere

L’ex Sampdoria Emil Audero racconta di aver avuto altre offerte in questo calciomercato, ma per vari motivi (e anche grazie a Osti) ha scelto il Palermo Dopo soli sei mesi al Como, Emil Audero ha di nuovo cambiato squadra. Da qualche giorno è diventato il portiere del Palermo, il quarto club di cui veste la maglia nel giro di due anni, dopo Sampdoria, Inter e, appunto, i lombardi. Ha deciso di ritornare in Serie B, la stessa categoria in cui militano i blucerchiati, per rilanciarsi, dopo un inizio stagione in cui progressivamente ha perso terreno nelle gerarchie di Cesc Fabregas. …

Continua a leggere

Ai funerali di Giorgio Ajazzone a Savona ha partecipato commossa una marea di tifosi ed ex giocatori della Sampdoria, tra cui Mancini, Flachi, Lanna, Cassano e tanti altri Erano in tanti dentro e fuori dalla chiesa di San Paolo a Savona a voler salutare un’ultima volta Giorgio Ajazzone. Un uomo che, nei suoi 40 anni alla Sampdoria, ha vissuto e scritto pagine importanti del club. Anzi, ogni singola pagina dal 1978 al 2017, quando si faceva trovare sempre presente, tutti i giorni, per tifosi e calciatori. Soprattutto coi giocatori era capace di stringere legami fortissimi, che sono poi durati nel…

Continua a leggere