Autore: Francesco Tonelli

La Sampdoria ha omaggiato Olly con la sua “Balorda Nostalgia” e ha ricordato anche Ajazzone, commosso il “doc” Baldari: “È stato bello” “Balorda Nostalgia” di un amore, di uno stadio, di una persona che non c’è più. Può avere tanti significati il titolo della canzone con cui Olly, cantante tifoso della Sampdoria, ha vinto il 75° Festival di Sanremo. Di sicuro la serata di venerdì 21 febbraio, in un Luigi Ferraris che, prima della gara col Sassuolo, ha cantato a squarciagola il pezzo del suo beniamino, ha suscitato profonde emozioni in tutti i presenti. Anche per Amedeo Baldari, storico medico…

Continua a leggere

La partita tra Sassuolo e Sampdoria è stata l’occasione per Obiang di tornare al Ferraris, dove ha rivissuto ricordi ed emozioni indelebili Prima e durante la partita tra Sampdoria e Sassuolo si respiravano tante e forti emozioni al Luigi Ferraris. Tra la visita di Olly e l’omaggio degli oltre 20mila sampdoriani, il ricordo di Giorgio Ajazzone e un tifo incessante da parte di tutto lo stadio blucerchiato, c’è stato anche qualcuno che, in mezzo al campo, è tornato indietro di dieci anni con la mente e con il cuore. È Pedro Obiang, centrocampista e capitano del Sassuolo, che ha giocato…

Continua a leggere

Dopo essere tornata in trasferta liberamente a Bolzano, La Sud si prepara alla festa del gemellaggio in Bari-Sampdoria: primo pullman di tifosi già organizzato da Praini, Tamburino e Levante blucerchiato La tifoseria della Sampdoria ha già fatto vedere a Bolzano che, quando le trasferte sono libere, sono migliaia i  blucerchiati pronti a seguire la squadra di Leonardo Semplici in tutta Italia. Con uno spettacolo di bandiere, sciarpe e cori che colorano ogni stadio del campionato. E, nel frattempo, dopo il fischio finale della gara di Marassi contro il Sassuolo, già si sentiva dalla Sud qualche coro “Bari e Sampdoria alé”.…

Continua a leggere

La Sampdoria torna subito a Bogliasco dopo il pareggio col Sassuolo, scarico e terapie per smaltire le scorie della gara. Domenica di riposo Dopo il buon pareggio contro il Sassuolo, la Sampdoria si è ritrovata subito a Bogliasco. Obiettivo recuperare le energie e smaltire i carichi di fatica nelle gambe dei giocatori, che hanno speso molte energie nell’affrontare alla pari la capolista. Per giunta su un campo pesante come quello del Luigi Ferraris, che ha richiesto un dispendio fisico ulteriore ai calciatori. Per questo Leonardo Semplici ha deciso di far fare un lavoro di scarico e anche di terapie per…

Continua a leggere

Il vincitore di Sanremo e tifoso della Sampdoria Olly ha deciso di non andare all’Eurovision Song Contest, a cui avrebbe avuto diritto di partecipare: priorità al tour e ai fan Olly rinuncia a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest. Dopo una settimana pazza, in cui ha vinto il Festival di Sanremo e si è emozionato a sentire tutto il Luigi Ferraris blucerchiato che cantava la sua “Balorda Nostalgia”, ha deciso di rinunciare a questa opportunità di cantare sul palco delle migliori canzoni d’Europa. I motivi sono sostanzialmente due. Come ha fatto sapere il cantante tifoso blucerchiato su Instagram, innanzitutto non vuole…

Continua a leggere

Matteo Ricci, tra i migliori in Sampdoria-Sassuolo, contento per i risultati che stanno arrivando e per aver finalmente ritrovato quella continuità che crede di meritare, dopo periodi difficili vissuti a Genova La cura di Leonardo Semplici, anche se non con netta continuità, sta tutto sommato funzionando. Il terzo tecnico della Sampdoria ha riportato la vittoria a Marassi, ha riportato l’imbattibilità in casa, ha ridato autostima in loro stessi ai suoi giocatori. E ad alcuni ha proprio deciso di dare fiducia, dopo che erano stati usati pochissimo finora. Uno di loro è Matteo Ricci, centrocampista blucerchiato che ha giocato solo con…

Continua a leggere

La Sampdoria ha pareggiato contro il Sassuolo in una partita viziata da tante ammonizioni, ma Semplici non polemizza ed elogia la combattività dei suoi Sampdoria-Sassuolo è finita con uno 0-0 che ha regalato poche emozioni in fatto di occasioni da goal. Ma inversamente proporzionale è stata invece la quantità di cartellini gialli che l’arbitro Pairetto ha dispensato, ben 8, di cui 5 ai blucerchiati. Una gestione della partita che, anche se non ha visto sbagli clamorosi da parte del direttore di gara, ha fatto storcere il naso per il metro utilizzato nelle ammonizioni. Che infatti pesano anche per la Sampdoria.…

Continua a leggere

La Sampdoria ha reagito rispetto alla sconfitta di Bolzano, strappando ius pareggio al Sassuolo, Semplici soddisfatto: alla vigilia sembrava impossibile… La Sampdoria ha fermato il Sassuolo. I blucerchiati hanno inchiodato allo 0-0 la capolista del campionato, con numeri e medie pazzesche, portandosi a casa un pareggio che è anche il terzo risultato utile consecutivo in casa. Giocare alla pari contro i neroverdi, alla vigilia, poteva sembrare impossibile. Ma è successo. E la Sampdoria ha saputo sfornare questa prestazione anche facendo tesoro degli errori di Bolzano, nella sconfitta contro il Sudtirol. Che hanno fatto male alla squadra, ma ha aiutato a…

Continua a leggere

La Sampdoria ha ritrovato le vittorie in casa, ma gli Ultras Tito Cucchiaroni sanno che ancora la Serie B non è finita. E spronano tutti, dalla squadra alla Sud, a dare il massimo in ogni partita Il cambio di atteggiamento c’è stato nella Sampdoria. E lo hanno certificato quelle due vittorie casalinghe consecutive contro Cosenza e Modena, che hanno ridato respiro alla classifica, morale all’ambiente e alla squadra. E hanno sfatato il tabù vittoria a Marassi, che durava da tre mesi. Insomma, la musica ha cominciato a cambiare, ma già il passo indietro di Bolzano ha riportato tutti coi piedi…

Continua a leggere

L’agente di Ivanovic, ex attaccante della Sampdoria Primavera, torna sul mancato riscatto del giocatore, che la nuova proprietà non ha voluto trattenere La Sampdoria si è lasciata sfuggire un talento? È quello che pensa Vlado Morozan, agente di Mihailo Ivanovic, classe 2004 che due anni fa era arrivato a Genova per unirsi alla Primavera. Considerato allora uno dei migliori talenti del calcio serbo, aveva collezionato 31 presenze in maglia blucerchiata, con 6 goal e 6 assist. Era l’anno in cui c’era il rischio fallimento in atto, con il miracoloso salvataggio della società da parte di Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani.…

Continua a leggere