Autore: Francesco Tonelli

Leonardo Semplici conferma che Massimo Coda sta bene e scalpita, ma l’allenatore della Sampdoria mette sempre davanti l’equilibrio della squadra L’attacco della Sampdoria, adesso, ha tante armi con cui fare male. Leonardo Semplici è soddisfatto del parco attaccanti, delle scelte che può fare dall’inizio o a gara in corso, soprattutto dopo il calciomercato di gennaio. In cui sono arrivati giocatori come Giuseppe Sibilli, Remi Oudin e Mbaye Niang, che si sono ritagliati, in breve tempo, il ruolo di titolari. Il tecnico blucerchiato ha espresso così la sua soddisfazione in conferenza stampa: Col rientro di Sibilli ho più certe da fare.…

Continua a leggere

La Sud e i tifosi della Sampdoria, da ora in avanti, saranno difesi nelle loro battaglie dalla neonata Associazione Difesa Sampdoriana La Sampdoria non è mai stata sola a combattere le sue battaglie, perché al suo fianco ci sono stati i tifosi. I quali, però, hanno bisogno di affrontare anche le loro sfide, proprio per poter essere al fianco della squadra ogni volta che possono. E spesso La Sud e i sampdoriani, in queste ultime stagioni, non hanno avuto modo di vivere la passione degli spalti nel modo in cui volevano, per via di divieti e ingerenze. Ed è proprio…

Continua a leggere

L’Osservatorio si è già espresso su Reggiana-Sampdoria, partita a rischio anche per il gemellaggio de La Sud col Parma: ecco perché la determinazione suggerisce restrizioni non solo per il settore ospiti Dopo la bellissima partita tra Bari e Sampdoria, dove è andato in scena un gemellaggio coloratissimo e appassionato, i tifosi blucerchiati saranno costretti a rinunciare alla trasferta successiva, a Reggio Emilia. Lì la situazione sarà opposta, perché con la Reggiana c’è una storica rivalità e, chiaramente, non ci saranno le tifoserie fianco a fianco. Anche se La Sud potrebbe esserci se le autorità di Pubblica Sicurezza seguiranno alla lettera…

Continua a leggere

Anche Roberto Mancini piange la scomparsa di Bruno Pizzul, voce indimenticabile della vittoria della Sampdoria in Coppa delle Coppe A chi ha visto la partita in diretta oppure l’ha rivista ancora anni e anni dopo, la finale di Coppa delle Coppe del 1990 a Göteborg, stadio Ullevi, non può essere la stessa con e senza volume. Perché la voce che accompagna le due reti di Gianluca Vialli, con quell’emozione e quell’orgoglio per uno storico successo italiano, aggiungono romanticismo alla narrazione. Quella voce, che ha accompagnato centinaia di altri eventi, si è spenta oggi. Bruno Pizzul è mancato all’età di 86…

Continua a leggere

Dagli investimenti pubblici sul rifacimento degli stadi alla vendita degli impianti comunali, la nuova legge del Governo può riguardare anche la Sampdoria e il Ferraris Il tema degli stadi è uno dei nodi principali che stanno riguardando il mondo del calcio in Italia. E, infatti, è uno degli argomenti che la nuova legge del Governo, votata dalla settima commissione permanente del Senato, ha affrontato maggiormente all’interno dei 20 punti in cui è suddivisa. Il nuovo provvedimento vuole rilanciare lo sport del pallone italiano e, per farlo, gli impianti sportivi sono un punto di partenza imprescindibili. Con questa legge il Governo…

Continua a leggere

Contro il Bari il centrocampo della Sampdoria si è praticamente spezzato, Semplici ha affidato il gioco a Ricci e Meulensteen era trequartista aggiunto. Il focus sulla strategia del tecnico blucerchiato Leonardo Semplici, fin dal suo arrivo, ha lavorato piano piano per imporre il suo modo di giocare. E la mano ora comincia a vedersi. Dopo un iniziale periodo in cui ha dovuto adattarsi alle emergenze (infortuni in difesa soprattutto) e ha dovuto conoscere i suoi giocatori, il tecnico della Sampdoria ha fatto via via modifiche tattiche che si sono consolidate. Una di queste è la linea a 4 di centrocampo,…

Continua a leggere

L’ex portiere della Sampdoria Emil Audero sembra sempre più vicino a vestire la maglia della Nazionale dell’Indonesia, che sarebbe pronta a convocarlo insieme ad altri due calciatori nati in Olanda La Nazionale indonesiana, sotto la guida dell’ex presidente dell’Inter Erick Thohir, vuole ambiziosamente rinforzarsi per puntare a migliorare i suoi piazzamenti e inseguire il Mondiale di calcio del 2026 e anche la Coppa d’Asia 2027. E per farlo l’Indonesia guarda all’Europa, non solo per il modello calcistico ma anche per quei calciatori che giocano nel Vecchio Continente ma hanno origini del paese di Jakarta. Lo sguardo va chiaramente anche all’Italia,…

Continua a leggere

Dopo un mese dall’addio alla Sampdoria, Estanis Pedrola si sta avvicinando all’esordio con la nuova maglia del Bologna Estanis Pedrola vede la luce in fondo al tunnel. Il giovane spagnolo infatti potrebbe essere molto vicino all’esordio con la maglia del Bologna, che lo ha preso in prestito dalla Sampdoria nel calciomercato invernale, ma ancora non ha potuto utilizzarlo. A pochi giorni dal suo arrivo, infatti, il classe 2003 si è infortunato all’adduttore e ha dovuto fermarsi ancora per un problema fisico. Una volta approdato al Bologna, Pedrola aveva assicurato di essere a posto fisicamente, scongiurando l’ipotesi che la scarsa continuità…

Continua a leggere

Anche se la classifica della Sampdoria resta complessa, Beppe Dossena non è più preoccupato come prima, perché ha visto un cambiamento nella squadra Stessa classifica, diversa Sampdoria. Ancora i blucerchiati non stanno riuscendo a staccarsi dalle zone calde della Serie B, quelle in cui lottano quelle squadre che non vogliono retrocedere. I pareggi contro Sassuolo e Bari hanno smosso pochissimo la posizione di Leonardo Semplici in fatto di punteggio. Ma hanno evidenziato che ora gli uomini guidati dal tecnico fiorentino possono giocarsela con tutte le avversarie, anche quelle di alta classifica. Soprattutto dal punto di vista dell’atteggiamento. E infatti Beppe…

Continua a leggere

La Sud ha sempre fatto sentire la sua vicinanza e il suo dissenso alla Sampdoria in modo corretto, tanto che i tifosi blucerchiati sono tra i meno multati della Serie B Un tifo scatenato, passionale, a volte rabbioso, ma sempre nei limiti della correttezza. I sostenitori della Sampdoria hanno cantato e sospinto la squadra quando serviva la carica in più dagli spalti, l’hanno anche contestata nei momenti più difficili della stagione. Per poi tornare ad applaudirla da qualche tempo, in concomitanza con un miglioramento delle prestazioni. E poi La Sud ha anche protestato varie volte contro le trasferte vietate e…

Continua a leggere