Autore: Francesco Tonelli

L’Aia ha cambiato la designazione arbitrale di Reggiana-Sampdoria, al posto di Gianluca Aureliano c’è Livio Marinelli. Ma non va meglio in fatto di precedenti Non sarà più Gianluca Aureliano l’arbitro di Reggiana-Sampdoria. L’Aia ha cambiato idea e ha diffuso un comunicato di rettifica delle precedenti designazioni arbitrali, sia della partita del “Mapei Stadium” sia di Sudtirol-Carrarese, entrambe in programma per domenica 16 marzo alle 15:00. Non sarà più il bolognese Aureliano a dirigere la sfida, ma il fischietto è stato affidato a Livio Marinelli, quarantenne della sezione di Tivoli, con 92 partite arbitrate in Serie B e 59 in A.…

Continua a leggere

Semplici lavora sulla tattica a Bogliasco in vista di Reggiana-Sampdoria, ma ha dovuto rinunciare a Bereszynski e Curto. I due difensori, però, non anno problemi fisici seri La Sampdoria continua a lavorare a Bogliasco per preparare la cruciale sfida di domenica 16 marzo contro la Reggiana, al “Mapei Stadium”. Terza giornata di allenamenti questa settimana per i blucerchiati, che sul campo principale del “Mugnaini” hanno effettuato soprattutto esercitazioni di tattica e partitelle. Leonardo Semplici sta provando le soluzioni migliori in vista della partita determinante in chiave classifica. Per lavorare al meglio ha dovuto anche attingere ad alcuni ragazzi della Primavera di…

Continua a leggere

Nell’allenamento della Sampdoria del giovedì mattina a Bogliasco Semplici ha dovuto rinunciare a Beruatto, piccoli progressi per Tutino  Già dopo i lavori di mercoledì c’era qualche sensazione non positiva su Pietro Beruatto, che infatti, nell’allenamento di giovedì 13 marzo, ha dovuto lavorare con un percorso differenziato rispetto ai compagni. Il problema alla spalla che lo aveva costretto ad abbandonare in anticipo, per precauzione, la doppia seduta di metà settimana ha fermato il classe 1998, che ora è in dubbio per la partita di domenica 16 contro la Reggiana. L’aggravante, che sta spingendo la Sampdoria alla prudenza, è che si tratta…

Continua a leggere

Il contratto di Accardi con la Sampdoria scade nel 2027 con opzione per l’anno successivo, ma molti tifosi vorrebbero che lasciasse a fine stagione Pietro Accardi è l’uomo a cui si è affidato Matteo Manfredi la scorsa estate per costruire la nuova Sampdoria, con l’ambizione di puntare alla promozione in Serie A. Il presidente blucerchiato gli ha proposto un contratto ambizioso, fino al 2027 a circa 650mila euro netti all’anno, più un premio promozione economico col prolungamento fino al 2028. Ma dopo un calciomercato scoppiettante in estate, i risultati non sono arrivati e la Sampdoria si ritrova in zone diverse…

Continua a leggere

Trasferta libera ai residenti in Liguria per Reggiana-Sampdoria, ma La Sud ancora non ha deciso se andare a Reggio Emilia: la vendita dei biglietti intanto procede a rilento Ci sarà o non ci sarà La Sud a Reggio Emilia per Reggiana-Sampdoria? Ancora non è stata presa una decisione. Perché è vero che per i residenti in Liguria la trasferta è libera e la voglia di andare in trasferta è tanta per i tifosi blucerchiati. Le gare lontano da Marassi senza restrizioni per i liguri, in questa stagione, si contano sulle dita di una mano: Frosinone, Salerno, “Mapei Stadium” col Sassuolo,…

Continua a leggere

Con il goal contro il Palermo, Massimo Coda si è portato a un passo dal riscrivere la storia e, per questo, Dazn celebra la punta della Sampdoria Massimo Coda è a solo un goal da eguagliare il record di miglior marcatore di sempre della Serie B. Quello che per ora è un vanto che appartiene al bomber Stefan Schwoch, che ha segnato 135 reti in cadetteria, dista solamente una marcatura per la punta della Sampdoria. Che, nell’ultima partita contro il Palermo, ha messo a segno il suo 134mo centro in carriera in questa divisione, agganciando, nella classifica dei cannonieri all…

Continua a leggere

Secondo allenamento della settimana a Bogliasco per la Sampdoria, Niang regolarmente in gruppo, ancora a parte tre giocatori La Sampdoria prosegue a Bogliasco la preparazione verso la gara con la Reggiana, cominciata martedì 11 marzo dopo due giorni e mezzo di riposo. Nella giornata di mercoledì 12 i blucerchiati hanno sostenuto una doppia seduta, divisa tra mattino e pomeriggio. Hanno cominciato con lavori di forza in palestra e sviluppo delle palle inattive sul campo, mentre dopo pranzo hanno proseguito con riscaldamento tecnico, esercitazione tattica dedicata alla fase offensiva e partitella a tema. Insieme ai compagni si è rivisto Mbaye Niang,…

Continua a leggere

La doppia seduta di Bogliasco finisce in anticipo per Pietro Beruatto, problema alla spalla per l’esterno sinistro della Sampdoria. Ma non dovrebbe essere grave Doppio allenamento per la Sampdoria a Bogliasco, che si è ritrovata nella mattinata di mercoledì 12 marzo per proseguire la preparazione in vista della sfida importantissima contro la Reggiana. Una seduta divisa tra mattino e pomeriggio, alla quale però non ha partecipato interamente Pietro Beruatto. Il terzino sinistro classe 1998, infatti, ha lasciato in anticipo i lavori per un problema alla spalla. Si tratta di un abbandono precauzionale dell’allenamento, per non insistere troppo e non peggiorare…

Continua a leggere

La Sampdoria già a quota 13 pareggi, mai così tanti dalla stagione 2014/15, che è il record che Leonardo Semplici potrebbe superare La Sampdoria, soprattutto da quando Leonardo Semplici è salito al timone, ha infilato una lunga serie di pareggi. L’attuale tecnico, su 13 partite, ne ha concluso in parità 8, tra cui spiccano le ultime tre consecutive. Che, va detto, sono arrivate contro avversarie appaiate in zona playoff. Ma portare a casa un punto, purtroppo, non sta aiutando a muovere la classifica blucerchiata, con la media punti che, infatti, è di pochissimo sopra il punto a gara. Perché sono…

Continua a leggere

Da quando è stato espulso col Cosenza, Ronaldo Vieira non ha più giocato un minuto con la Sampdoria. E aspetta ancora l’adeguamento del contratto L’ultimo ricordo in campo di Ronaldo Vieira con la Sampdoria è l’espulsione rimediata con un’ingenuità nella partita casalinga contro il Cosenza. Poi, da allora, il centrocampista classe 1998 non ha più calcato il terreno di gioco indossando la maglia blucerchiata. Chiaramente col Modena non ha potuto, visto che doveva scontare la squalifica. Ma poi Leonardo Semplici avrebbe potuto fare affidamento su di lui e ha scelto di non farlo. Per la partita col Sudtirol Vieira era…

Continua a leggere