Autore: Francesco Tonelli

Dopo l’annuncio della mancata iscrizione alla Serie B della Sampdoria Women, la Figc sancisce lo svincolo delle calciatrici di proprietà: inizia davvero l’anno zero Mentre il calcio femminile italiano sta vivendo momenti di gioia assoluta con il ritorno in semifinale agli Europei, la Sampdoria Women ha terminato la sua storia dopo 5 anni di esistenza, di cui 4 giocati in Serie A. Proprio poche settimane dopo la retrocessione in Serie B maturata sul campo, il club ha deciso di non iscrivere le blucerchiate alla seconda divisione. Decisione motivata dalla società con la necessità di badare alla sostenibilità economica della Sampdoria,…

Continua a leggere

La Sampdoria ha presentato con un video la nuova prima maglia targata Macron della stagione 2025/26, tra tradizione e ricerca stilistica “Hai mai pensato a dove si nasconde l’infinito?” è la frase che accompagna lo spot di lancio della nuova prima maglia della Sampdoria. Infinito come l’amore dei sampdoriani per la loro squadra, senza tempo come la maglia più bella del mondo, che resta, anche per la stagione 2025/26, fedelissima alla tradizionale configurazione blu royal con la fascia orizzontale che raggruppa il bianco, il rosso e il nero. La nuova divisa targata Macron resta fedele alla tradizione di un pattern…

Continua a leggere

La Salernitana non si arrende, diffida alla Serie Bkt e alla Figc più esposto in Procura Federale per chiedere la verifica della situazione finanziaria della Sampdoria Non è ancora finita la battaglia della Salernitana per cercare di ottenere una riammissione in Serie Bkt. Il club campano, retrocesso con il playout perso contro la Sampdoria il 22 giugno scorso, ha recentemente visto rigettare il suo ricorso al Tar. Che ha dichiarato inammissibile dalla Corte perché non aveva esaurito tutto l’iter processuale sportivo. Questa sconfitta tribunalizia si aggiunge a quelle maturate davanti al Collegio di Garanzia del Coni il 10 giugno…

Continua a leggere

Dopo 7 anni finisce la storia tra Sampdoria e Yepes, lo spagnolo ha salutato via social il club e tanti ex compagni, come Esposito e Tutino, hanno commentato Gerard Yepes ha salutato la Sampdoria. Lo ha fatto per la prima volta da quando, nel 2018, dal St. Andreu è arrivato a Genova, a 16 anni, crescendo passo dopo passo dentro al club. Fino a riuscire ad essere uno dei pochissimi ragazzi del vivaio degli ultimi anni a diventare protagonista con la prima squadra. Dopo 7 anni e tante partite, però, il rapporto è finito e ora lo spagnolo, classe 2002,…

Continua a leggere

Visite mediche anche nel pomeriggio per la Sampdoria, ecco Massimo Coda, Riccio arriva con Tutino che assicura di essere carico “Tutto bene, sono carico”, ha assicurato Gennaro Tutino a ClubDoria46 e ai giornalisti presenti alle visite mediche della Sampdoria. Primo atto della stagione 2025/26 che, dopo i primi arrivi in mattinata, è proseguito nel pomeriggio, anche alla presenza del tecnico Massimo Donati, che dopo pranzo è stato visto nei pressi della clinica convenzionata col club. Nelle vicinanze della quale è passato anche Jesper Fredberg, nuovo CEO dell’Area Football, che si è recato nell’albergo che si trova nelle immediate vicinanze. Nel…

Continua a leggere

Calciomercato, dopo 7 anni finisce l’avventura di Gerard Yepes alla Sampdoria, lo spagnolo saluta con una lettera toccante il club e la tifoseria Finisce qui la storia tra Sampdoria e Gerard Yepes. Finisce sul campo, a livello di contratti, ma non di cuore. Perché il centrocampista promette di portare i colori blucerchiati sempre nel cuore. Inevitabile dopo 7 anni insieme, peraltro quelli più importanti per un calciatore. Arrivato a 16 anni, è cresciuto proprio dentro la Sampdoria, facendo le giovanili, poi esordendo in Serie A, poi diventandone titolare, fino a segnare, in Coppa Italia contro la Roma, il primo goal…

Continua a leggere

Inizia ufficialmente la nuova stagione della Sampdoria, visite mediche in mattinata per i calciatori, Ghidotti: “Pronto per ricominciare” La stagione 2025/26 della Sampdoria sta partendo davvero in queste ore. Giovedì 17 luglio è il giorno in cui, dopo le vacanze estive e a meno di un mese dalla fine del campionato precedente, i calciatori blucerchiati ritornano al lavoro a Genova, pronti a una nuova annata. Il primo, consueto step è quello delle visite mediche per saggiare la condizione fisica dei giocatori che ritorneranno, a breve, a lavorare a Bogliasco agli ordini del nuovo tecnico Massimo Donati. In mattinata, nella clinica…

Continua a leggere

La stagione sta cominciando per la Sampdoria e Ferrari, con la sua story pubblicata via social, sembra voler dire di esser pronto a ripartire Una mano alzata, come a dire “Io ci sono”, sono pronto a ricominciare. Una mano alzata come all’appello del primo giorno di scuola. E, in effetti, adesso si ritorna davvero sui banchi, sportivamente parlando però. Nelle prossime ore si riparte e la Sampdoria si ritroverà per i primi test fisici e atletici, atto iniziale della stagione che comincia. E Alex Ferrari risponde presente. Il difensore centrale è pronto a tornare in pista. Pronto a riscattare un…

Continua a leggere

Ivano Bonetti cita Luca Vialli e pubblica su Facebook la petizione per realizzare un azionariato popolare per la Sampdoria Una mail, il nome, il cognome, la data di nascita e la firma elettronica. Questo basta a sottoscrivere la petizione “Io ci sto! Per chi hai firmato…per NOI”, intitolata così parafrasando la famosissima frase di Gianluca Vialli il giorno dei festeggiamenti dello Scudetto, con la quale annunciava il suo rinnovo con la Sampdoria. Questa volta la firma può essere di ogni sampdoriano. E la proposta arriva da Ivano Bonetti, che sollecita nei tifosi blucerchiati quella stessa passione che Luca Vialli aveva…

Continua a leggere

Sampdoria e Genoa d’accordo con il Comune a lasciare il Ferraris pubblico, assicura Silvia Salis, che poi fa chiarezza sul possibile cambio nome dello stadio Lo stadio Luigi Ferraris resterà pubblico. Sembra ormai questa la sorte che toccherà all’impianto cittadino dove Sampdoria e Genoa giocano le loro partite ufficiali e che, ad ora, è di proprietà del Comune di Genova. Inizialmente, sotto la giunta Bucci-Piciocchi, l’intenzione era quella di privatizzarlo, con un’offerta d’acquisto (14,6 milioni di euro) pervenuta da parte delle due società calcistiche della città in collaborazione con Cds Holding, la ditta incaricata di attuare il restyling. Silvia Salis,…

Continua a leggere