Autore: Francesco Tonelli

Sampdoria e Genoa tornano a collaborare per una soluzione per il Luigi Ferraris, dalla giunta comunale Marco Bucci e Alessandra Bianchi soddisfazione per questo passo in avanti La Sampdoria e il Genoa tornano a cooperare per trovare una soluzione all’acquisto e all’ammodernamento congiunto per lo Stadio Luigi Ferraris. Dopo settimane in cui si era affossato il progetto della Genova Stadium Srl e nelle quali le due società hanno lavorato per presentare al Comune di Genova offerte indipendenti, ora c’è stata una svolta. Nell’ultimo comunicato diffuso, i club genovesi hanno affermato di voler intraprendere di nuovo una strada insieme alla ricerca…

Continua a leggere

Nonostante gli errori in Cesena-Sampdoria, Silvestri resta il titolare per Sottil, ma numeri alla mano, finora, ha parato meno di Ghidotti e Vismara Anche se sono passate solo 11 partite, 9 contando solo la Serie B, la Sampdoria ha già avuto 3 portieri che hanno vestito almeno una volta la maglia da titolare in stagione. Ha cominciato Simone Ghidotti, arrivato dal Como, disputando proprio coi lariani la partita di Coppa Italia, la prima di campionato col Frosinone e metà di quella contro la Reggiana. Poi, dopo il suo infortunio, ecco Paolo Vismara, classe 2003 in prestito dall’Atalanta che ha giocato…

Continua a leggere

Le autorità hanno ordinato la chiusura della sede sotto La Sud in Sampdoria-Mantova, ma la Federclubs non si arrende: “Saremo al nostro posto” Anche la Federclubs è costretta a serrare i battenti. Non sarà aperta, come per ogni partita in casa della Sampdoria, la sede dell’ente di riferimento dei club sampdoriani. Decisioni delle autorità che ancora risalgono alle conseguenze post scontri del derby di Coppa Italia. Una di quelle misure punitive come la chiusura di tutto lo stadio ai tifosi contro la Juve Stabia. Questa volta, contro il Mantova, il Luigi Ferraris potrà riaccogliere le migliaia di sostenitori doriani. Ma…

Continua a leggere

A Bogliasco è andato in scena un incontro tra numeri 10 della Sampdoria: selfie tra Flachi in visita al centro sportivo e Tutino Una questione di numeri 10. Quei giocatori di talento che spesso si caricano sulle spalle la squadra, che rappresentano l’elemento che si distingue dalla precisa e matematica organizzazione tattica, ma che con il loro estro e imprevedibilità risolvono le partite. Sono calciatori sui generis, con una maglia pesante, che si tramandano in eredità uno dopo l’altro. Come se parlassero uno stesso linguaggio. La Sampdoria ha una tradizione di grandi numeri 10. E ora ad aver preso in…

Continua a leggere

Pazzini ripercorre la sua esperienza alla Sampdoria, dove è esploso come calciatore, raccontando di essere andato via solo con un rimorso Nonostante l’avventura a Genova sia durata solo due anni, Giampaolo Pazzini è entrato subito nel cuore dei tifosi della Sampdoria. E con la Sampdoria è rimasto un legame ancora molto forte per l’attaccante, che in blucerchiato ha vissuto la sua vera e propria consacrazione. Arrivato nel 2009 e andato via nel 2011, potrebbe sembrare una semplice parentesi di passaggio. Ma non è andata così. L’esultanza con la “V” ai lati del naso, il soprannome “Pazzo”, la doppietta alla Roma.…

Continua a leggere

Il candidato alle regionali Marco Bucci aspetta l’offerta della Sampdoria per l’acquisto del Luigi Ferraris e c’è un piano se nessuna proposta andasse in porto In arrivo l’offerta della Sampdoria per l’acquisto dello stadio Luigi Ferraris. Lo ha assicurato il sindaco di Genova e candidato alla presidenza della Regione Liguria Marco Bucci, che in mano ha già due offerte che gli sono pervenute. Quella del Genoa, presentata autonomamente e non attraverso la NewCo Genova Stadium Srl precostituita, e quella di Cds Holding, il gruppo bresciano che si incarica di costruire grandi opere. E con cui Palazzo Tursi ha già collaborato…

Continua a leggere

L’ex vice allenatore della Sampdoria, Roberto Baronio, è convinto che il futuro di Dragusin, anche lui con un passato blucerchiato, potrebbe essere di nuovo in Italia, in particolare al Napoli Radu Dragusin al Napoli? Opzione percorribile. Che non sorprenderebbe uno come Roberto Baronio, che nella sua avventura alla Sampdoria non ha incrociato il difensore romeno, ma lo conosce fin dai tempi delle giovanili della Juventus. Ed è sicuro che, dopo l’avventura al Tottenham, un ritorno in Serie A potrebbe essere interessante per lui. Queste le parole dell’ex vice allenatore blucerchiato: Dragusin a Napoli? Non mi sorprenderebbe. Ha fatto molto bene…

Continua a leggere

Dopo sole due partite da titolare, l’ex Sampdoria Ghilardi è già entrato nel cuore dei tifosi del Verona, che lo hanno votato come migliore in campo contro il Monza Daniele Ghilardi si sta ritagliando il suo posto anche all’Hellas Verona. L’ex difensore della Sampdoria sta affrontando un’altra tappa graduale della sua crescita, dopo aver giocato al Mantova, in C, due anni fa, la scorsa stagione in B a Genova. Prima della sosta Nazionali ha esordito in Serie A da titolare con i gialloblu di Paolo Zanetti, per poi tornare dall’inizio contro il Monza. Partita, quest’ultima, da cui il Verona è…

Continua a leggere

Vasco Regini, grande amico di Quagliarella, torna sul periodo vissuto con lui alla Sampdoria e sulla vicenda dello stalker da cui si era liberato, tornando al suo vero livello proprio quando era a Genova Il rapporto tra Fabio Quagliarella e la città di Genova, sponda blucerchiata, è ed è stato saldissimo. Alla Sampdoria l’attaccante e capitano si era ritrovato, era tornato a risplendere, togliendosi tantissime soddisfazioni come la vittoria della classifica cannonieri nella stagione 2018/19. Per tanti motivi la sua avventura doriana è stata importante e liberatoria per lui. Lo sa bene Vasco Regini, ritiratosi recentemente dal calcio giocato e…

Continua a leggere

Flavio Paoletti, prodotto del vivaio della Sampdoria, si sta prendendo la scena in Turchia e il Fatih Karagumruk gli adegua lo stipendio Quando Andrea Pirlo, Fabio Borini e Matteo Ricci dal Fatih Karagumruk sono arrivati alla Sampdoria, c’è un giocatore che ha compiuto il percorso inverso. Flavio Paoletti, classe 2003 di San Benedetto del Tronto, ha deciso a 20 anni di provare a cercare spazio in Turchia, l’anno dopo aver compiuto il suo percorso nelle giovanili blucerchiate con tanto di esordio e 12 presenze in Serie A. Così la sua prima stagione interamente da professionista l’ha vissuta al Fatih Karagumruk,…

Continua a leggere