Autore: Francesco Tonelli

Fabio Borini ha approfittato dei quattro giorni liberi concessi dalla Sampdoria per tornare in Inghilterra con la moglie Erin e la famiglia Relax oltremanica per Fabio Borini. La Serie B concede ora un po’ di tregua alla Sampdoria, che chiude con una sconfitta la mini parentesi settembre-ottobre di campionato e si ferma momentaneamente per gli impegni della Nations League. Momento giusto per concedersi un weekend in famiglia per i calciatori blucerchiati, che hanno ricevuto il rompete le righe da parte di Andrea Sottil e, fino a martedì 8 ottobre, sono liberi. Borini ha scelto di tornare in Inghilterra, dove ha…

Continua a leggere

L’ex agente di Mauro Icardi ringrazia ancora la Sampdoria, che fece esplodere l’attaccante argentino e gli aprì le porte della carriera Prima che Mauro Icardi diventasse il campione che tutta Italia ed Europa conosce, è stato una giovane promessa argentina, che ha cominciato al Barcellona ma si è consacrato nel nostro paese. Alla Sampdoria, per la precisione. Quella di Ciro Ferrara e Delio Rossi, che è stata il trampolino di lancio per uno dei più discussi ma anche prolifici attaccanti della Serie A degli ultimi anni, prima della partenza per il Psg. Ancora oggi Abian Morano, l’agente che curava i…

Continua a leggere

Grande avvio di stagione per Esposito con lo Spezia, il fratello di Sebastiano mette nel mirino la Sampdoria per proseguire nella sua particolare scia positiva: Sottil avvisato Anche se non è ancora terminata l’ottava giornata di Serie B, c’è comunque una sola squadra ancora imbattuta in campionato: lo Spezia. Gli aquilotti hanno cominciato molto bene questo campionato, sono secondi a 16 punti, frutto di 4 vittorie e 4 sconfitte, trascinati soprattutto da un bomber che, forse, sta davvero esplodendo: Francesco Pio Esposito. Il fratello di Sebastiano, ex della Sampdoria, è già a quota 4 reti in campionato, alla pari di…

Continua a leggere

Dopo la sconfitta bruciante della Sampdoria contro la Juve Stabia, nella pancia del Ferraris è andato in scena un confronto tra Sottil e Accardi Cercare spiegazioni e capire come uscirne. Andrea Sottil si è interrogato fin da subito dopo la sconfitta della sua Sampdoria contro la Juve Stabia sulle ragioni che hanno portato a questo passo indietro da parte della squadra. Un passo falso che il tecnico stesso, in conferenza stampa, ha definito “Inspiegabile blackout”, di cui vuole ora trovare le cause. A caldo, infatti, Sottil non è riuscito a trovare una motivazione al di là degli errori tecnici di…

Continua a leggere

L’ex presidente della Sampdoria, Marco Lanna, ha ricevuto a Sant’Olcese il riconoscimento di “Nobile protettore del salame”. Con lui anche Blasquez, CEO del Genoa Un nuovo importante riconoscimento per Marco Lanna. L’ex presidente e leggenda della Sampdoria, infatti, ha ricevuto un premio singolare ma dal grande prestigio, che viene conferito a Sant’Olcese, patria dei famosi insaccati, come “Nobile protettore del salame”. Si è tenuta la cerimonia di conferimento alla quale ha presenziato Andrea Pedemonte Cabella, titolare di uno storico salumificio di Sant’Olcese e ideatore del “Nobile protettorato”. È stato lui, con il rito proprio di questo riconoscimento, a insignire Lanna…

Continua a leggere

Dal sogno Champions League alla retrocessione amara, Massimo Volta ripercorre l’annata 2010/11 della Sampdoria, una stagione funesta Dalle stelle alle stalle. Dal sogno all’incubo. Se c’è una stagione che può esemplificare questa caduta così fragorosa, forse è quella della Sampdoria del 2010/11. I blucerchiati venivano dal quarto posto dell’anno prima con Gigi Delneri in panchina, con le gesta di Giampaolo Pazzini e Antonio Cassano a trascinare il gruppo verso i preliminari di Champions League. Poi, in un colpo solo, l’anno dopo fu retrocessione. Prima i sampdoriani hanno vissuto nell’ebbrezza del ritorno in Europa, poi si sono risvegliati precipitando in Serie…

Continua a leggere

Sampdoria-Juve Stabia, gli errori di Riccio e Silvestri sui due goal condannano Sottil alla sconfitta. I voti dei due blucerchiati La sconfitta contro la Juve Stabia è un passo indietro per la Sampdoria. Dopo la settimana delle tre vittorie, della crescita della maturità dei singoli e di squadra, sono tornate le sviste, i blackout psicologici, la difficoltà a reagire. E questo è diventato chiaro in particolare nell’occasione dei due goal subiti dalla squadra di Andrea Sottil.  Due reti arrivate a distanza di pochi minuti a inizio secondo tempo. Docce fredde per la Sampdoria che è rientrata in campo subendo l’uno-due…

Continua a leggere

La coppia d’attacco della Sampdoria ha funzionato a metà contro la Juve Stabia, Coda più che sufficiente col gol, Tutino in affanno La sconfitta inattesa e inspiegabile della Sampdoria contro la Juve Stabia ha mostrato che alcune fragilità ci sono ancora nella squadra di Andrea Sottil. Ci sono stati dei passi indietro rispetto alla trasferta di Modena, dove i blucerchiati erano andati in vantaggio senza farsi rimontare. Anzi, affidandosi ai suoi due fuoriclasse d’attacco, Massimo Coda e Gennaro Tutino, che hanno chiuso la pratica al “Braglia” con una rete a testa. Contro la Juve Stabia, però, non è andata allo…

Continua a leggere

La Sampdoria cade in casa contro la Juve Stabia, Sottil non riesce a spiegarsi quei quattro minuti di blackout. Ora serve imparare e reagire in fretta “Dobbiamo eliminare le disattenzioni e i blackout”. Così parla Andrea Sottil dopo la sconfitta inattesa contro la Juve Stabia da parte della sua Sampdoria. Un esame di maturità fallito, una sconfitta che lo stesso allenatore blucerchiato ha definito “Inspiegabile”. Perché la squadra che è entrata in campo nel secondo tempo ha regalato due goal in quattro minuti, gettando al vento un primo tempo positivo, in controllo, in cui Massimo Coda aveva segnato il suo…

Continua a leggere

Sampdoria-Juve Stabia si gioca a porte chiuse, nello Stadio Luigi Ferraris riecheggia “Lettera da Amsterdam” nel silenzio Andrea Sottil l’aveva prefigurato nella conferenza stampa precedente a Sampdoria-Juve Stabia: “Sarà surreale giocare con lo stadio vuoto, ammazzerà lo spettacolo”. Era prevedibile e così è stato. Entrare a Marassi non è lo stesso se non ci sono i tifosi. Se non c’è La Sud. Fin dal riscaldamento è mancato il sostegno alla squadra che entra in campo, anche i fischi per gli avversari avrebbero rispecchiato comunque di più l’ambiente. Durante la partita si sentono le urla dei giocatori che si chiamano le…

Continua a leggere