Paolo Fiorentino, membro del CdA della Sampdoria, indagato per aggiotaggio dalla Procura di Milano. Ecco di cosa si tratta. L’attuale membro del CdA della Sampdoria, Paolo Fiorentino, è indagato dalla Procura di Milano per fatti inerenti al 2018. Nella fattispecie, oltre ad essere l’attuale consigliere d’amministrazione della Sampdoria, Paolo Fiorentino ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato di Carige fino al settembre 2018, quando al suo posto è subentrato Fabio Innocenzi. E proprio al 2018 (e ai fatti di Carige) risalgono le indagini che hanno portato all’accusa di aggiotaggio ai danni di Paolo Fiorentino. Il consigliere della Sampdoria è dunque…
Autore: ClubDoria46
Maxi multa per Sky sport e Sky calcio, colpevoli secondo l’Autorità Garante di pratiche commerciali scorrette nei confronti degli abbonati nel periodo della pandemia da Coronavirus. Lo stop brusco e improvviso di un anno fa, dovuto alla pandemia di Coronavirus, delle manifestazioni sportive continua a causare ripercussioni ancora adesso. Stavolta è toccato al colosso di Sky, in particolare il settore relativo allo sport e al calcio. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha appena multato Sky con una sanzione di ben 2 milioni di euro. Il motivo, come detto, risale al periodo di sospensione in massa dei campionati di calcio…
Lazio-Sampdoria è da ormai 10 anni una delle pagine più dolenti della stagione: il numero di sconfitte lievita e non c’è santo che tenga L’incubo Lazio. Ebbene sì, è successo nuovamente. Non c’è stato verso, anche la benedizione papale è risultata ininfluente al cospetto del sortilegio che incombe sulla Sampdoria da 16 anni. Precisamente dal 23 gennaio 2006, l’ultima volta dei blucerchiati nella Città Eterna (sponda laziale ovviamente). La Lazio si riconferma bestia nera e con l’ultimo successo può vantare 52 vittorie, 27 sconfitte e 31 pareggi nei 110 incontri fin qui disputati. Un bilancio ampiamente a favore, considerato anche quello…
Dopo l’infortunio muscolare è tornato anche Ferrari per Lazio-Sampdoria, gara in cui il difensore rivendica la buona prestazione dei compagni “Adesso sto bene, sono contento per essere tornato a giocare, non per il risultato”. Alex Ferrari è rientrato dopo il problema muscolare avuto nell’ultima frazione del 2020. Fatidica la gara contro il Crotone. Per lui un periodo di stop aggiuntosi a quello riscontrato nella passata stagione (legamenti del ginocchio). Ora il terzino ha ripreso dando respiro a Bartosz Bereszynski. Appena a disposizione Claudio Ranieri non ha esitato a schierarlo, tenendo fede alla sua politica di inclusione verso ogni singolo componente…
La Sampdoria crea tanto contro la Lazio, ma non riesce a tirare, Ranieri puntualizza sul poco cinismo della squadra, parlando della prestazione di Pepe Reina Una sconfitta amara per la Sampdoria quella maturata sul campo della Lazio. Un timido 1-0 che non racconta in modo realistico l’andamento del match, nel quale i blucerchiati di Ranieri hanno creato tanto. Ma il problema della Sampdoria, contro la Lazio, è stato concretizzare le occasioni costruite. E infatti Claudio Ranieri, nel post partita, ha elogiato la prestazione della sua squadra, ma ha puntualizzato questo difetto che è stato fatale per la Sampdoria. La Sampdoria…
La Sampdoria perde contro la Lazio, ma la prestazione ha convinto Ranieri, che respinge ancora una volta le critiche alla squadra. Le sue parole. Continua il tabù stadio Olimpico per la Sampdoria, che perde per 1-0 contro la Lazio grazie alla rete di Luis Alberto al 24′ minuto. Una vittoria di giustezza dei biancocelesti, che hanno ragione di una Sampdoria combattiva, a tratti arrembante, ma che non ha saputo concretizzare le occasioni avute. E Claudio Ranieri, nel post partita, si dimostra deluso per il risultato, ma non per la prestazione: Soprattutto nel secondo tempo potevamo riprenderla, forse è mancato l’ultimo passaggio…
Dopo 16 anni di gol in ogni stagione di Serie A, Quagliarella caccia Flachi, colui che 16 anni fa fece vincere la Sampdoria all’Olimpico Lazio-Sampdoria, domani una di fronte all’altra per obiettivi diversi e paralleli allo stesso tempo. E per Quagliarella se non ora, quando? Sono passati 16 lunghi anni da quell’ultima vittoria all’Olimpico contro la Lazio della Sampdoria, e altrettanti da quando Quagliarella segna in A. Quella gara fu il 23 gennaio 2005. Più di 3 lustri fa… un’enormità. E un’enormità anche la longevità di Quagliarella. Sembra tantissimo. Anche a giudicare dai nomi dei giocatori in campo in quell’occasione.…
Si avvicina la sfida fra Lazio e Sampdoria ed ecco la probabile formazione su cui dovrebbe puntare Inzagni, mentre Ranieri intanto aspetta Si avvicina la sfida contro la Sampdoria e Simone Inzaghi sembrerebbe intenzionato ha raccogliere i 3 punti prima di presentarsi al cospetto dei Campioni d’Europa in carica. Martedì, contro il Bayern Monaco, sarà durissima. Presentarsi con una sconfitta non sarebbe proprio un bel biglietto da visita. Anche se comunque il calendario non sembra penalizzare troppo la formazione capitolina. Nelle prossime domeniche se la vedrà contro Bologna e Torino, avversari alla portata nonostante l’intermezzo bavarese. Inzaghi dovrà rinunciare a…
Mauro Icardi, nel suo libro, racconta un aneddoto sulla sua esperienza alla Sampdoria. E la risposta ironica di Emiliano Viviano non si fa attendere. Che si sia lasciato male con Genova e la Sampdoria è fuori discussione, ma a Mauro Icardi le polemiche e le critiche sono sempre scivolate addosso senza lasciare traccia. E questo è anche l’intento con cui ha scritto il suo libro, intitolato appunto: “Sempre avanti. La mia storia segreta”. Un libro, pubblicato nel 2016, con cui Icardi ha raccontato la sua esperienza di vita e la carriera di calciatore, durante la quale spesso ha ricevuto critiche…
Si avvicina la data fatidica del 3 marzo quando Genoa e Sampdoria si contenderanno l’onore della città: ecco chi arriva meglio al derby Ancora due gare. Due gare per temprare la forza fisica ma soprattutto mentale della squadra. Poi, dopo Lazio e Atalanta, per la Sampdoria di Claudio Ranieri sarà tempo di derby. Certo ora la febbre è ancora bassa, vuoi per gli impegni immediati da affrontare (non stiamo parlando dell’udienza dal Papa!), vuoi per non surriscaldare gli animi con troppo anticipo, vuoi semplicemente per scaramanzia. Del derby, per ora, è vietato parlarne. A maggior ragione perché sarà l’ultimo derby,…