Serie Bkt, caos Brescia e playout, l’Assemblea di Lega e il consiglio direttivo porteranno la questione al Consiglio Federale del 26 maggio
Decisioni rinviate al Consiglio Federale. La Lega Serie Bkt, per il momento, non pianifica nulla in merito alla possibile rivoluzione della classifica in zona retrocessione dopo il deferimento del Brescia. Venerdì 23 maggio è stato un giorno in cui si sono tenuti prima il Consiglio Direttivo della cadetteria, di cui fa parte anche il presidente della Sampdoria Matteo Manfredi in qualità di consigliere, seguito dall’Assemblea di Lega, con tutte le squadre partecipanti.
Nella riunione del direttivo della Serie Bkt si è parlato praticamente solo della questione playout e del caso Brescia. Il presidente Paolo Bedin, si legge nel comunicato ufficiale della Lega, ha ricevuto l’appoggio unanime da tutti sulla scelta di rinviare a data da destinarsi gli spareggi salvezza. Decisione contestata dalla Salernitana, che è ricorsa al Collegio di Garanzia del Coni (che però ha respinto l’istanza cautelare, nuova udienza il 10 giugno).
In più il Consiglio di direzione del campionato cadetto ha appoggiato il suo presidente anche nella decisione di portare il tema nel Consiglio Federale che si terrà lunedì 26 maggio in Figc. Sarà lì che verranno decisi l’iter e le tempistiche di quel che sarà il destino delle squadre coinvolte nella bagarre playout di Serie Bkt.
Serie Bkt, appoggio unanime del Consiglio direttivo a Bedin sul rinvio playout. Per il caso Brescia deciderà il Consiglio Federale
Assemblea Lega Serie Bkt, caos Brescia e playout: tutto rimandato al Consiglio Federale. Il comunicato
LEGGI ANCHE Cessione Brescia, Andrea Radrizzani superato da Francesco Marroccu. La trattativa
Dopo il Consiglio Direttivo, si è tenuta l’Assemblea di Lega con tutti i club, in cui si è fatto di nuovo il punto della situazione, con la discussione finale che è stata costruttiva e con toni pacifici. Si legge nel comunicato:
In apertura il Presidente Bedin ha relazionato anche le società sui fatti, le condizioni e le motivazioni che hanno portato domenica al rinvio delle gare dei playout, ricostruendo anche gli eventi verificatisi nei giorni successivi, tra cui l’avvio del procedimento disciplinare con il deferimento della società Brescia e la fissazione dell’udienza dinanzi al TFN. Aggiornata l’Assemblea anche sul ricorso presentato dalla società Salernitana, la costituzione da parte della LNPB e della FIGC ed il rigetto ieri da parte del Collegio di Garanzia del CONI dell’istanza cautelare richiesta
Anche in questo caso è stata ribadita l’intenzione di sottoporre la questione al Consiglio Federale:
D’intesa con il Presidente federale, data la straordinarietà della circostanza, Bedin ha informato i club che il tema sarà portato lunedì all’attenzione del Consiglio Federale, relativamente alle valutazioni conseguenti l’iter e le tempistiche. Al termine dell’esposizione il Presidente ha aperto alla riflessione dei club partecipanti, svoltasi in maniera ordinata e costruttiva, che ha visto l’intervento di alcune società sia presenti che in collegamento.