Sampdoria Primavera a valanga sull’Albinoleffe, Ciccio Pedone vince con risultato tennistico e spicca la doppietta di Pistone, capocannoniere dell’Under 17
Una partita senza storia. La Sampdoria Primavera ha avuto ragione dell’Albinoleffe per 6-0, in una sfida giocata in maniera esaltante dalla squadra di Ciccio Pedone, che dà seguito al passaggio del turno in Coppa Italia di mercoledì 29 ottobre con una splendida prova fuori casa.
Gran parte delle emozioni sono avvenute nel secondo tempo, visto che i blucerchiati hanno sbloccato la gara solamente al minuto 41 della prima frazione, con la rete di Stefan Amarandei. Poi dopo l’intervallo sono andati a valanga i ragazzi di Pedone, con il 2-0 segnato da Giovanni Pistone che non finisce di stupire.
Il classe 2009 è infatti il capocannoniere della Sampdoria Under 17 di Felice Tufano, con 10 reti in 8 partite giocate e, una volta promosso in Primavera, alla prima presenza ha realizzato una doppietta. Suo infatti anche il goal del poker contro l’Albinoleffe Under 19. Pistone si sta confermando una delle rivelazioni più piacevoli del settore giovanile blucerchiato, capace di segnare due reti al debutto persino contro avversari di anche tre anni più grandi.
Albinoleffe-Sampdoria Primavera, vittoria 6-0 per Pedone: doppietta per Pistone e Papasergio

Albinoleffe-Sampdoria Primavera, goleada dei ragazzi di Ciccio Pedone: doppietta per Pistone anche in Under 19
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Mantova, Gregucci: Ghidotti in discussione? La risposta
Da segnalare poi la doppietta di Alessio Papasergio, giovane terzino che ha fatto il ritiro estivo con Massimo Donati a Ponte di Legno e ha timbrato prima su rigore al minuto 59 (il momentaneo 3-0 Sampdoria) e poi l’ultima rete, il 6-0. Infine ha segnato anche il difensore centrale Fabiano D’Amore. Da segnalare che poi l’Albinoleffe è rimasto in dieci per l’espulsione al minuto 85 di Gamba.
Successo convincente quindi per Pedone e la sua squadra, che con la terza vittoria in campionato sale a 10 punti in classifica, che significano ottavo posto ma soprattutto due lunghezze di distanza dalla zona playoff, occupata proprio dall’Albinoleffe.



