Addio Ermanno Cristin

Il “Bisontino” blucerchiato ha esordito in serie A a 20 anni, il 6 settembre 1965: era la Sampdoria dell’indimenticato Fulvio Bernardini.
E’ mancato, dopo una lunga malattia, Ermanno Cristin.
Cristin ha indossato la maglia più bella del mondo fino al 1972, segnando 34 gol in 180 partite disputate e giocando al fianco di Giovanni Lodetti, Loris Boni Luisito Suarez, Pietro Battara, Marcello Lippi, Bob Vieri , Giancarlo Salvi e molti altri.
A detta di chi ha vissuto quegli anni difficili per la Sampdoria, quella squadra “operaia”, solida e determinata aveva in Cristin un grintoso trascinatore, fisicamente forte anche se meno tecnico rispetto ad altri compagni.
Visse in prima persona l’annata della prima retrocessione in serie B, seguita però dall’immediato ritorno al palcoscenico della serie A.
Chiuse la sua carriera nell’Entella.
Ermanno “Bisontino” Cristin resta sicuramente un simbolo del Doria di quegli anni, emblema di quel calcio dal sapore autentico.
Ciao Bisontino, la Sud e i Sampdoriani non ti dimenticano.
Salutaci gli altri lassù…
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti