Sampdoria, nell’arco del 2022 i blucerchiati sono stati tra le 20 peggiori difese d’Europa. Insieme a loro altre 4 italiane
Il 2022 sta per finire e come ogni anno, in prossimità della notte di San Silvestro, è tempo di buoni propositi. Per la Sampdoria, ad esempio, uno potrebbe riguardare la fase difensiva. Perché nell’anno che cammina verso la sua fine, i blucerchiati si sono conquistati un posto tra le 20 peggiori retroguardie d’Europa. La classifica non conta solo per la stagione attualmente in corso, ma si basa sull’annata solare, quindi anche sul girone di ritorno della Serie A 2021/2022.
Nell’arco di due gironi, con tre allenatori diversi (per una brevissima parentesi di gennaio è rimasto ancora Roberto D’Aversa), la Sampdoria ha subito 55 goal in 34 partite. Il che la fa entrare al ventesimo posto, l’ultimo gradino, di questa classifica che comprende squadre dai 5 top campionati europei. I blucerchiati sono i migliori dei peggiori in fatto di difese, se questa precisazione può consolare.
Sampdoria, la classifica delle peggiori difese d’Europa nel 2022: blucerchiati al ventesimo posto

LEGGI ANCHE FOTO – Veron e i “compagni d’armi” di Mihajlovic: quanta Sampdoria in testa. La classifica
Così come forse può consolare che è anche quella tra le italiane che, di tale classifica, ha subito meno reti. Sono altre 4 le squadre di Serie A ad essere entrate nell’albo delle peggiori linee difensive dell’anno solare 2022. Una, per la verità, è a parimerito con la Sampdoria, ovvero l’Empoli.
Troviamo poi al quattordicesimo posto l’Hellas Verona, con 56 goal in 34 partite, il Sassuolo al decimo posto (57 goal in 34 partite), lo Spezia al nono con 58 in altrettante gare e la Salernitana è la peggiore del nostro campionato, con 60 goal presi.
Nella top 3 delle peggiori difese si collocano Southampton (65 reti subite in 34 partite), Montpellier al secondo posto (66 su 34) e al primo il Leeds, con 69 goal presi.