Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Irpef, il Governo salva la Sampdoria: pagamento in 60 rate. I dettagli
    News

    Irpef, il Governo salva la Sampdoria: pagamento in 60 rate. I dettagli

    I club di Serie A hanno ottenuto la rateizzazione dei debiti con il Fisco: la Sampdoria potrà, quindi, pagare in sessanta rate mensili i bollettini irpef
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano3 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Sampdoria Roma Lanna Ferrero
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    I club di Serie A hanno ottenuto la rateizzazione dei debiti con il Fisco: la Sampdoria potrà, quindi, pagare in sessanta rate mensili i bollettini irpef

    Alla fine i club di Serie A – e non solo – hanno vinto. La trattativa con il Governo per il pagamento degli adempimenti fiscali con scadenza il 22 dicembre è andata a buon fine e le squadre non dovranno più pagare in un’unica tranche i debiti con il fisco che, inizialmente, sarebbero stati da versare entro venti giorni.

    Come riporta il Fatto Quotidiano, la soluzione è stata un emendamento bipartisan al decreto Aiuti quater, che consentirà di pagare a rate i versamenti sospesi durante il Covid: bollettini irpef e contributi prevdenziali. Le società sportive potranno pagare in ben 60 rate mensili, di cui tre da versare entro il 22 dicembre. Cinque anni per saldare il debito, senza sanzioni fiscali, interessi e, soprattutto, senza penalizzazioni in campionato.

    Sampdoria, debiti: 30 milioni in sessanta rate

    Cessione Sampdoria, Romei tende una mano a Di Silvio e Al Thani. Le parole - Club Doria 46

    Irpef, il Governo salva la Sampdoria: pagamento in 60 rate. I dettagli

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, la strategia dell’Empoli per Caputo

    Gli oltre 380 milioni di debiti che la Serie A ha accumulato con il Fisco (500 quelli totali considerando i circa 100 della Serie B e i 50 della Serie C) saranno saldati, dunque, nei prossimi cinque anni. E la Sampdoria, che insieme a Lazio, Torino ed Hellas Verona, aveva rinviato tutti i pagamenti da inizio anno, può sorridere.

    I blucerchiati avrebbero dovuto pagare 30 milioni. Cifra altissima che avrebbero avuto molta difficoltà a versare. La rateizzazione consente di lavorare con calma e di dividere il pagamento in 60 tranches da, ipoteticamente, 500.000 euro. Decisamente meno: entro il 22  dicembre potrebbero servire, dunque, 1,5 milioni.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Alberico Evani Castellamare Pagliuca

    Verso Juve Stabia-Sampdoria, Alberico Evani cerca le contromosse per Guido Pagliuca. Il report

    11 Maggio 2025
    sampdoria salernitana fabio borini juve stabia

    Sampdoria, lavoro differenziato per Fabio Borini, recupera per la Juve Stabia? Le condizioni

    11 Maggio 2025
    Sampdoria Women retrocessione como reclamo ricorso

    Sassuolo-Sampdoria Women, le ragazze di Casazza salutano la Serie A con una sconfitta. La partita

    11 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Serie A: in campo Torino-Inter 0-2 DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-11
    • La Liga: 4-3 al Real Madrid, il Barcellona trionfa nel Clasico
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-11
    • Bundesliga: degenera la festa per l'Amburgo promosso, 25 feriti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-11
    • Calcio: Nesta, record negativo punti evitato ma non basta
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-11
    • Serie A: in campo Torino-Inter 0-1 DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-11




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.